pH in discesa
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Hai 6,5 di pH? Come farei io giocando a 7 e mezzo...STO!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Forcellone (06/03/2017, 13:14)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Si dopo ogni cambio acqua di 50/50 il pH mi si alza a 6.5 piu o meno ma entro una settimana arriva ad un bel 4.5 mentre il KH resta sempre a 1 anche dopo il cambio!
Attribuisco ai 5ml di potassio il KH a 3 dunque... con 5 ml forse ho alzato di due punti, vediamo se si stabilizza la faccenda...
il risultato che vorrei ottenere è un pH un pò più stabile che credo faccia meglio sia a pesci che a piante e magari poter iniziare a somministrare un po di CO2 per dare un aiuto alle piante, cosa che per ora non sto facendo a causa del pH ballerino, già cala in picchiata...se aggiungo il CO2 credo farò ancora peggio!

Attribuisco ai 5ml di potassio il KH a 3 dunque... con 5 ml forse ho alzato di due punti, vediamo se si stabilizza la faccenda...
il risultato che vorrei ottenere è un pH un pò più stabile che credo faccia meglio sia a pesci che a piante e magari poter iniziare a somministrare un po di CO2 per dare un aiuto alle piante, cosa che per ora non sto facendo a causa del pH ballerino, già cala in picchiata...se aggiungo il CO2 credo farò ancora peggio!

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Devi avere un KH 'decente' per avere un pH stabile e in particolare se poi mandi la CO2.
Vedi tra qualche giorno come va il tutto. Se a 3 va bene non so.... forse un 4 sarebbe meglio, ma adesso non corriamo.
Non fare cambi se non hai motivi validi.
Vedi tra qualche giorno come va il tutto. Se a 3 va bene non so.... forse un 4 sarebbe meglio, ma adesso non corriamo.
Non fare cambi se non hai motivi validi.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
KH 1 tampona ben poco! Almeno 3, meglio 4!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Si attualmente è fermo a tre, con calma cerchiamo di arrivare a quattro a questo punto...
Aspetto Domenica prossima prima di fare modifiche o aggiunte!

Aspetto Domenica prossima prima di fare modifiche o aggiunte!
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Di "norma" i valori che facilmente si trovano nelle vasche possono essere i seguenti:
KH pH
3 / 6,5
4 / 6,6
5 / 6,7
6 / 6,8
7 / 6,9
8 / 6,9
9 / 7
10 / 7
11 / 7,1
12 / 7,1
13 / 7,1
14 / 7,2
Poi se in vasca ci sono elementi che modificano qualcosa è una cosa "strana" e va "valutata" la questione.
Come vedi il KH ha il un aspetto fondamentale sul pH, che per una serie di motivi può variare per poi ristabilizzarsi secondo un valore "indicativo di norma".
I valori riportati sono "ottimali" se mandi la CO2, cosa che vuoi fare in seguito.
Per cui, un domani, se inserisci la CO2, questa ti farà abbassare il tuo pH di qualche decimale o anche un punto se l'impianto funziona bene, o se esageri.
Alla fine se i pesci che allevi vogliono in pH leggermente acido "sotto il 7" è buono un valore minimo di circa 6.5. Il KH ottimale è bello che trovato (hai un certo margine).
Un KH di 3 punti è un limite tendente al pericoloso, tu stavi a 1
e comunque non è accaduto nulla, ma alla lunga non si può dire e comunque non avevi la CO2.
Un KH da 4 in su, ma senza esagerare dovrebbe fare al tuo caso.
Quando manderai la CO2 ti assesterai sul KH ottimale "da 4 a 6 indicativamente" ma alla fine hai un certo margine che vedrai tu.
Alla fine, i pesci ed il resto che hai in vasca non hanno sofferto, se vai per piccoli passi nel tempo sistemi il tiro nel modo più corretto, sempre tenendo presente cosa hai dentro, la fase di maturazione e una serie di cose personali di ogni vasca.
Avere un pH molto acido in maturazione della vasca non è consigliato.
Questo è quello che so io e che ho visto con la mia unica vasca. Potrei fare degli errori.
Ciao e seguo come va, hai dei pesci che invidio.
Chissà un domani se potrò "organizzarmi" per allevarli.
KH pH
3 / 6,5
4 / 6,6
5 / 6,7
6 / 6,8
7 / 6,9
8 / 6,9
9 / 7
10 / 7
11 / 7,1
12 / 7,1
13 / 7,1
14 / 7,2
Poi se in vasca ci sono elementi che modificano qualcosa è una cosa "strana" e va "valutata" la questione.
Come vedi il KH ha il un aspetto fondamentale sul pH, che per una serie di motivi può variare per poi ristabilizzarsi secondo un valore "indicativo di norma".
I valori riportati sono "ottimali" se mandi la CO2, cosa che vuoi fare in seguito.
Per cui, un domani, se inserisci la CO2, questa ti farà abbassare il tuo pH di qualche decimale o anche un punto se l'impianto funziona bene, o se esageri.
Alla fine se i pesci che allevi vogliono in pH leggermente acido "sotto il 7" è buono un valore minimo di circa 6.5. Il KH ottimale è bello che trovato (hai un certo margine).
Un KH di 3 punti è un limite tendente al pericoloso, tu stavi a 1

Un KH da 4 in su, ma senza esagerare dovrebbe fare al tuo caso.
Quando manderai la CO2 ti assesterai sul KH ottimale "da 4 a 6 indicativamente" ma alla fine hai un certo margine che vedrai tu.
Alla fine, i pesci ed il resto che hai in vasca non hanno sofferto, se vai per piccoli passi nel tempo sistemi il tiro nel modo più corretto, sempre tenendo presente cosa hai dentro, la fase di maturazione e una serie di cose personali di ogni vasca.
Avere un pH molto acido in maturazione della vasca non è consigliato.
Questo è quello che so io e che ho visto con la mia unica vasca. Potrei fare degli errori.

Ciao e seguo come va, hai dei pesci che invidio.

- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- cristian (07/03/2017, 18:10)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Grazie mille Forcellone!
Ho appena misurato pH e KH
pH adesso è sceso a 5.7 e KH è a 1 nuovamente, cosa faccio? somministro ancora potassio?
non capisco cosa tira giù così tanto!!
Ho appena misurato pH e KH

pH adesso è sceso a 5.7 e KH è a 1 nuovamente, cosa faccio? somministro ancora potassio?

- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Ecco la vasca!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti