Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Gennaro85

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/04/18, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bacoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Willow moss
Heteranthera
Rotola rotundifolia
Naja
Stringy moss
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gennaro85 » 04/03/2019, 21:35
Buonasera ho un caridinaio da 30 lt in maturazione da ormai 2 mesi
Il problema è che ho il pH ad 8 ma non scende, I valori sono KH 4 GH 3 NO2- 0 NO3- 0 PO43- 0,15 mg/lt conducibilità 216 microsimens, non uso CO2 e ho iniziato a fertilizzare da ieri con il nano fertilizzante giornaliero della dennerle
Chi mi può aiutare?
Posted with AF APP
Gennaro85
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 04/03/2019, 22:03
la prima cosa da fare sarà abbassare il KH di un punto almeno, poi se non vuoi utilizzare prodotti (esempio pH minus) metterei della torba nell’ultimo scomparto del filtro così da far rilasciare acidi umici che abbassano il pH altrimenti dovresti aggiungere CO2
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/03/2019, 22:14
Ciao, ti lascio qualcosa da leggete
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Poi se ti va inserisci qualche foto

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Gennaro85

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/04/18, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bacoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Willow moss
Heteranthera
Rotola rotundifolia
Naja
Stringy moss
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gennaro85 » 04/03/2019, 22:17
Quindi se abbasso il KH di 1 grado il pH dovrebbe iniziare a scendere almeno un pochino!?
Il discorso è che se abbasso il KH di conseguenza abbasso anche Il GH, che invece vorrei alzare un pochino
Posted with AF APP
Gennaro85
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/03/2019, 22:18
Scende se hai qualche acidificante in vasca
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 05/03/2019, 13:59
Porta prima di tutto il KH almeno a 3, dopodiché aggiungi una foglia di catappa ogni 24h e misura il pH, fino a 4/5 foglie ci puoi arrivare, se nemmeno con questo arrivi al valore che ti sei prefissato, allora puoi considerare la torba, da testare prima in un litro di acqua con un grammo disciolto e controllare in una settimana di quanto ti fa scendere il pH, dopo fai le dovute proporzione per aggiungerla in vasca, o tramite una calza di nylon o appositi contenitori
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
-
Gennaro85

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/04/18, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bacoli
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum
Anubias
Hydrocotyle tripartita
Willow moss
Heteranthera
Rotola rotundifolia
Naja
Stringy moss
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gennaro85 » 05/03/2019, 14:16
Ragazzi grazie per i consigli... Proverò con la catappa, e vediamo che succede

Posted with AF APP
Gennaro85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti