perchè non gli nh3/nh4?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di Pisu » 19/11/2022, 19:52

Una sintesi ben fatta di ciò che spesso succede (ovvero ci si immagina il mondo e poi succede il contrario)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3457
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di Vinjazz » 19/11/2022, 19:57

Per dire il giorno prima era così:
Screenshot_2022-11-19-19-55-07-22_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7_5389206270460070520.jpg
 
E il giorno dopo:
Screenshot_2022-11-19-19-55-18-49_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7_1135906372345269183.jpg
 
Tra l'altro assurda la fortuna di aver misurato nel momento giusto, avessimo fatto qualche giorno dopo ci saremmo persi il passaggio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 19/11/2022, 20:01


Pisu ha scritto:
19/11/2022, 19:33
ma c'è un limite oltre il quale non se ne viene a capo di nulla

Speriamo di non arrivare a questo punto😂
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di cicerchia80 » 19/11/2022, 20:03


GSCAPEAQUA ha scritto:
19/11/2022, 16:57
ogni tanto succedono cose di questo livello…

eh tutte le zone alpine, Monica ha da rubinetto 40 µS quando è alta
 

GSCAPEAQUA ha scritto:
19/11/2022, 16:57
dati che derivavano da esperimenti personali con

eh beh... Ma è stato proprio lo scopo del libro, ha proposto un metodo, applicando qualcosa proponendone gli studi
(Alla fine nemmeno é di mestiere) 
 

malu ha scritto:
19/11/2022, 17:22
lo conosce

eeeh... 
 

GSCAPEAQUA ha scritto:
19/11/2022, 18:43
vabbè, passiamo oltre”.

.... Mai odioso come il è così! 
E da quí la ricerca di un di piú
Come disse il compare Antonio (nome immaginario) le chiacchiere poi stanno a 0
 

Vinjazz ha scritto:
19/11/2022, 19:49
Ovviamente tutto regolare e nessuna sorpresa, ma vedere con i nostri test giocattolo il manifestarsi di quel processo é stato davvero affascinante!
:a-??
 
Stand by

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 19/11/2022, 20:03


Vinjazz ha scritto:
19/11/2022, 19:49
Comunque uscendo un po' dalla piega che ha preso l'argomento

Solo adesso mi sono accorto che siamo moooolto OT
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3457
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di Vinjazz » 19/11/2022, 20:05


GSCAPEAQUA ha scritto:
19/11/2022, 20:03
Solo adesso mi sono accorto che siamo moooolto OT

È sempre ciclo dell'azoto ​ :D poi fa piacere leggere l'evoluzione dell'argomento 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di Pisu » 19/11/2022, 20:05


Vinjazz ha scritto:
19/11/2022, 19:57
Tra l'altro assurda la fortuna di aver misurato nel momento giusto, avessimo fatto qualche giorno dopo ci saremmo persi il passaggio

E ciò spiega palesemente quanto sia utile tale test.
 
Solo accademico, la velocità con cui si trasformano certi composti rende tutto praticamente "trascurabile".
 
Non ricordo il topic ma tanto per dire ho letto recentemente quanto la CO2 influenza il valore della conduttività
 
Siamo noi a doverci adeguare alla "natura", più propriamente alla "chimica"

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3457
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di Vinjazz » 19/11/2022, 20:07


Pisu ha scritto:
19/11/2022, 20:05
Non ricordo il topic ma tanto per dire ho letto recentemente quanto la CO2 influenza il valore della conduttività

Io avevo descritto un po' il fenomeno che si presenta nella mia vasca nel topic del magnesio, e comunque lo sbalzo di ec é notevole

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di Pisu » 19/11/2022, 20:08


Vinjazz ha scritto:
19/11/2022, 20:07

Pisu ha scritto:
19/11/2022, 20:05
Non ricordo il topic ma tanto per dire ho letto recentemente quanto la CO2 influenza il valore della conduttività

Io avevo descritto un po' il fenomeno che si presenta nella mia vasca nel topic del magnesio, e comunque lo sbalzo é notevole

Mi ricordavo bene ​ :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

perchè non gli nh3/nh4?

Messaggio di GSCAPEAQUA » 19/11/2022, 20:09


cicerchia80 ha scritto:
19/11/2022, 20:03
eh tutte le zone alpine

Non è Italia, si trova in Ontario questo TankNut pazzo sgravato con seri problemi nel cervello (il “non c’è niente di peggio di un aquascaper influencer” lo ha inventato lui).
Poi non chiedermi come faccia sto qua ad avere acqua del rubinetto con durezze bassissime in Ontario.
► Mostra testo
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti