mi ricordo che, qualche tempo fa, vi ho tediato col problema opposto: non riuscivo ad avere un pH inferiore a 7,5.
La situazione si è capovolta da quando ho cambiato vasca e fondo (quello in profilo) e ad oggi ho un pH stabile tra 6,1 e 6,4.
Non effettuo cambi d'acqua da un po' (ma il pH era a 6.4 quando ho riempito la vasca con acqua di rubinetto) e rabbocco con demineralizzata commerciale.
In vasca ho parecchie piante, 2 Caca, 4 Rasbore arlecchino e 4 Cardinali.
So che un pH del genere, nella maggior parte dei casi, è invidiabile, ma mi è sorto un atroce dubbio quando ho usato il calcolatore di CO2.
Con un pH a 6,1 e un KH che oscilla tra 3 e 6, ad una temperatura di 25°, il calcolatore mi da un'eccessiva e pericolosa quantità di CO2.
Io non erogo CO2.
Devo fare qualcosa, come alzare il pH in qualche modo?
Questi i valori dell'acqua del 25/4/2021->
24° - µS/cm= 549 (23,2°) - NO3-= 20 - NO2-=0 – GH= 7° – KH= 3°/6°? (il test a gocce è fallato e uso le strisce) – pH = 6.1 – CL2=0 – PO43-= 0,5/1 – FE= 0,2
Tutti i test sono effettuati con test liquidi, tranne il KH.
Grazie
