pH alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: pH alto

Messaggio di Pizza » 26/02/2017, 20:42

Piper ha scritto:bho, non riesco a capire cosa possa essere.
verso sera mi si rialza il pH, che adesso è a 7.90, ma il KH è ancora stabile a 7
a fine fotoperiodo un innalzamento ci sta per il consumo di CO2 fatto dalle piante.
Controlla di quanto varia tra inizio e fine fotoperiodo.


Quello che è strano è che la colpa fosse dell'arresto che è una roccia silicica e non carbonatica; doveva essere parecchio impura.
Hai verificato se frigge nel turistico o nel Viacal?

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: pH alto

Messaggio di Piper » 26/02/2017, 20:54

Pizza ha scritto:
Piper ha scritto:bho, non riesco a capire cosa possa essere.
verso sera mi si rialza il pH, che adesso è a 7.90, ma il KH è ancora stabile a 7
a fine fotoperiodo un innalzamento ci sta per il consumo di CO2 fatto dalle piante.
Controlla di quanto varia tra inizio e fine fotoperiodo.


Quello che è strano è che la colpa fosse dell'arresto che è una roccia silicica e non carbonatica; doveva essere parecchio impura.
Hai verificato se frigge nel turistico o nel Viacal?
purtroppo mi sono distratto e il pezzo è stato buttato prima che lo testassi, ma tutti i valori della vasca mi dicono che dopo averlo levato qualcosa è cambiato

i valori pre e post li ho provati proprio oggi: 7.49/50 ad inizio fotoperiodo artificiale (ma già un paio d'ore di luce naturale), 7.90 circa a quasi fine fotoperiodo

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: pH alto

Messaggio di Pizza » 26/02/2017, 21:03

0,4 di differenza credo ci possano anche stare, io ne ho 0,2-0,4.
Vediamo se anche altri possono confermare.

Io stavo pensando di inserire ardesia, farò prima il test con acido

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: pH alto

Messaggio di For » 26/02/2017, 21:22

Piper ha scritto:dopo 3 giorni del post ardesia ho un KH stabilmente intorno al 7 e poco fa il pH era sul 7,5
sembrerebbe proprio che abbia trovato il motivo di quei valori, vediamo come evolve
@For che ne pensi? per arrivare ad un pH neutro devo scendere ancora di KH o forse devo solo attendere che ciò che è stato rilasciato in vasca si assorba?
Scusa ma non ricordo, per che pesci/crostacei?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: pH alto

Messaggio di Piper » 26/02/2017, 21:23

For ha scritto:
Piper ha scritto:dopo 3 giorni del post ardesia ho un KH stabilmente intorno al 7 e poco fa il pH era sul 7,5
sembrerebbe proprio che abbia trovato il motivo di quei valori, vediamo come evolve
@For che ne pensi? per arrivare ad un pH neutro devo scendere ancora di KH o forse devo solo attendere che ciò che è stato rilasciato in vasca si assorba?
Scusa ma non ricordo, per che pesci/crostacei?
caridina red cherry

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: pH alto

Messaggio di For » 26/02/2017, 21:24

Sarebbe meglio non scendere ulteriormente con il KH ma provare con torba e simili...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Re: pH alto

Messaggio di Piper » 28/02/2017, 18:11

KH ancora stabile a 7, quindi almeno questo si è equilibrato, ma il pH è ancora intorno ad 8 in base a quando misuro.
a sto punto me la tengo così che in un 20 litri senza filtro non saprei neanche dove metterla la torba.

poi domanda collegata: ma le foglie di catappa della dennerle vanno bene per la produzione di tannini e per far scendere il pH o bisogna usare foglie specifiche?

mi chiedevo e vi chiedo: potrebbe essere un problema di giovinezza della vasca in cui ho solo 6 Caridina e non do neanche da mangiare, quindi si crea pochissima CO2 naturale in vasca e il pH quindi non viene stimolato a scendere?
@For che ne pensi?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: pH alto

Messaggio di For » 28/02/2017, 18:33

Piper ha scritto:potrebbe essere un problema di giovinezza della vasca
Senz'altro, considera che la sostanza organica in decomposizione è un attimo substrato per l'insediamento di batteri, che con il loro operato acidificano l'acqua. In una vasca giovane di sostanza in decomposizione ce n'è pochissima. Per questo si dice che la piena maturazione avviene dopo almeno 6 mesi
Piper ha scritto:quindi si crea pochissima CO2 naturale in vasca e il pH quindi non viene stimolato a scendere?
In realtà è un circolo vizioso: pH alto = difficoltà per le piante ad assimilare i nutrimenti, quindi scarsa crescita - scarso rilascio di CO2.

Le foglie di catappa della Dennerle vanno bene come qualsiasi acidificante naturale, anche le foglie di quercia che trovi nei giardini. Solo che la Dennerle sa quando raccoglierle :D noi a volte ci dimentichiamo di prenderle dalla pianta al termine della stagione vegetativa... e magari le raccogliamo morte da tempo quando di acidi non ce n'è più traccia ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti