Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Vulkan

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Vulkan » 11/10/2025, 16:47
lucazio00 ha scritto: ↑11/10/2025, 16:18
Dipenda da cosa dice il test dei nitrati adesso.
Considera che ho fatto un cambio d'acqua, continuo a dosarli?
lucazio00 ha scritto: ↑11/10/2025, 16:18
Due morti su quanti
Forse 30.
Comunque credo di avere fondo calcareo, ho fatto la prova con l'acido. Più tardi riproverò nuovamente per sicurezza
Aggiunto dopo 18 minuti 59 secondi:
Mi tocca confermare purtroppo, pensavo fosse lapillo vulcanico puro ed invece...
Suppongo che il ferro non possa essere dosato
Aggiunto dopo 8 minuti 4 secondi:
Credo che sostituirò il fondo, vediamo cosa mi consigliano nelle altre sezioni

Posted with AF APP
Vulkan
-
lucazio00
- Messaggi: 14830
- Messaggi: 14830
- Ringraziato: 2539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2539
Messaggio
di lucazio00 » 11/10/2025, 19:23
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 17:14
Forse 30.
E' quasi il 7%...
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 17:14
Considera che ho fatto un cambio d'acqua, continuo a dosarli?
Meglio di no
Aggiunto dopo 27 secondi:
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 17:14
fosse lapillo vulcanico puro ed invece...
Se frigge c'è del calcare.
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 17:14
Suppongo che il ferro non possa essere dosato
Dipende dal tipo di chelato che vuoi usare, se il pH è sopra il 7,5 ci vuole il CIFO S5
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 17:14
Credo che sostituirò il fondo, vediamo cosa mi consigliano nelle altre sezioni
Io ho quello Dennerle, inerte
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Vulkan

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Vulkan » 11/10/2025, 19:57
Perdona l'ignoranza, ma come faccio a capire se è inerte?
Aggiunto dopo 17 secondi:
Dico nelle inserzioni
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Ne ho trovata una delle amtra (colore forse giallo) e recita questo la descrizione:
"does not release carbonates"
Nessun rilascio di carbonati, quindi sarà inerte, potrò fidarmi?
lucazio00 ha scritto: ↑11/10/2025, 19:25
se il pH è sopra il 7,5 ci vuole il CIFO S5
Ma andrebbe bene anche per pH più bassi?
Ho intenzione di cambiare il fondo
Posted with AF APP
Vulkan
-
lucazio00
- Messaggi: 14830
- Messaggi: 14830
- Ringraziato: 2539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2539
Messaggio
di lucazio00 » 12/10/2025, 10:27
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 20:00
ma come faccio a capire se è inerte?
Con l'acido, se frigge a contatto con esso vuol dire che contiene calcare e quindi non è inerte.
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 20:00
"does not release carbonates"
"Non contiene carbonati" quindi dice che è inerte, ma siccome noi siamo malfidati ti consiglio di fare il test con l'acido.
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 20:00
Ma andrebbe bene anche per pH più bassi?
L'S5 funziona anche a pH 6
Vulkan ha scritto: ↑11/10/2025, 20:00
Ho intenzione di cambiare il fondo
Se il fondo che hai ti altera i valori dell'acqua direi proprio di si!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Vulkan

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Vulkan » 12/10/2025, 10:33
lucazio00 ha scritto: ↑12/10/2025, 10:27
Non contiene carbonati" quindi dice che è inerte, ma siccome noi siamo malfidati ti consiglio di fare il test con l'acido.
Eeeh mi sa che ne comprerò prima un sacco e poi gli altri. Il problema è che ci mette due settimane ad arrivare
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑12/10/2025, 10:27
Con l'acido, se frigge a contatto con esso vuol dire che contiene calcare e quindi non è inerte.
Mi riferivo a prima dell' acquisto, su leroy merlin ho trovato offerte convenienti, vai a capire se sarà una fregatura oppure no
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Screenshot_2025-10-12-10-36-34-819_com.android.chrome_8045072233209200424.webp
In teoria essendo silicea non dovrebbe rilasciare, ma andrebbe bene in vasca?
Aggiunto dopo 11 minuti 47 secondi:
Trovata un'altra di quarzo per piscine da 0,4 a 0,8mm in teoria adatta ai pangio
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vulkan
-
lucazio00
- Messaggi: 14830
- Messaggi: 14830
- Ringraziato: 2539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2539
Messaggio
di lucazio00 » 12/10/2025, 11:51
Vulkan ha scritto: ↑12/10/2025, 10:48
In teoria essendo silicea non dovrebbe rilasciare, ma andrebbe bene in vasca?
Se è silicea pura non dovrebbe rilasciare niente.
Vulkan ha scritto: ↑12/10/2025, 10:48
Trovata un'altra di quarzo per piscine da 0,4 a 0,8mm in teoria adatta ai pangio
Va bene.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Vulkan

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Vulkan » 12/10/2025, 12:13
Screenshot_2025-10-12-12-12-39-030_com.amazon.mShop.android.shopping_5848962627940893671.webp
Compro questa allora, che ne dici? C'è scritto che non altera il pH pure.
In caso estremo non potrei purificarla dal calcare in qualche modo? Bagni di acido magari?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vulkan
-
lucazio00
- Messaggi: 14830
- Messaggi: 14830
- Ringraziato: 2539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2539
Messaggio
di lucazio00 » 12/10/2025, 12:24
Vulkan ha scritto: ↑12/10/2025, 12:13
In caso estremo non potrei purificarla dal calcare in qualche modo? Bagni di acido magari?
Certo che si
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Vulkan (12/10/2025, 12:25)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Vulkan

- Messaggi: 142
- Messaggi: 142
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/05/25, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo
- Flora: •Limnophila sessiliflora
•Limnophila vietnam
•pogostemon stellatus
•hygrophila polysperma
•Cryptocoryne undulate
•helianthum tenellum
•lysimachia nummularia
•willow moss
[•ludwigia arcuata
• rotala rotundifolia
• cabomba furcata (queste tre sono momentaneamente galleggianti perché acquistate emerse) ]
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Vulkan » 12/10/2025, 17:43
Screenshot_2025-10-12-17-42-14-978_com.amazon.mShop.android.shopping_6609476178911185097.webp
0,03 di ossido di calcio, la compro?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vulkan
-
lucazio00
- Messaggi: 14830
- Messaggi: 14830
- Ringraziato: 2539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2539
Messaggio
di lucazio00 » ieri, 18:09
0,03% vuol dire che in 1 kg di materiale ci sono 300 mg di ossido di calcio, che rapportato al carbonato di calcio sono poco più di 0,5 grammi per kilogrammo di sabbia.
Un kilo di sabbia, se rilasciasse tutto il carbonato di calcio in acqua, aumenterebbe il GH e il KH di 2,8°d in 10 litri di acqua.
Non è poca roba...
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Vulkan (ieri, 18:19)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti