pH/KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH/KH

Messaggio di marko66 » 10/11/2019, 6:26

beh è ovvio che in negozio usano l'acqua di rete,ma non è che li allevano,li vendono.Comunque restano pesci da acque acide e durezze basse,per cui è meglio allevarli in quelle condizioni,ma senza cercare valori estremi.Per le piante l'acqua dura è relativa,ma pH leggermente acidi favoriscono l'assimilazione degli oligoalimenti che fornisci con la fertilizzazione.Quindi si,nel tuo caso è meglio tagliare l'acqua con osmotica a fine maturazione, va' bene per pesci e piante.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (10/11/2019, 11:30)

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

pH/KH

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 13/11/2019, 22:42

marko66 ha scritto:
10/11/2019, 6:26
beh è ovvio che in negozio usano l'acqua di rete,ma non è che li allevano,li vendono.Comunque restano pesci da acque acide e durezze basse,per cui è meglio allevarli in quelle condizioni,ma senza cercare valori estremi.Per le piante l'acqua dura è relativa,ma pH leggermente acidi favoriscono l'assimilazione degli oligoalimenti che fornisci con la fertilizzazione.Quindi si,nel tuo caso è meglio tagliare l'acqua con osmotica a fine maturazione, va' bene per pesci e piante.
Il KH lo abbasserò pian piano con l’acqua di osmosi o posso passare da 7 a 3 di KH in poco tempo?

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

pH/KH

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 15/11/2019, 15:36

nicolatc ha scritto:
29/10/2019, 8:35
AlbertoMontagnoli ha scritto:
27/10/2019, 22:14
passando da un pH 6,6 a un 6 circa, e da un KH 7 a un 3 questo non mi danneggerà le piante?
No, anche se quando il pH arriva a 6 le piante possono avere qualche difficoltà ad assorbire alcuni nutrienti.
Il KH lo abbasserò pian piano con l’acqua di osmosi o posso passare da 7 a 3 di KH in poco tempo? Non ho pesci, ho solo 3 lumache Black Helmet!
GraZie.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH/KH

Messaggio di nicolatc » 15/11/2019, 23:51

AlbertoMontagnoli ha scritto:
15/11/2019, 15:36
Il KH lo abbasserò pian piano con l’acqua di osmosi o posso passare da 7 a 3 di KH in poco tempo? Non ho pesci, ho solo 3 lumache Black Helmet!
GraZie.
Direi un paio di cambi a distanza di qualche giorno

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

pH/KH

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 01/12/2019, 17:26

marko66 ha scritto:
31/10/2019, 15:03
AlbertoMontagnoli ha scritto:
31/10/2019, 12:05
AlbertoMontagnoli ha scritto:
31/10/2019, 12:05
Quindi mi consiglieresti, visto la mia decisione di avere le piante e i Cardinali di stare su un pH di 6,6 e un KH di 3?
Quindi mi consiglieresti, visto la mia decisione di avere le piante e i Cardinali di stare su un pH di 6,6 e un KH di 3?
Ma la mia tabella di cui ti posto la foto mi è utile per capire quante bolle al min servono?
Cioè incrociando 6,6 di di pH e 3 di KH il risultato è 30. E Questo 30 da quel che avete scritto significa l’anidride disciolta in acqua, giusto? I ml/l ma non le bolle al min? Come faccio io a saper quante bolle al minuto devo disciogliere? Usate termini semplici, grazie! Altrimenti se hai un’altra tabella più semplice in cui io possa capire quante bolle al min mi servono?!
GraZie.
Sto' cercando di essere il piu' chiaro possibile,ma se tu parti da un presupposto sbagliato(abbassare il pH con la CO2) e continui a considerare le bolle/min un'unita' di misura :-?? mi è difficile spiegarmi. :-\ :-!!!
AlbertoMontagnoli ha scritto:
31/10/2019, 12:05
Quindi mi consiglieresti, visto la mia decisione di avere le piante e i Cardinali di stare su un pH di 6,6 e un KH di 3?
Assolutamente si :-bd
AlbertoMontagnoli ha scritto:
31/10/2019, 12:05
Vuoi regolare la CO2?Ok,misuri il pH in vasca,quando ti dara' come risultato 6.6 hai trovato la giusta insufflazione e cosi' la lasci.Sono 10/100/1000 bolle al minuto(estremizzando ovviamente)?Non ce ne puo' fregare di meno.Tutte queste operazioni le farai a vasca matura e prima di inserire i pesci,non adesso.Spero di essere stato chiaro
Te l'ho scritto,ma prima porta il KH a 3,poi regoli la CO2 fino ad avere un pH 6.6/6.5 in vasca,lascia perdere ste bolle X( :D
Ho finalmente raggiunto il KH di 3!!! 😊
Le piante che ho sono: Cryptocoryne varie, Echinodorus sp. Barthii, Alternanthera Reineckii, Microsorum Pteropus Windelov, Anubias Nana e una che sta sul tronco e non conosco il nome. L’acquario è tornito perché ho tolto la Vallisneria che faceva molta ombra e le piante rosse ne hanno risentito.
La mia domanda ora è regolo le bolle sul 30 bolle al minuto? Può andare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

pH/KH

Messaggio di Dani78 » 01/12/2019, 18:14

KH 3 e pH?!

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

pH/KH

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 01/12/2019, 20:40

Dani78 ha scritto:
01/12/2019, 18:14
KH 3 e pH?!
Avevo da poco fatto il cambio dell’acqua pH a me sembra 6,9.

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

pH/KH

Messaggio di Dani78 » 01/12/2019, 20:58

30 mi sembrano troppe, considerando i litri del tuo acquario io partirei con 5-6 bolle al minuto e poi vedrei quanto ti abbassa il pH...però è meglio se aspetti pareri più autorevoli.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH/KH

Messaggio di marko66 » 02/12/2019, 11:55

Lascia stabilizzare i valori e riprova pH e KH.La CO2 la stai usando attualmente o l'avevi chiusa?La maturazione è terminata?Hai misurato NO2- e NO3-?

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

pH/KH

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 02/12/2019, 22:16

marko66 ha scritto:
02/12/2019, 11:55
Lascia stabilizzare i valori e riprova pH e KH.La CO2 la stai usando attualmente o l'avevi chiusa?La maturazione è terminata?Hai misurato NO2- e NO3-?
Ho rimisurato i valori, forse dovevo aspettare ancora qualche giorno!
Comunque, KH 4, pH metto la foto perché io non capisco mai il risultato. L’acquario ha passato 1 mese e 2 settimane di maturazione, ammetto che poi ho fatto dei cambi dell’acqua abbastanza considerevoli X cercare di raggiungere un KH di 3.
NO2- 1,0 mg/l che ho letto essere dannoso.
La CO2 l’ho sempre lasciata accesa a circa 30 bolle al min!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giomorghy, marinaciccabaus, Robur e 22 ospiti