Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 18/04/2018, 10:38
nicolatc ha scritto: ↑Usando la torba secondo me, a parità di riduzione KH, ha una riduzione del pH maggiore di quella che otterrebbe dagli acidi forti.
Io con la torba non ce l'ho fatta
Usavo quella da giardinaggio della Vigor Plant
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 18/04/2018, 10:41
Dandano ha scritto: ↑Io con la torba non ce l'ho fatta
Usavo quella da giardinaggio della Vigor Plant
Tieni sempre conto che il suo KH è già abbastanza basso, comunque vediamo se quella della Sera nel suo caso funzionerà.
Ovviamente è importante usare la torba in una bottiglia esterna, così controllerà meglio il processo.
Se non funzionasse nemmeno la torba, resta la CO
2.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 18/04/2018, 10:44
nicolatc ha scritto: ↑Tieni sempre conto che il suo KH è già abbastanza basso, comunque vediamo se quella della Sera nel suo caso funzionerà.
Ero nella stessa situazione anche io
Alla fine mi sono dovuto dare alla CO
2 
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 18/04/2018, 10:53
Comunque usando gli acidi forti come il muriatico oppure ulteriori cambi con osmosi, se facciamo scendere il KH da 3 ad 1 °d , una riduzione del pH di circa mezzo punto è assicurata!
Però confido in una riduzione anche superiore con l'utilizzo di torba.
Dandano ha scritto: ↑18/04/2018, 10:44
Ero nella stessa situazione anche io
Alla fine mi sono dovuto dare alla CO
2
Io proverei comunque, in effetti ogni caso è diverso dagli altri!

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 18/04/2018, 10:56
nicolatc ha scritto: ↑Io proverei comunque, in effetti ogni caso è diverso dagli altri!
Ve l'ho mandata apposta in chimica

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 18/04/2018, 11:03
@
lucazio00 @
Pizza voi avete idee?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 18/04/2018, 21:44
Dandano ha scritto: ↑nicolatc ha scritto: ↑Tieni sempre conto che il suo KH è già abbastanza basso, comunque vediamo se quella della Sera nel suo caso funzionerà.
Ero nella stessa situazione anche io
Alla fine mi sono dovuto dare alla CO
2 
Idem.
Stessa situazione, alla fine ho risolto solo con la CO
2.
La torba Sera a me ha funzionato ma scende anche il KH. E qui siamo già a 3 di KH
Posted with AF APP
Pizza
-
Ivy75

- Messaggi: 949
- Messaggi: 949
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum, anubias, limnophila, buchephalandra, hydrocotyle e salvinia galleggiante
- Fauna: Betta imbellis un maschio con due femmine adulti e relativi figli
- Altre informazioni: Altre 2 vasche da 20 litri circa una con un betta e una con red cherry.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ivy75 » 18/04/2018, 22:02
Si leggevo anch'io la stessa cosa. CO2 fai da te? O hai preso un impianto?
Posted with AF APP
Ivy75
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 18/04/2018, 23:00
Fai da te citrico e bicarbonato
Posted with AF APP
Pizza
-
Alex777

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/18, 21:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e substrato fertile proflo
- Flora: Anubias, galleggianti e non mi ricordo pietre laviche e due legni
- Fauna: Corydoras panda Caridina japonicje lumacchine e rasbore heteromorphe poi Probabilmente un betta
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alex777 » 21/04/2018, 9:36
A me la torba ha fatto scendere solo il pH. L'ho messa dentro la calza dentro il filtro. Ho usato quella della shg
Posted with AF APP
Alex777
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti