Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cescobs4

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 9
- Dimensioni: 24x16.5x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Ceramizzata
- Flora: 1 Anubias Nana
1 Cladophora (Aegagropila)
- Salvinia Auriculata
- Azolla Caroliniana
- Lemna minor
- 3 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veiltail Multicolor
6 Physa marmorata
- Altre informazioni: Filtro Percolatore con Lana Perlon e Cannolicchi.
Legno di Driftwood e Radice di Mangrovia ‘Amtra’.
3 sassolini di roccia Vulcanica Naturali dall'Etna.
Vasca avviata fine Maggio 2019.
Aggiunta di Torba e Foglie di Catappa per colorazione acqua e gestione pH.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di cescobs4 » 06/10/2019, 20:24
cicerchia80 ha scritto: ↑06/10/2019, 19:53
Che probabilmente non ti servirà
Quindi teoricamente hai raddoppiato il dosaggio consigliato
Bene xD
Ho fatto questo calcolo
Allora x:10=2,5:160 quindi 10x2,5 diviso 160 fa 0,15
Ho misurato 200 sulla siringa da insulina di 1 ml.
Allora la prox volta rimango sui 0,1ml
Grazie @
cicerchia80 
cescobs4
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 06/10/2019, 20:53
Vabbhè....facendo diviso nove sono 0.14, ma non è questo il punto
Alla fine il Seachem è un pò di nitrato di potassio allungato, allo stesso prezzo ci fertilizzi 500 litri di acqua per anni
Nulla di che, ma tecnicamente hai 1 pianta ed un pesce
Quasi molto probabilmente, quello che produrrà il pesce, basterà per la pianta
Se non vedi necessità di apportare nulla, semplicemente non farlo
Stand by
cicerchia80
-
Marta
- Messaggi: 17966
- Messaggi: 17966
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 06/10/2019, 21:56
cicerchia80 ha scritto: ↑06/10/2019, 20:53
Quasi molto probabilmente, quello che produrrà il pesce, basterà per la pianta
Se non vedi necessità di apportare nulla, semplicemente non farlo

concordo!
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- cescobs4 (07/10/2019, 2:19)
Marta
-
cescobs4

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 9
- Dimensioni: 24x16.5x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Ceramizzata
- Flora: 1 Anubias Nana
1 Cladophora (Aegagropila)
- Salvinia Auriculata
- Azolla Caroliniana
- Lemna minor
- 3 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veiltail Multicolor
6 Physa marmorata
- Altre informazioni: Filtro Percolatore con Lana Perlon e Cannolicchi.
Legno di Driftwood e Radice di Mangrovia ‘Amtra’.
3 sassolini di roccia Vulcanica Naturali dall'Etna.
Vasca avviata fine Maggio 2019.
Aggiunta di Torba e Foglie di Catappa per colorazione acqua e gestione pH.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di cescobs4 » 07/10/2019, 11:40
Grazie @
cicerchia80 e @
Marta. Se ho inserito gli NO
3- perché ho pensato che forse il Betta e le altre cose in vasca non ne producono a sufficienza, visto che sono sempre pari a 0. Poi per le galleggianti che non mi stanno dando soddisfazioni anche se migliorate rispetto al periodo pre fertilizzazione. Vedo come mi trovo se non servono neanche loro evito di inserirlo.
Stamattina ho fatto anche i test PO
43- solo che per il colore dell’acqua scura dato dalla catappa e torba non riesco a capire la scala colorimetrica. Sulla scatola riporta le misurazioni da 0,03 a 3,0 ppm. @
nicolatc.
Vi posto le foto. Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cescobs4
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 07/10/2019, 15:28
Miscelando blu e giallo otteniamo il verde.
Giallo di torba e catappa, blu del test in presenza di fosfati = verde nel bicchiere.
Quindi, almeno in teoria, un po' di fosfati dovrebbero esserci; una quantificazione la vedo dura. Ma comunque non è essenziale.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- cescobs4 (07/10/2019, 16:56)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Marta
- Messaggi: 17966
- Messaggi: 17966
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 07/10/2019, 15:35
cescobs4 ha scritto: ↑07/10/2019, 11:40
Stamattina ho fatto anche i test PO
43-
Ehh.. io mi accontenterei del fatto che ci sono. Non sono in eccesso e nemmeno nulli.
Ma di più, tra il colore del test e l'ambratura dell'acqua non credo si possa pretendere.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Opss.. scusa @
nicolatc ci siamo sovrapposti

- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- nicolatc (07/10/2019, 15:54) • cescobs4 (07/10/2019, 16:56)
Marta
-
cescobs4

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 15/07/19, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aversa
- Quanti litri è: 9
- Dimensioni: 24x16.5x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Nera Ceramizzata
- Flora: 1 Anubias Nana
1 Cladophora (Aegagropila)
- Salvinia Auriculata
- Azolla Caroliniana
- Lemna minor
- 3 Ceratophyllum Demersum
- Fauna: 1 Betta Splendens Maschio Veiltail Multicolor
6 Physa marmorata
- Altre informazioni: Filtro Percolatore con Lana Perlon e Cannolicchi.
Legno di Driftwood e Radice di Mangrovia ‘Amtra’.
3 sassolini di roccia Vulcanica Naturali dall'Etna.
Vasca avviata fine Maggio 2019.
Aggiunta di Torba e Foglie di Catappa per colorazione acqua e gestione pH.
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di cescobs4 » 07/10/2019, 17:03
Comunque volevo farvi veramente i complimenti, per la vostra bravura in materia e per i consigli e l'aiuto che date.
Imparare anche dai colori cose che ho aggiunto nel mio bagaglio oggi. @
nicolatc @
Marta siete grandi!! :x
Dopo questo ho capito che anche sui PO
43- posso stare tranquillo. Direi quindi nulla di preoccupante. Terrò sempre tutto sotto controllo, continuo così.
Vi terrò aggiornati.
Ps GRAZIE 1000. ^:)^
Posted with AF APP
cescobs4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti