pH alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

pH alto

Messaggio di Vulkan » 28/09/2025, 12:57

Come da titolo ho dei problemi con il pH, il test sera misura un valore credo, all'8, ed il KH è a 4.
Se portassi il KH a 1 o 2 ed usassi l'estratto di quercia di @lucazio00  non riuscirei ad acidificare il pH fino a 6,5? Mi servirebbe per i pangio e neon 
Ho letto dell'uso dell'acido muriatico, ma non avrei un KH basso per il suo utilizzo? 
Alla fine della giornata cosa converrebbe:
1) cambio per portare il KH a 2 e poi acidificare con le querce
2) usare poche gocce di muriatico al 10%?
 

Posted with AF APP

supersix
star3
Messaggi: 1995
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

pH alto

Messaggio di supersix » 28/09/2025, 19:29

Ciao! Anche io in passato ho avuto questo problema
Hai letto ​Riflessioni su GH, KH, pH ed EC ?
 
Sei sicuro che il test sia stato fatto nel modo giusto e il reagente sia è affidabile?
Il pH si consiglia sempre di misurarlo con una penna elettronica in vasca ( ben tarata)
 
Se aggiungi acidi forti come il muriatico o gli estratti di corteccia di quercia o tipo il pH Minus
Inevitabilmente Erode il KH velocemente,non sono bravo come i ragazzi qui ma a ricordo trasformi il KH in CO2 e abbassi il pH
I modi naturali per abbassarlo sono La Torba bionda e le foglie di catappa E inevitabilmente devi farti piacere l'acqua ambrata
Altro modo per abbassare il pH senza avere l'acqua ambrata erogare CO2
Se il tuo acquario è avviato da poco forse è meglio non esagerare col pH basso perché vai a rompere le scatole ai batteri "buoni"
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Vulkan (28/09/2025, 20:09)

supersix
star3
Messaggi: 1995
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

pH alto

Messaggio di supersix » 28/09/2025, 19:32

Se hai davvero il pH 8 le tue piante avranno probabilmente problemi di crescita e ti mostreranno alcune carenze
20250913165811_4697793455760410054.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

pH alto

Messaggio di Vulkan » 28/09/2025, 20:04


supersix ha scritto:
28/09/2025, 19:29
Sei sicuro che il test sia stato fatto nel modo giusto e il reagente sia è affidabile?

Ho seguito le istruzioni del reagente sera, comprato di recente.
L'acquario l'ho avviato da un anno e mezzo.
Ho necessità di un pH "basso" per poter dosare ferro, e per quei poveri pangio.​
Non vorrei ambrare l'acqua perché vorrei anche coltivare piante più esigenti come le rosse.

supersix ha scritto:
28/09/2025, 19:32
Se hai davvero il pH 8 le tue piante avranno probabilmente problemi di crescita e ti mostreranno alcune carenze

Ti dirò la verità:
Non c'ho mai capito na mazza sul pH.
 
Il test mi dà una colorazione che è più scura a quella associata al valore 7,5.
Eppure le piante non sono morte, la limnophila dal 27 di agosto è raddoppiata nel volume (e le cime sono belle folte).
Avevo un pH-metro digitale ma non ha mai dato misurazioni stabili.
 
Tu come hai risolto con il pH?

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
IMG_20250926_153443_7439378290894948100.webp
 
Ecco la limnophila, due giorni fa.
Ho sempre letto che a pH 8 e superiore le piante moriranno prima o poi, eppure la Limnophila è lì.
Le altre piante acquistate l'11 settembre sono pure vive (la hygrophila e la lisimachia sono cresciute).
L'helianthum tenellum che è in acquario da luglio si sta propagando.
Quindi non so a cosa credere.
Sto anche pensando di fare una prova dei test, testare un acqua con KH basso e ambrata per vedere se ci saranno differenze nei valori

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

supersix
star3
Messaggi: 1995
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

pH alto

Messaggio di supersix » 28/09/2025, 22:17

Secondo me non hai il pH 8 lo avrai tra sette e 7 e mezzo o poco piu  e  come diceva l'articolo e anche alcuni post sul forum il pH è meglio misurarlo direttamente in vasca come muovi l'acqua lo alzi e il test a colori non è preciso
 
L'ideale per controllare quel valore è sempre una penna elettronica di buona qualità ben tarata

Un pH troppo alto potrebbe stressare i pesci ma secondo me il tuo non lo è in negozio chissà a quanto li tengono Eppure sono lì... sicuramente una cosa che che influenza molto è la loro colorazione
 
Se non vuoi ambrare usa Gli acidi  oppure sgasa CO2  però prima comprati uno strumento adatto per misurarlo
 
Io avevo comprato un pH meno non mi ricordo di che marca però gira e rigira risaliva sempre dopo un po' sono passato alla Torba e poi alla
Catappa Non tanto per abbassare il pH ma perché alla fine l'acqua ambrata non è poi così male e intanto mi sono preso una bombola di CO2
Visto che hai taggato uno ti taggo anche l'altro nonché il boss @cicerchia80   cosa ne pensi tu?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

pH alto

Messaggio di Vulkan » 29/09/2025, 13:26


supersix ha scritto:
28/09/2025, 22:17
sempre una penna elettronica di buona qualità ben tarata

Il problema appunto è tararla.
Infatti ho intenzione di abbassare il KH almeno a 2 o 3 per poi usare l'estratto di foglie di quercia. 
Prima di fare qualcosa aspetto però gli esperti.
Non vorrei rendere il pH instabile e stecchire tutti i pesci

Posted with AF APP

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

pH alto

Messaggio di Vulkan » 02/10/2025, 10:54

Up

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1860
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

pH alto

Messaggio di Will74 » 02/10/2025, 11:54

​GH? 
EC?
foto panoramica della vasca?
 come fondo hai solo il lapillo del profilo?
Hai un filtro? se si, come torna l'acqua in vasca? smuove molto la superficie? c'è un ossigenatore?
Vulkan ha scritto:
29/09/2025, 13:26
Il problema appunto è tararla.
Vendono soluzioni già pronte, oppure le bustine da diluire, dipende dallo strumento se è tarabile (spesso) o no e se è tarabile a 2 punti o tre, in base a quello ti serviranno o 2 o tre soluzioni, dalle istruzioni dello strumento poi saprai se ti servono a 4,01-6,86-9,18 o valori diversi.

Vulkan ha scritto:
28/09/2025, 12:57
l test sera
ha scala pH di 0,5, un'enormità, se preferisci i reagenti, prendi quello JBL a scala ristretta da 6 a 7,6.
Muriatico e pH minus sono sempre acidi, come diceva giustamente supersix lavorano sul KH che è formato da carbonati. Non è una soluzione duratura.
Gli estratti di quercia catappa pignette lavorano diversamente, cmq con un KH 4 puoi metterci un bancale di foglie ma fanno poco. Per lavorare bene gli acidi naturali meglio stare intorno a KH2. Se non hai erogazione di CO2 artificiale, non ci sono rischi di crollo del pH, però nel tempo la vasca usa i carbonati, quindi ogni tanto un test del KH è meglio farlo (o un monitoraggio della EC). Puoi fare benissimo un the bollendo le pignette di ontano che dovrebbero colorare meno l'acqua e aggiungerlo in vasca.
Tieni ben presente però che fare cambi con osmosi per arrivare a KH 2 inevitabilmente impoverisce molto l'acqua di vari sali molto importanti per le piante, quindi la ferti va mirata molto bene.
PS non sono un chimico 

 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Vulkan (02/10/2025, 13:18)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Vulkan
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 29/05/25, 10:31

pH alto

Messaggio di Vulkan » 02/10/2025, 13:18


Will74 ha scritto:
02/10/2025, 11:54
GH? 
EC?
foto panoramica della vasca?

Allora il GH mi arriverà domani.
Conducibilità a 250.
Solo lapillo.
Senza filtro, no CO2
Will74 ha scritto:
02/10/2025, 11:54
Se non hai erogazione di CO2 artificiale,

Non ne erogo, ho delle foglie di quercia secche da bollire eventualmente.
Mi stanno seguendo in fertilizzazione attualmente.
 
Purtroppo ho i vetri invasi da alghe a ciuffi neri, non vedresti nulla.​
Will74 ha scritto:
02/10/2025, 11:54
bustine da diluire

Queste ho, serve acqua a conducibilità zero?
 

Will74 ha scritto:
02/10/2025, 11:54
non sono un chimico

Anch'io e per questo non so cosa fare.
A quanto ho capito tu saresti propenso per gli acidi naturali, vero? 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1860
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

pH alto

Messaggio di Will74 » 02/10/2025, 14:46

​​
Vulkan ha scritto:
02/10/2025, 13:18
Allora il GH mi arriverà domani.
Conducibilità a 250
Domani vedi cosa ti dice il test e ci fai un ragionamento insieme alla EC. Sicuramente anche ai ragazzi di ferti è un valore che serve per capire (grossomodo) come sei messo a magnesio. Prima di fare cambi o metterci acidi però aspetta di fare il test , così hai un quadro completo.
Vulkan ha scritto:
02/10/2025, 13:18
A quanto ho capito tu saresti propenso per gli acidi naturali, vero?
Gli acidi forti (muriatico/solforico) vanno sempre ad agire sul KH e te lo abbassanno, stessa cosa che faresti con cambio d'acqua più tenera, la differenza (non trascurabile) è che l'uso di acidi forti non dovrebbe intaccare la presenza di calcio/magnesio perchè agisce sui carbonati, con il cambio invece andresti a togliere calcio/magnesio. Con gli acidi forti non ho mai provato, ma lucazio ci ha fatto varie prove.
Io ho ho 2 vasche 1 grande con filtro avviata ad inizio secolo, l'altra di 30L avviata 17 mesi fa senza filtro e con fondo in lapillo. La prima ha la CO2 e KH intorno al 4, la seconda senza CO2 e KH 1 o 2. Entrambe a pH poco sopra al 6. Nella grande quando avevo tolto CO2 per tornare sotto a pH 7 avevo portato il KH a 2 e fatto infuso di pignette catappa.
Anche il movimento superficiale deve essere poco o inevitabilmente il pH sale. Se tu non hai pompe di movimento il problema non si pone.

Vulkan ha scritto:
02/10/2025, 13:18
serve acqua a conducibilità zero?
preferibilmente si, ma se anche usi una demineralizzata con pochissima conducibilità non penso sia così dannoso al limite cambierà qualche centesimo.
Fai la soluzione in un contenitore che puoi chiudere e preleva solo la qt.a' necessaria alla taratura, così se ne vuoi fare altre più in là ne hai ancora.
Per evitare che si stari facilmente poi credo vada lasciato sempre bagnato il sensore del phmetro ma non ricordo in che sostanza.

Vulkan ha scritto:
02/10/2025, 13:18
alghe a ciuffi neri
se le luci sono in regola, acqua ossigenata ​ :- , dosi e tempi sono da chiedere in Alghe.

 

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti