pH alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

pH alto

Messaggio di lucap » 21/03/2014, 10:42

Ciao.mi sapete dire quali possono essere le cause di un pH alto nonostante un buon apporto di CO2?
Mi spiego meglio.con CO2 spenta ho un pH di 7,5 mentre con CO2 accesa ed erogata tramite metodo Venturi con 45 bolle al minuto ho un pH di 7,2.
Valore del KH e' di 5,5.
La diffusione sembra abbastanza buona perché c'è Pearling anche se non tantissimo.Foto periodo di 4,5 h.
Strumento tarato correttamente.
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pH alto

Messaggio di Jovy1985 » 21/03/2014, 13:38

45 bolle al minuto con un venturi sono un enormità..la prima cosa che mi viene in mente è che tu abbia qualcosa in vasca che "tampona" l acido carbonico che indirettamente introduci con la CO2..per questo il pH non va sotto valori neutri. Sei sicuro che il tuo fondo sia inerte?
Oppure...la CO2 che eroghi Non riesce a sciogliersi come si deve..vedi microbollicine in uscita dalla mandata del filtro? !


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: pH alto

Messaggio di lucap » 21/03/2014, 13:40

Jovy1985 ha scritto:45 bolle al minuto con un venturi sono un enormità..la prima cosa che mi viene in mente è che tu abbia qualcosa in vasca che "tampona" l acido carbonico che indirettamente introduci con la CO2..per questo il pH non va sotto valori neutri. Sei sicuro che il tuo fondo sia inerte?
Oppure...la CO2 che eroghi Non riesce a sciogliersi come si deve..vedi microbollicine in uscita dalla mandata del filtro? !


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Ci sono altroché micro bollicine!!!
Il fondo e' Dennerle depoint mix e ghiaietto
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pH alto

Messaggio di Jovy1985 » 21/03/2014, 13:42

Beh la spiegazione sta tutta lì...eroghi molta CO2...e quella che resta in acqua è davvero poca :) hai una bassa efficienza insomma!

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pH alto

Messaggio di Rox » 21/03/2014, 19:13

Però, se le piante fanno pearling con solo 4 ore... La CO2 c'è.
Se non è sbagliato il pH, forse lo è il KH, ma da qualche parte ci deve essere un errore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: pH alto

Messaggio di lucap » 21/03/2014, 20:03

Rox ha scritto:Però, se le piante fanno pearling con solo 4 ore... La CO2 c'è.
Se non è sbagliato il pH, forse lo è il KH, ma da qualche parte ci deve essere un errore.
Ho talmente una confusione che non so più nemmeno se è Pearling o bollicine che si attaccano sotto.
Dopo provo a togliere l'ago e a mettere la porosa sotto il Venturi per qualche giorno
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: pH alto

Messaggio di lucap » 22/03/2014, 7:16

Ieri sera ho tolto l'ago dal Venturi ed ho messo la ceramica porosa appena sotto il tubo d'uscita dello stesso.questa mattina il pH era di 6,8.
Quindi il problema sta nel mio Venturi.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: pH alto

Messaggio di Rox » 22/03/2014, 16:42

lucap ha scritto:il problema sta nel mio Venturi.
Ottima intuizione, il tuo esperimento.
Ora ci vorrebbe un topic in "Tecnica", con qualche foto per capire cos'è successo.

Ovviamente, se fosse tutto regolare, è impossibile che la porosa funzioni meglio del Venturi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: pH alto

Messaggio di lucap » 22/03/2014, 16:53

Rox ha scritto:
lucap ha scritto:il problema sta nel mio Venturi.
Ottima intuizione, il tuo esperimento.
Ora ci vorrebbe un topic in "Tecnica", con qualche foto per capire cos'è successo.

Ovviamente, se fosse tutto regolare, è impossibile che la porosa funzioni meglio del Venturi.
E' proprio quello che mi fa' più pensare questa cosa.e' impossibile.
Faccio tutte le prove che mi vengono in mente per provate a capire cosa non va' nel mio Venturi.
Adesso sto variando l'apporto di CO2 per fare varie misurazioni di pH.
Aspetto fra un paio di ore se ci sarà il Pearling
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: pH alto

Messaggio di lucap » 23/03/2014, 8:55

Ieri sera ho provato a spegnere la CO2 ed ero ad un pH di 6.9.c'era parecchio Pearling soprattutto sulla Ludwigia.
Un'ora fa il pH era a 7.2.
Pensavo crescesse di più.
Venerdì era a 7,4 con il Venturi.
Dopo riprovo il pH prima di far ripartire il Venturi con un ago nuovo
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti