Grazie, ma la mia domanda era anche: es. le 15 bolle al minuto, dopo 2 ore, avranno fatto raggiungere una situazione di "stallo"? Ovvero che se anche io lascio acceso 24/24h la concentrazione di CO2 resterà quella?Diego ha scritto:Riflessioni su GH, KH, pH ed ECtagal ha scritto:In pratica imposto 15 bolle/minuto e poi, dopo due ore, misuro pH e KH per vedere dove sono posizionato.
L'osso di seppia aiuterà a rialzare il KH e dunque ottenere dati ottimali.
La domanda è: se arrivo alla situazione "OK" (dalle tabelle, es. pH 6.8 e KH 5), significa che devo mantenere le 15 bolle/minuto per la durata dell'illuminazione?
Grazie.
Qui c'è la risposta alla domanda. In pratica bisogna fare due misurazioni e controllare la variazione generata dall'anidride carbonica.
Comunque conviene sempre partire con erogazione scarsa per poi aumentare gradualmente
pH, KH e ... CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- tagal
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
Profilo Completo
Re: pH, KH e ... CO2
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: pH, KH e ... CO2
Direi di aspettare un giorno prima di controllare.
L'impianto stesso di erogazione ha una certa inerzia
L'impianto stesso di erogazione ha una certa inerzia
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- tagal
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
Profilo Completo
Re: pH, KH e ... CO2
Breve OT: nel frattempo, per tamponare la situazione, consigliate un cambio d'acqua (20%) giusto per ristabilizzare i nitriti?
E' che implementando anche la CO2 prossimamente vorrei evitare di andare a modificare troppi fattori contemporaneamente.
Una volta stabilizzato con la CO2 aprirò un topic nella sezione apposita (NO2- e filtro).
E' che implementando anche la CO2 prossimamente vorrei evitare di andare a modificare troppi fattori contemporaneamente.
Una volta stabilizzato con la CO2 aprirò un topic nella sezione apposita (NO2- e filtro).
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: pH, KH e ... CO2
Si , abbassali
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: pH, KH e ... CO2
Certo che si, di solito qui si consiglia di cambiare l'acqua solo quando serve ma in questo caso...serve! Sarà una soluzione temporanea perché probabilmente non ci colonie di batteri sufficientemente numerose da trasformare il carico organico. Quindi dovrai continuare a farne di cambi, quando vedi che i nitriti si alzano.tagal ha scritto:consigliate un cambio d'acqua (20%) giusto per ristabilizzare i nitriti?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- tagal
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
Profilo Completo
Re: pH, KH e ... CO2
Buongiorno,
dopo la sostituzione dell'acqua di circa 25L, ho i seguenti valori (misurati ieri, dopo aggiorno il profilo):
pH 6.7 (indicativamente, sto settando il phmetro digitale per una misurazione più accurata)
PO43- 0.8
NO3- 25
NO2- 0.05
KH 1.5
GH 7
Non avendo risolto il problema, è "normale" che gli NO2- tenderanno a tornare 0.1.
Da domenica ho iniziato ad erogare CO2. Sfortunatamente ho avuto un problema tecnico (...) e l'erogazione non è andata ieri tutta la giornata.
Ergo è da considerare praticamente 1 solo giorno (domenica) di CO2.
Quello che mi "preoccupa" è il KH. Non tanto il fatto d'esser passato da 2 (possibile che sia già stato 1.5 a suo tempo, ho fatto la misurazione con 5 mL) a 1.5 (misurato con 10 mL).
Attualmente è presente l'osso di seppia in caso il pH si abbassasse troppo.
A tal proposito, visti i molteplici problemi dell'acquario, consigliate di intervenire inizialmente solo sul filtro (e quindi fare post nella sezione corretta) e poi solo successivamente con il miglioramento delle piante (principalmente capire cos'è che non va se la CO2 non fa effetto)?
dopo la sostituzione dell'acqua di circa 25L, ho i seguenti valori (misurati ieri, dopo aggiorno il profilo):
pH 6.7 (indicativamente, sto settando il phmetro digitale per una misurazione più accurata)
PO43- 0.8
NO3- 25
NO2- 0.05
KH 1.5
GH 7
Non avendo risolto il problema, è "normale" che gli NO2- tenderanno a tornare 0.1.
Da domenica ho iniziato ad erogare CO2. Sfortunatamente ho avuto un problema tecnico (...) e l'erogazione non è andata ieri tutta la giornata.
Ergo è da considerare praticamente 1 solo giorno (domenica) di CO2.
Quello che mi "preoccupa" è il KH. Non tanto il fatto d'esser passato da 2 (possibile che sia già stato 1.5 a suo tempo, ho fatto la misurazione con 5 mL) a 1.5 (misurato con 10 mL).
Attualmente è presente l'osso di seppia in caso il pH si abbassasse troppo.
A tal proposito, visti i molteplici problemi dell'acquario, consigliate di intervenire inizialmente solo sul filtro (e quindi fare post nella sezione corretta) e poi solo successivamente con il miglioramento delle piante (principalmente capire cos'è che non va se la CO2 non fa effetto)?
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: pH, KH e ... CO2
Ciao tagal, faccio fatica a seguire il discorso perché sono oberato di lavoro in questi giorni, ma mi limito a una questione generale: ottimizzazione del filtro e messa a regime delle piante dovrebbero andare di pari passo. Infatti il prodotto finale di un filtro maturo e ben calibrato sono i nitrati. Se le piante crescono bene lo trasformano in nutrimento altrimenti rimangono in vasca
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- tagal
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 26/09/16, 10:22
-
Profilo Completo
Re: pH, KH e ... CO2
Forse mi sono spiegato male, ma penso d'aver intuito la risposta che cercavo.
Aprirò un apposito topic nella sezione corretta inerente la situazione del mio filtro
Grazie.
Aprirò un apposito topic nella sezione corretta inerente la situazione del mio filtro

Grazie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti