Perchè il mio pH è sempre così alto?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Perchè il mio pH è sempre così alto?
Ciao a tutti,
ho un caridinaio riempito con acqua distillata e acqua lete per aumentare le durezze, fondo in quarzo nero, qualche legno, piante varie.
Da quando lo ho allestito (1 anno fa) ho sempre un pH alto, diciamo 8,5 in media.
Nel frattempo ho anche cambiato il fondo, da lapillo vulcanico a quarzo, ma il pH resta alto.
Uso la CO2 con impianto artigianale a lievito, e con quello il pH scende, però appena scema il pH risale.
Ma da cosa dipenderà?
Gli altri valori sono
KH 9
GH 10
NO3- e NO2- assenti (periodicamente integro con Cifo Azoto per aumentare i nitrati)
conducibilità 600 circa
Grazie!
ho un caridinaio riempito con acqua distillata e acqua lete per aumentare le durezze, fondo in quarzo nero, qualche legno, piante varie.
Da quando lo ho allestito (1 anno fa) ho sempre un pH alto, diciamo 8,5 in media.
Nel frattempo ho anche cambiato il fondo, da lapillo vulcanico a quarzo, ma il pH resta alto.
Uso la CO2 con impianto artigianale a lievito, e con quello il pH scende, però appena scema il pH risale.
Ma da cosa dipenderà?
Gli altri valori sono
KH 9
GH 10
NO3- e NO2- assenti (periodicamente integro con Cifo Azoto per aumentare i nitrati)
conducibilità 600 circa
Grazie!
- Meganeiii
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
Perchè il mio pH è sempre così alto?
Il quarzo è calcareo....quindi aumento del pH...
Posta una foto .......hai delle pietre?
Posta una foto .......hai delle pietre?
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Perchè il mio pH è sempre così alto?
Con un KH >5 l'effetto tampone è abbastanza alto...CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Perchè il mio pH è sempre così alto?
il fondo è quello che si vede nell'avatar, sotto alla caridina. Non ho pietre, solo legni e fondo.
ho avuto il KH anche a 4 o 5, ma il pH era sempre a 8-8,5 se non erogavo CO2. Ora ho preferito alzarlo un po perchè il guscio delle planorbarius era rovinato e perchè con molte Caridina in vasca tende a scendere.
- Meganeiii
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
Profilo Completo
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Perchè il mio pH è sempre così alto?
No solo acqua demineralizzata e acqua lete o osso si seppia per aumentare le durezze.
Tra l'altro anche quando all'inizio usavo acqua di rubinetto miscelata ad acqua demineralizzata era sempre alto. Forse dipende dal fondo..
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Perchè il mio pH è sempre così alto?
@Seralia ti ha gia accennato dell effetto tampone, se leggi attentamente l articolo capiresti.
KH e pH non sono direttamente proporzionali, se abbassi il KH non cala il pH, ma diminuirà la forza (effetto tampone) che contrasta l'abbassamento di pH quando utilizzerai CO2 o acidificanti naturali

Posted with AF APP
CIRO 

- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Perchè il mio pH è sempre così alto?
Buonasera a tutti, mi unisco alla richiesta di Garden,
ho iniziato quest'avventura da poco, sono mesi che leggo guide e tutorial ma ho lo stesso problema
acqua del rubinetto pH 7.8
acqua di osmosi pH 6.5
acqua acquario pH 8.2
KH prima era a 10 ora abbassato a fatica a 7
i test li ho svolti sia con le cartine sia con reagenti della Aquili (leggendo qua e la vengono dichiarati come i più precisi nel rilevare il KH
per il pH oltre al metodo descritto sopra ho verificato anche con lo strumento digitale.
in acquario ho 1 legno, 3 pietre (non so se vere o finte) e come fondo 12kg Sabbia Ambra 1-2mm tutto acquistato presso un negozio specializzato.
All'interno ho alcune piante (2 bacopa caroliniana, 1 Egidia e 3 Hydrocotyle leucocephala)
Perche il pH si alza cosi tanto?
Grazie mille a tutti dei preziosi consigli
ho iniziato quest'avventura da poco, sono mesi che leggo guide e tutorial ma ho lo stesso problema
acqua del rubinetto pH 7.8
acqua di osmosi pH 6.5
acqua acquario pH 8.2
KH prima era a 10 ora abbassato a fatica a 7
i test li ho svolti sia con le cartine sia con reagenti della Aquili (leggendo qua e la vengono dichiarati come i più precisi nel rilevare il KH
per il pH oltre al metodo descritto sopra ho verificato anche con lo strumento digitale.
in acquario ho 1 legno, 3 pietre (non so se vere o finte) e come fondo 12kg Sabbia Ambra 1-2mm tutto acquistato presso un negozio specializzato.
All'interno ho alcune piante (2 bacopa caroliniana, 1 Egidia e 3 Hydrocotyle leucocephala)
Perche il pH si alza cosi tanto?
Grazie mille a tutti dei preziosi consigli
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
Perchè il mio pH è sempre così alto?
L'effetto tampone mi è chiaro, infatti non a questo si riferisce la mia domanda.cirodurzo81 ha scritto: ↑25/12/2019, 8:07@Seralia ti ha gia accennato dell effetto tampone, se leggi attentamente l articolo capiresti.
KH e pH non sono direttamente proporzionali, se abbassi il KH non cala il pH, ma diminuirà la forza (effetto tampone) che contrasta l'abbassamento di pH quando utilizzerai CO2 o acidificanti naturali
Quello che non capisco è questo :
Perché in un acquario che non usi CO2 il pH è sempre a 8 o 9?
Non ci sono pietre calcaree e il fondo è quarzo nero ma succedeva anche con il lapillo vulcanico avuto in precedenza.
Mi viene il dubbio che il fondo non sia quarzo puro ma contenga calcare, potrei testarlo con acido muriatico.
Ma se anche contenesse calcare oltre alle durezze alza anche il pH?
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Perchè il mio pH è sempre così alto?
Senza andare troppo nello specifico, il pH è indice del grado di acidità di una sostanza. Tale valore è dato dal numero di ioni di idrogeno liberi (H+).
Qualsiasi fattore ambientale può determinare una variazione di pH, pertanto lo stesso liquido messo in condizioni deverse può variare il pH.
Esempio. Sull acqua di bottiglia è specificato che i valori indicati sono alla sorgente ad una certa temperatura. Questo perché la stessa acqua messa in bottiglia o nel nostro caso in acquario ( quindi a contatto con altre sostanze, sabbia, piante, depositi organici...ecc) subisce variazioni di pH.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Naturalmente in vasca nel dubbio conviene sapere se si ha materiale calcareo che in qualche modo ostacoli l eventuale variazione di pH che vogliamo ottenere
Aggiunto dopo 10 minuti 56 secondi:
Detto ciò, se vuoi ridurre il pH , devi utilizzare acidificanti naturali o la CO2. Quest'ultimo è piu incisivo, ma comunque ti consigli di utilizzare anche foglie di catappa, pigne d ontano ecc.. in quanto oltre ad acidificare rilasciano tannini che hanno molte proprietà benefiche per i pesci.
Naturalmente come penso che gia sai (gia ne abbiamo parlato) avere un KH basso facilita ed ostacola di meno il processo di acidificazione dell acqua (effetto tampone

Posted with AF APP
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti