pH/KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH/KH

Messaggio di marko66 » 04/12/2019, 0:32

Se gli NO2- non sono a zero la maturazione non è terminata.Ti è stato detto e ripetuto di non fare cambi o tagli prima di aver verificato l'avvenuta maturazione
marko66 ha scritto:
25/10/2019, 15:07
Anzi,io ti direi di abbassarle le "bolle al min"se hai fretta di raggiungere una pseudo maturazione..Non guardare il pH per adesso e pensa a NO2- ed NO3-,per il resto si vedra' dopo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (04/12/2019, 10:40)

Avatar utente
AlbertoMontagnoli
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 01/01/19, 19:24

pH/KH

Messaggio di AlbertoMontagnoli » 04/12/2019, 18:14

marko66 ha scritto:
04/12/2019, 0:32
Se gli NO2- non sono a zero la maturazione non è terminata.Ti è stato detto e ripetuto di non fare cambi o tagli prima di aver verificato l'avvenuta maturazione
marko66 ha scritto:
25/10/2019, 15:07
Anzi,io ti direi di abbassarle le "bolle al min"se hai fretta di raggiungere una pseudo maturazione..Non guardare il pH per adesso e pensa a NO2- ed NO3-,per il resto si vedra' dopo.
Pensavo che finito il mese di maturazione fossi a posto, in seguito ho comprato le boccette X fare i test degli NO2- e solo ieri le ho usate x la prima volta. Ma anziché comprare anche il test per gli NO3-, esiste un conducimetro che li può misurare e che misuri anche gli altri valori X capire ogni quanto fare i cambi d’acqua e che misuri anche la qualità dell’HO2 osmotica? Comunque non ho inserito ancora pesci in vasca!
Ora quanto potrei abbassare la CO2 per velocizzare la maturazione? Da 30 bolle al min a?
Nei giorni successivi misurerò ancora gli NO2- per ora non faccio niente se non abbassare le bolle.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

pH/KH

Messaggio di marko66 » 05/12/2019, 13:18

Non è detto che un mese basti,dipende dalle condizioni in cui avviene la maturazione.Il conduttimetro ti puo' dare delle buone indicazioni generiche sulla qualita' dell'acqua sia in vasca,sia osmotica,ma non ti indica il valore di NO3-, per quello ci va' il test.La qualita' dell' acqua osmotica la puoi provare anche coi test per GH e KH ,devono essere a zero tutti e due per essere osmotica pura.Continui a chiedermi una cosa a cui non ti so rispondere :-?? ,non puoi fare riferimento al numero di bolle al minuto,che ti dico e ti ripeto non sono un'unita' di misura e dipendono dalla pressione di esercizio e dal tipo di diffusore per quanto riguarda lo scioglimento in vasca ~x(
Usa la tabella o il calcolatore per regolarti e mantieni un pH intorno alla neutralita' per adesso.
Rimisura gli NO2- tra qualche giorno e vediamo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
AlbertoMontagnoli (05/12/2019, 15:35)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Robur e 19 ospiti