Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
lucazio00
- Messaggi: 14510
- Messaggi: 14510
- Ringraziato: 2454
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2454
Messaggio
di lucazio00 » 12/06/2019, 11:11
Un pH di 7,9 va bene per i platy ma non per la maggioranza delle piante...un buon compromesso è un pH di 7,4 anche perchè il chelato di ferro con DTPA regge ancora bene, oltre ad essere un valore ben stabilizzato, è anche tollerabile per le piante, adatto per i platy, per il filtraggio e per 2 su 3 chelati di ferro, sempre ottimale per gli altri microelementi chelati
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 12/06/2019, 17:59
Ho cominciato oggi col CO2 e sono gia scesa a pH 7,7, vediamo come procede.
Posted with AF APP
Ileana
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 12/06/2019, 19:26
Ileana ha scritto: ↑Ho cominciato oggi col CO
2 e sono gia scesa a pH 7,7, vediamo come procede.
Misura dopo 24 ore, puoi portare il pH a 7-7,2
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 13/06/2019, 9:23

Non capisco, ora dopo quasi un giorno è tornato a salire a 7,9
Ho voglia di buttare tutto al cesso.

Sto mettendo 8 bolle al minuto, aumento?
Posted with AF APP
Ileana
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 13/06/2019, 10:10
Ileana ha scritto: ↑
Non capisco, ora dopo quasi un giorno è tornato a salire a 7,9
Ho voglia di buttare tutto al cesso.

Sto mettendo 8 bolle al minuto, aumento?
Nooo non preoccuparti
Il pH dopo il cambio scenderà, poi per aumentare la CO
2 basta che usi il nostro calcolatore.
E pian piano col tempo il pH scenderà ancora naturalmente con l'azione dei batteri

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 13/06/2019, 10:14
@
Pisu il cambio non lo farò o rischio di abbassare troppo GH e KH per i platy.
ho usato il calcolatore il risultato è che ho poco CO
2.
Posted with AF APP
Ileana
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 13/06/2019, 10:15
Quindi puoi aumentare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 13/06/2019, 16:20
Una domanda... è un mese e una settimana che ho avviato l'acquario, il picco di nitriti è passato e ora è stabile a 0,05, posso inserire gia i pesci?
Posted with AF APP
Ileana
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 13/06/2019, 16:42
Dovrebbero stare a zero...
Fai la prova del mangime: ne metti un pizzico, se un paio di giorni dopo i nitriti non si sono mossi allora è ok
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ileana

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 05/05/19, 11:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pietra de' Giorgi (PV)
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte fine.
- Flora: Egeria densa, Hygrophila Polysperma, Hygrophila Corymbosa, Anubias nana, Alternanthera reineckii mini, Eleocharis acicularis.
- Fauna: Hyphesobricon flammeus, Corydoras Paleatus, Neon
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Ileana » 13/06/2019, 17:01
Appunto per questo motivo chiedo, metto cibo (voglio far riprodurre le lumache) e i valori non cambiano, fissi sempre a 0,05.
bisogna però dire che ho un po' (troppo) messo le mani per il CO2 e un paio di piante che ho inserito e aktre che ho spostato.
Poi le lumache che fanno troppi bisogni.
Posted with AF APP
Ileana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti