pH in aumento costante nuovo acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

pH in aumento costante nuovo acquario

Messaggio di Daco88 » 06/11/2024, 20:56

lucazio00, il GH in acquario e salito da 9 a 11 da quando ho allestisto, però sto anche fertilizzando , potrebbe influire?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH in aumento costante nuovo acquario

Messaggio di lucazio00 » 07/11/2024, 5:42


Daco88 ha scritto:
06/11/2024, 20:56
sto anche fertilizzando

Il magnesio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

pH in aumento costante nuovo acquario

Messaggio di Daco88 » 25/02/2025, 10:45

Slave ragazzi, riprendo questa discussione dopo un po , perché tra una cosa e l altra la situazione e cambiata , ma non riesco ad arrivare ad avere una quantità di CO2 soddisfacente, sono passato anche dalla sezione piante per via di una situazione di piante bloccate...
Da li avendo una conducibilità elevata mi hanno consigliato di fare un consistente cambio d'acqua, ma per farla breve per avere un pH giusto per i cardinali e giusta CO2 per le piante mi sono dato all acido muriatico, riuscendo a portare il pH a 6.5/6.6 ( phmetro permettendo) e dalle ultime misure mi ritrovo kh2 e GH 5 e al momento erogo 40 bolle di CO2 .
Leggendo un artico sul forum sono arrivato a fare una doppia misurazione per determinare in modo piu preciso la quantità di CO2 presente il acquario.

In vasca ho pH. 6.6 CO2 a 17.7

Prendendo un campione di acqua e agitandolo in una bottiglietta per disperdere la CO2 mi trovo:

pH 6.86 CO2 9.7

Differenza 8

Quidni dovrei essere abbastanza carente di CO2 anche erogano 40 bolle al minuto, come posso equilibrare la situazione per avere una quantità giusta di CO2 disciolta senza dover sparare ulteriormente bolle di CO2 in vasca e senza scendere troppo con il KH?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH in aumento costante nuovo acquario

Messaggio di marko66 » 25/02/2025, 12:14

Daco88 ha scritto:
25/02/2025, 10:45
Quidni dovrei essere abbastanza carente di CO2 anche erogano 40 bolle al minuto, come posso equilibrare la situazione per avere una quantità giusta di CO2 disciolta senza dover sparare ulteriormente bolle di CO2 in vasca e senza scendere troppo con il KH?
Alza il KH almeno a 3 :-?? Non puoi usare la CO2 con un KH cosi' basso,rischi solo un pH instabile.
Alzalo leggermente a 3/3.5 e va' bene cosi' senza toccare la CO2

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

pH in aumento costante nuovo acquario

Messaggio di Daco88 » 25/02/2025, 12:25

marko66,
Non sono in carenza di CO2?
Ho sbagliato i conti😅?
Potrei alzarlo il KH con dei cambi , puoi dare un occhio ai dati della mia acqua di rubinetto se va bene? E dirmi quanti litri per un 150 nettim
FunPic_20250221_204711833_7456674096456406723.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH in aumento costante nuovo acquario

Messaggio di marko66 » 25/02/2025, 12:45

Daco88 ha scritto:
25/02/2025, 12:25
Non sono in carenza di CO2?
Ho sbagliato i conti?
Si,leggermente,ma non è questo il problema.
Non so' se hai sbagliato i conti :)) ,ma se tu inserisci i tuoi dati nel calcolatore di AF vedrai che con KH a 2 sei scarso,ma se lo porti a 3/3.5 sei piu' o meno intorno ai 30mg/l anche considerando un lieve aumento di pH eventualmente.Poi una volta che hai il KH stabile ad un valore consono puoi valutare se aumentare o meno,ma non adesso in queste condizioni per me.
I calcoli sulle durezze di quella di rete falli tu,poi ti puoi aiutare col calcolatore.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti