pH acido e ossi di seppia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di Fiamma » 02/11/2020, 22:10

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Misurando ieri i valori della vasca dei Carassi mi è preso un colpo, il pH che era sempre a 6.8 è sceso sotto la scala delle striscette (il minimo sarebbe 6.4, il giallo è più chiaro) e il KH è a 3 o meno (qui non ci giurerei visto che sono striscette, per il pH invece ho controllato anche con il reagente, stessa cosa)
Ovviamente non va bene per i Carassi, evidentemente il filtro sta lavorando fin troppo bene...
Sarebbe previsto un cambio (circa 40 litri su 220-230 effettivi) perchè i nitrati sono altini, pensavo di fare con solo rubinetto; in genere faccio due terzi rubinetto e un terzo demineralizzata, questo soprattutto perchè l'acqua qui ha una conducibilità molto alta (sui 1300) dovuta in gran parte a sodio visto che siamo vicino al mare e l'acquedotto usa un pozzo X(
Dietro consiglio di @gem1978 ho comprato dell'osso di seppia, posso metterne un pezzo o addirittura uno intero nel filtro o direttamente in vasca o rischio un patatrac? il problema di grattugiarlo e spargere la polvere in superficie è che i Carassi andrebbero subito a mangiarla x_x
Lo stesso problema ce l'ho nel 57 litri dove ho i Pangio e il Danio margaritatus sopravvissuto e dove conto di inserire a breve due Trichogaster adolescenti.Qui posso grattugiare anche perchè l'acqua deve comunque restare tenera e il pH acido, al momento è sempre sotto scala e il KH quasi a zero, il GH la striscia me lo dà ad 8, non ho avuto tempo di fare i reagenti scusate.
Che fare?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di mmarco » 02/11/2020, 22:21

Io li metto interi nel filtro.
Comunque interi.
Sì degradano piano piano e non sciupo preziosa polvere che potrebbe volatilizzarsi.
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Poi anche mezzo uovo dei miei, intero e sempre nel filtro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Fiamma (02/11/2020, 22:41)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di gem1978 » 02/11/2020, 22:27

Fiamma ha scritto:
02/11/2020, 22:10
Dietro consiglio di @gem1978 ho comprato dell'osso di seppia, posso metterne un pezzo o addirittura uno intero nel filtro o direttamente in vasca o rischio un patatrac? il problema di grattugiarlo e spargere la polvere in superficie è che i Carassi andrebbero subito a mangiarla
secondo me hai varie possibilità:

- Potresti scioglierlo nell'acqua del cambio prima di usarlo :-?
- potresti grattugiare la quantità di osso e metterla in un sacchetto nel filtro;
- potresti forse, ma aspettiamo conferma dai chimici, sciogliere la quantità decisa di osso di seppia in un bicchiere di acqua gassata, versare l'acqua gassata con l'osso ormai disciolto nell'acqua del cambio o direttamente in vasca dopo il cambio.
Fiamma ha scritto:
02/11/2020, 22:10
il KH quasi a zero, il GH la striscia me lo dà ad 8,
:-? Però così alzi anche il GH.

Prima di iniziare, anche dai carassi, farei dei test con i reagenti per le durezze per essere sicuri del KH da cui partiamo.
Il pH lo misuri solo con le strisce? Siamo certi che siano precise?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Fiamma (02/11/2020, 22:39)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di Fiamma » 02/11/2020, 22:39

gem1978 ha scritto:
02/11/2020, 22:27
Il pH lo misuri solo con le strisce? Siamo certi che siano precise?
quando mi è venuto quel risultato ho rifatto il test col reagente, uguale :(
Per le durezze, domani se riesco.Uso le striscette per comodità, con tutte le vasche che ho, poi se ho dei dubbi o vedo un risultato che non mi convince rifaccio col reagente.
Se alzo il GH è comunque meno grave che se mi crolla il pH a chissà quanto....

Aggiunto dopo 2 minuti :
Se aggiungo l'osso di seppia dovrò comunque rifarlo regolarmente suppongo, visto che il filtro continua a consumare carbonati?

Aggiunto dopo 2 minuti :
mmarco ha scritto:
02/11/2020, 22:22
Io li metto interi nel filtro.
Comunque interi.
Sì degradano piano piano
e riesci comunque a mantenere un'acqua tenera e pH acido (vista la tua fauna)?
nel filtro dove lo metti?

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Il bello è che tutti hanno problemi ad acidificare, io ho il problema opposto =))

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di gem1978 » 02/11/2020, 22:54

Fiamma ha scritto:
02/11/2020, 22:44
Se aggiungo l'osso di seppia dovrò comunque rifarlo regolarmente suppongo, visto che il filtro continua a consumare carbonati?
Se li consuma fiori di si.
Ma potrebbero essere anche le piante.

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Fiamma ha scritto:
02/11/2020, 22:44
Se alzo il GH è comunque meno grave che se mi crolla il pH a chissà quanto....
Però è la durezza totale quella che interessa ai pesci... non terrei pesci da acqua tenera a GH così alto (mi riferisco ai colisa ecc) .
Poi magari esagero io eh...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di Fiamma » 02/11/2020, 23:54

gem1978 ha scritto:
02/11/2020, 22:57
consuma fiori di si.
:-\
gem1978 ha scritto:
02/11/2020, 22:57
Ma potrebbero essere anche le piante.
un paio di anubias e Egeria?
gem1978 ha scritto:
02/11/2020, 22:57
Però è la durezza totale quella che interessa ai pesci... non terrei pesci da acqua tenera a GH così alto (mi riferisco ai colisa ecc)
intendi 8? domani cerco di fare il test col reagente così vediamo da che GH partiamo con sicurezza

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di mmarco » 03/11/2020, 5:37

Fiamma ha scritto:
02/11/2020, 22:44
e riesci comunque a mantenere un'acqua tenera e pH acido (vista la tua fauna)?
Boooo.
Ma direi di sì.
Fiamma ha scritto:
02/11/2020, 22:44
nel filtro dove lo metti?
Filtro interno incorporato e lo spazio è assicurato.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di gem1978 » 03/11/2020, 8:22

gem1978 ha scritto:
02/11/2020, 22:57
Se li consuma fiori di si.
8-|
Se li consuma il filtro si
Fiamma ha scritto:
02/11/2020, 23:54
un paio di anubias e Egeria?
E perché no? E non solo per la necessità di calcio ma anche di carbonio :) https://acquariofilia.org/chimica-acquario/decalcificazione-biogena/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Fiamma (03/11/2020, 22:12)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di Fiamma » 03/11/2020, 22:21

mmarco ha scritto:
03/11/2020, 5:37
Filtro interno incorporato e lo spazio è assicurato.
sì ma dove? dove capita? per dire, lo potrei infilare accanto alle spugne?
mmarco ha scritto:
03/11/2020, 5:37
Boooo.
Ma direi di sì.
la precisione proprio =))
gem1978, non sono riuscita a combinare niente oggi, domani sono fuori tutto il giorno, vediamo se in serata riesco a trovare l'energia per fare i test e infilare questo osso di seppia nel filtro...sperando che poi non mi ci si infilino anche tutte le lumachine tappandomelo..ma se lo infilo nella ghiaia direttamente in vasca? :-?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

pH acido e ossi di seppia

Messaggio di gem1978 » 03/11/2020, 22:26

Fiamma ha scritto:
03/11/2020, 22:21
infilare questo osso di seppia nel filtro...
Grattugia ugualmente i grammi che ti servono.
Poi il posto dove metterli lo trovi più facilmente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti