pH che sale...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

pH che sale...

Messaggio di Lorenzo955 » 26/09/2020, 17:41

@BollaPaciuli
Oggi ho rimisurato il pH e sembra che sia rimasto fisso sul 8:30.
Nonostante dovrebbe esserci tutto le piante stanno soffrendo molto non so se il pH così alto non gli permette di assimilare le sostanze e quindi crescere,al momento sembra che di questo passo moriranno.

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

pH che sale...

Messaggio di Jack8 » 26/09/2020, 18:18

Lorenzo955 ha scritto:
26/09/2020, 17:41
non so se il pH così alto non gli permette di assimilare le sostanze
Si, non so in che misura e se sono in sofferenza solo per questo, ma il pH troppo alto influisce negativamente.

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

pH che sale...

Messaggio di Lorenzo955 » 26/09/2020, 21:02

Jack8 ha scritto:
26/09/2020, 18:18
ma il pH troppo alto influisce negativamente.
Devo assolutamente capire il perché....altrimenti butto tutte le piante e mi dispiace sia come fallimento senza esser riuscito a rimedia,oltre al costo va contro l idea di chi fa un acquario

Avatar utente
Abaco
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 17/05/20, 22:40

pH che sale...

Messaggio di Abaco » 26/09/2020, 22:08

Stesso problema pH 8,20 in acquario avviamento,
nonostante 3/4 acqua osmosi (pH 7.0) e 1/4 di rubinetto (pH 7,50)

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

pH che sale...

Messaggio di Lorenzo955 » 26/09/2020, 23:19

Abaco ha scritto:
26/09/2020, 22:08
Stesso problema pH 8,20 in acquario avviamento,
nonostante 3/4 acqua osmosi (pH 7.0) e 1/4 di rubinetto (pH 7,50)
Anche te riscontri questo problema essendo sicuro si non avere rocce calcaree in acquario?

Avatar utente
Abaco
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 17/05/20, 22:40

pH che sale...

Messaggio di Abaco » 27/09/2020, 13:23

Lorenzo955 ha scritto:
26/09/2020, 23:19
Abaco ha scritto:
26/09/2020, 22:08
Stesso problema pH 8,20 in acquario avviamento,
nonostante 3/4 acqua osmosi (pH 7.0) e 1/4 di rubinetto (pH 7,50)
Anche te riscontri questo problema essendo sicuro si non avere rocce calcaree in acquario?
Ho soltanto rocce laviche nere e fondo al quarzo ceramico

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

pH che sale...

Messaggio di Lorenzo955 » 27/09/2020, 21:12

Aspettiamo che qualcuno sappia darci un consiglio

Avatar utente
Abaco
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 17/05/20, 22:40

pH che sale...

Messaggio di Abaco » 01/10/2020, 16:01

Lorenzo955 ha scritto:
27/09/2020, 21:12
Aspettiamo che qualcuno sappia darci un consiglio
COme ti dicevo sono nella tua stessa situazione.
Il pH continua a salire inesorabilmente ad ogni misurazione
Oggi è arrivato a 8,30.
Mi hanno suggerito di introdurre in acquario degli acidificanti naturali (foglie torba etc...)
ma non credo riescano ad abbassare il pH più di uno 0,5
Hai degli aggiornamenti in proposito?
Ti ringrazio anticipatamente

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

pH che sale...

Messaggio di Lorenzo955 » 01/10/2020, 22:04

Abaco ha scritto:
01/10/2020, 16:01
Hai degli aggiornamenti in proposito?
Ti ringrazio anticipatamente
Ciao caro,allora a me si è fermato verso 8,30 misurato con phmetro,ho effettuato misure con il reagente e risulta 7,5 circa,forse era più phmetro che sballa di quanto realmente si fosse alzato.
Sicuramente un po’ si è alzato ma meno di quanto pensassi,si è stabilizzato e inserendo CO2 sono riuscito a farlo scendere,ora sembrerebbe che sia una situazione nella norma.
Io non sono esperto ma se ti serve aiuto possiamo provare a capire insieme il perché,non posso garantire il risultato ma posso garantire L impegno
.io personalmente non cercherei di ottenere un risultato aggirando il problema,ma cercherei di capire il perché.
Non toccherei troppo finché non sappiamo il motivo.
Se posso chiederti :
Data di avvio,e pH appena hai avviato
Quanto è salito nel tempo,esempio misurazioni settimanali o giornalieri ecc
Se arrivato a un determinato valore si è stabilizzato
Inoltre i tuoi valori acquario è una foto
Aspetto tue notizie,quando scrivi taggami che così vedo la notifica,sennò mi perdo😬
Questi utenti hanno ringraziato Lorenzo955 per il messaggio:
Abaco (02/10/2020, 20:15)

Avatar utente
Abaco
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 17/05/20, 22:40

pH che sale...

Messaggio di Abaco » 02/10/2020, 20:24

Lorenzo955 ha scritto:
01/10/2020, 22:04
Abaco ha scritto:
01/10/2020, 16:01
Hai degli aggiornamenti in proposito?
Ti ringrazio anticipatamente
Ciao caro,allora a me si è fermato verso 8,30 misurato con phmetro,ho effettuato misure con il reagente e risulta 7,5 circa,forse era più phmetro che sballa di quanto realmente si fosse alzato.
Sicuramente un po’ si è alzato ma meno di quanto pensassi,si è stabilizzato e inserendo CO2 sono riuscito a farlo scendere,ora sembrerebbe che sia una situazione nella norma.
Io non sono esperto ma se ti serve aiuto possiamo provare a capire insieme il perché,non posso garantire il risultato ma posso garantire L impegno
.io personalmente non cercherei di ottenere un risultato aggirando il problema,ma cercherei di capire il perché.
Non toccherei troppo finché non sappiamo il motivo.
Se posso chiederti :
Data di avvio,e pH appena hai avviato
Quanto è salito nel tempo,esempio misurazioni settimanali o giornalieri ecc
Se arrivato a un determinato valore si è stabilizzato
Inoltre i tuoi valori acquario è una foto
Aspetto tue notizie,quando scrivi taggami che così vedo la notifica,sennò mi perdo😬
Ho un acquario da 120 litri di acqua dolce con 2 neon T8 da 15w cadauno (per 6 ore al giorno), pompa acqua al minimo con filtro in maturazione dall'1 settembre così composto:
- Acqua di rubinetto per 1/5 (pH 7.5) e di osmosi inversa per 4/5 (pH 7.0)
- ghiaia al quarzo ceramizzato
- rocce laviche nere
- piante: 3 muschio di java, 2 felce di giava, 2 anubias nana e lenticchie d'acqua

Dopo 18 giorni ho riscontrato i seguenti valori alla temperatura di 30 gradi:

pH EC TDS GH KH NO2- NO3-
8,00 198 99 3 4 0,00/0,05 5/10

oggi

pH EC TDS GH KH NO2- NO3-
8,30 197 98 3 3 0,00/0,05 5


in allegato foto del mio acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GioeleSalvo1997, Google [Bot] e 10 ospiti