pH Alto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Angelo1960
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/01/22, 22:41

pH Alto

Messaggio di Angelo1960 » 17/03/2022, 22:33

Allora avevo intenzione di perfezionare la gestione della vasca e come su altri post aperti, iniziare ad usare prodotti fai da te per fertilizzare e remineralizzare l'acqua d'osmosi autoprodotta, ma purtroppo sono stato bloccato da alcuni incidenti di percorso inaspettati. Dispongo di un impianto di CO2 con bombola ricaricabile da 500g e cercando di abbassare un pò il pH e ottimizzando l'apporto di CO2, notavo che la stessa mi durava sempre meno.
A questo punto ho cominciato a dubitare delle ricariche fasulle, ho indagato e sorpresa ho trovato il regolatore di pressione con la valvola di sicurezza andata, figuriamoci che con 500g ci facevo una settimana.
Nel frattempo avevo pure preso i due manometri, che leggendo sul forum, aiutano nella regolazione flusso di CO2.
Così ho sostituito il regolatore di pressione, messo i manometri, sostituito il diffusore, perché non bastava, nel pulirlo l'ho spaccato.
Ora sono quasi 4 settimane che sta andando, ho regolato la bassa pressione intorno a 2 atmosfere, per provare ho preso un diffusore Aquili a triangolo e devo dire che micronizza abbastanza bene.
Ma c'è un ma il, volevo arrivare ad un pH 7 mi ripeto ma sono sceso a 7,5 e sono arrivato ad erogare quasi 80 bolle /m con KH a 3.
Per provare l'efficienza del diffusore come letto su alcuni post, ho scekerato un pò di acqua della vasca in una boccetta ed in effetti il pH è salito ad 8,5 .
Provato direttamente l'acqua del rubinetto che uso per l'osmosi e questa è a 8,5.
Ora vedo di testale il phmetro con dell'acqua minerale dal pH noto ed eventualmente ricalibrare lo strumento.
Volevo prendere anche il test permanente per la CO2, quello con l'ampollina, ma ho letto che praticamente non serve quasi a nulla.
Vorrei avere pareri anche sul diffusore bazooka, alcuni ne parlano bene, potrebbe migliorare la micronizzazione de aumentare la resa?

Stavo pensando anche come fanno molti di voi di utilizzare l'acqua in bottiglia, ma non so come sceglierla o meglio quali parametri dovrebbe avere.

Chiedo consiglio ai più esperti.
Ciao

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH Alto

Messaggio di marko66 » 18/03/2022, 15:36

Angelo1960 ha scritto:
17/03/2022, 22:33
Volevo prendere anche il test permanente per la CO2, quello con l'ampollina, ma ho letto che praticamente non serve quasi a nulla.
Per regolare la CO2 serve,poi dipende da quale usi.
Angelo1960 ha scritto:
17/03/2022, 22:33
Vorrei avere pareri anche sul diffusore bazooka, alcuni ne parlano bene, potrebbe migliorare la micronizzazione de aumentare la resa?
Migliora di molto la diffusione della CO2 in acqua.Rovescio della medaglia è spesso invasivo dal punto di vista visivo,è difficile renderlo invisibile in vasca.

Avatar utente
Angelo1960
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/01/22, 22:41

pH Alto

Messaggio di Angelo1960 » 18/03/2022, 22:57

marko66 ha scritto:
18/03/2022, 15:36
Per regolare la CO2 serve,poi dipende da quale usi.
Ciao Marko66 Volevo prendere il test permanete della Sera o Aquili quello con l'ampollina ed il reagente, leggendo sul forum non sembra proprio indispensabile.
marko66 ha scritto:
18/03/2022, 15:36
Migliora di molto la diffusione della CO2 in acqua.Rovescio della medaglia è spesso invasivo dal punto di vista visivo,è difficile renderlo invisibile in vasca.
Se rende meglio del classico diffusore con la porosa credo ché lo prenderò, poi non so se sia cosi ingombrante mi pare sia lungo 6- 7cm e in una 120 litri fra le piante credo di poterlo mimetizzare abbastanza.

A proposito del pH basso rispetto alle bolle erogate in vasca, oggi ho provato a misurare col mio phmetro due acque minerali che avevo e sorpresa mi misura 1 punto in più di quanto dichiarato sulle etichette delle rispettive acque, quindi lo strumento è da ricalibrare.

Ci si mette tutto di traverso ~x( il tempo di procurarmi l'acqua distillata e lo sistemo, nel frattempo ho iniziato a ridurre l'erogazione della CO2 in modo da non far soffrire la fauna in vasca.
Ci aggiorniamo.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH Alto

Messaggio di marko66 » 18/03/2022, 23:42

Angelo1960 ha scritto:
18/03/2022, 22:57
A proposito del pH basso rispetto alle bolle erogate in vasca, oggi ho provato a misurare col mio phmetro due acque minerali che avevo e sorpresa mi misura 1 punto in più di quanto dichiarato sulle etichette delle rispettive acque, quindi lo strumento è da ricalibrare.
Non fa testo questa prova sul pH con le acque in bottiglia,Quello indicato in etichetta è il pH alla fonte che puo' essere ben diverso da quello attuale.
Poi se hai dubbi calibrare lo strumento è sempre una buona idea,ma va' fatto con le soluzioni apposite.
I test permanenti per la CO2 sono sufficientemente affidabili se usano il reagente a KH noto senza entrare in contatto con l'acqua della vasca(io conosco il JBL per esempio).
Per me sono utili sia per regolare la CO2 sia come allarme visivo in vasca.Puoi farne a meno se hai confidenza con l'uso di questo gas,questo è vero.

Avatar utente
Angelo1960
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/01/22, 22:41

pH Alto

Messaggio di Angelo1960 » 21/03/2022, 22:45

Allora dopo avermi procurato l'acqua demineralizzata ho preparato il bibitone sciogliendo una bustina di soluzione test con pH 6,86 in 250 ml di acqua, in una bottiglietta, poi ho messo un pò della soluzione in un bicchierino, ho scaldato un pò la soluzione portandola sui 25°, ho immerso il phmetro che come immaginavo mi dava quasi 2 punti in più e di questo ne ero convinto.
Ho tarato la vitina portando l'indicatore a 6,9 l' ho fatto stabilizzare tenendolo per un pò immerso, ho ridato una aggiustatina e vai.
A questo punto credo che il primo problema relativo al pH sia risolto.
Ho mantenuto la soluzione preparata con i sali di test in una bottiglietta così da poter fare il test di calibrazione ogni tanto in modo da avere sempre misure precise.
Ora non mi resta che monitorare il pH in vasca e portare il pH al valore che volevo.
Grazie e al prossimo post. :-h :-h :-h

Avatar utente
Angelo1960
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 03/01/22, 22:41

pH Alto

Messaggio di Angelo1960 » 29/03/2022, 22:46

Ciao tanto per cronaca, oramai è una settimana che l'impianto sta andando e direi a meraviglia, sono arrivato ad un PH7 erogando solo 13 bolle minuto
credo che il diffusore nuovo dell'Aquili funzioni benissimo bolle finissime ho regolato la pressione secondaria della CO2 a 1,6bar.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH Alto

Messaggio di marko66 » 02/04/2022, 12:38

Angelo1960 ha scritto:
29/03/2022, 22:46
Ciao tanto per cronaca, oramai è una settimana che l'impianto sta andando e direi a meraviglia, sono arrivato ad un PH7 erogando solo 13 bolle minuto
credo che il diffusore nuovo dell'Aquili funzioni benissimo bolle finissime ho regolato la pressione secondaria della CO2 a 1,6bar.
Direi che stai procedendo bene nella regolazione.Continua a monitorare i valori di pH e KH(per sicurezza).Quando trovi la regolazione giusta(giusta concentrazione di CO2) il gioco è fatto,non la tocchi piu' salvo imprevisti e ne consumi il minimo indispensabile.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bruno62 e 31 ospiti