Patina superficie
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- DaiSu
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
Profilo Completo
Patina superficie
Ciao, utilizzo un impianto che eroga CO2 continuativamente e vorrei usare una pompa di movimento per smuovere la superficie alla fine del fotoperiodo. Il biofilm in vasca non è eccessivo, preferirei comunque smuovere i residui che si creano nei punti morti. Cosa ne pensate?
- aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Patina superficie
La patina non si dovrebbe formare. Dovresti cercare la causa.
Se è poca potresti toglierla cob un foglio di carta assorbente. Oppure puoi usare un areatore, Possibilmente fermando la CO2 che sarebbe quasi inutile.
Se è poca potresti toglierla cob un foglio di carta assorbente. Oppure puoi usare un areatore, Possibilmente fermando la CO2 che sarebbe quasi inutile.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- DaiSu
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 07/10/24, 21:39
-
Profilo Completo
Patina superficie
Ciao e grazie.
La "patina" sono realmente delle chiazze ma più che altro vorrei smuovere cibo e fogliame che si infogna negli angoli più remoti.
Adesso nonostante varie peripezie il KH è a 7 e non temo sbalzi di pH.
Vorrei capire se è una pratica innoqua anche quando il maledetto substrato smetterà di vanificare litri e litri di osmosi...
La "patina" sono realmente delle chiazze ma più che altro vorrei smuovere cibo e fogliame che si infogna negli angoli più remoti.
Adesso nonostante varie peripezie il KH è a 7 e non temo sbalzi di pH.
Vorrei capire se è una pratica innoqua anche quando il maledetto substrato smetterà di vanificare litri e litri di osmosi...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti