Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 07/03/2021, 11:49
Ilsandro ha scritto: ↑07/03/2021, 11:42
l'acqua del negozio
Controlla i valori. Spesso i negozi hanno filtri vecchi e l'acqua non é tanto pura.
NicolaCiancio ha scritto: ↑07/03/2021, 11:36
da me costa tra gli 80 centesimi e 1€quindi non so quanto convenga dato che l'acqua osmosi la pago 15 centesimi al litro forse la taglierò
Parliamo di 6 € per 30 litri di demineralizzata rispetto ai 4,5 € del negozio.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
NicolaCiancio

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Battipaglia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x61x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophila polysperma rosanervig
- Vallisneria americana gigantea
- Schismatoglottis pritoi
- Anubias
- Sagittaria subulata
- Fauna: 1 - Betta Splendens
4 - Corydoras Panda
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolaCiancio » 07/03/2021, 12:07
@
fablav
Avevo pensato anche io a questa cosa infatti vorrei fare il test anche all'acqua del negozio però In questo momento ho soli le striscette sto attendendo i reagenti della SERA, appena arrivati lo faccio subito.
Si diciamo che non trovo qualche sconto l'osmosi é più conveniente della demineralizzata!
NicolaCiancio
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 07/03/2021, 12:18
NicolaCiancio ha scritto: ↑07/03/2021, 12:07
Si diciamo che non trovo qualche sconto l'osmosi é più conveniente della demineralizzata!
Certo, se é effettivamente osmosi. Se compri la demineralizzata la differenza di prezzo é la tanica inclusa.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
NicolaCiancio

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Battipaglia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x61x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophila polysperma rosanervig
- Vallisneria americana gigantea
- Schismatoglottis pritoi
- Anubias
- Sagittaria subulata
- Fauna: 1 - Betta Splendens
4 - Corydoras Panda
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolaCiancio » 07/03/2021, 13:29
@
fablav
Penso che deve essere per forza osmosi dato che è la stessa acqua che utilizzano loro per i loro acquari... Però appena possibile farò il test dell'acqua
NicolaCiancio
-
NicolaCiancio

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Battipaglia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x61x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophila polysperma rosanervig
- Vallisneria americana gigantea
- Schismatoglottis pritoi
- Anubias
- Sagittaria subulata
- Fauna: 1 - Betta Splendens
4 - Corydoras Panda
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolaCiancio » 10/03/2021, 15:23
@
fablav @
Ilsandro
Mi sono arrivati i test reagenti della Sera
Ho fatto il test:
pH 7.5
KH 6
GH 7
ho inserito una foglia di catappa 3 giorni fá ma ho avuto un problema con la CO
2 e l'ho tolta forse è per questo che il pH non è sceso.
Però sembra che i valori siano buoni
NicolaCiancio
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 10/03/2021, 15:58
NicolaCiancio ha scritto: ↑10/03/2021, 15:23
inserito una foglia di catappa
Puoi tranquillamente tenerla in vasca perché non ti crea nessun problema con la CO
2 avendo un KH 6.
Adesso devi regolare la CO
2 per portare il pH leggermente acido e sei ok

Posted with AF APP
Ilsandro
-
NicolaCiancio

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/03/21, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Battipaglia
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x61x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Hygrophila polysperma rosanervig
- Vallisneria americana gigantea
- Schismatoglottis pritoi
- Anubias
- Sagittaria subulata
- Fauna: 1 - Betta Splendens
4 - Corydoras Panda
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NicolaCiancio » 10/03/2021, 16:03
@
Ilsandro
Sisi ne ho inserita anche un'altra.
Purtroppo avevo l'impianto a lieviti della JBL che ha funzionato per un mese poi ho acquistato la ricarica ma non è partito il processo... Soldi buttati!
Ho acquistato il Kit per farlo a casa con bicarbonato e acido citrico!
NicolaCiancio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti