pH sempre basso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

pH sempre basso

Messaggio di Catia73 » 28/04/2024, 7:54

Ciao @Pkoltray  
- fai cambi? 
- quale è la media del pH da quando hai avviato?
- fertilizzi di solito?
- che test usi?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 28/04/2024, 12:37

Ciao a tutti,
essì è un mistero, per questo vi sto disturbando :)
 
@Catia73:
- Non faccio cambi ma rabbocchi (li facevo con osmosi ma da 1 mese circa sempre con osmosi ma domestica con pH 7,5)
- Da Maggio 2023, quando ho iniziato col protocollo PMDD, il pH restava sempre sui 6,8/7 con CO2 attiva
- Fertilizzo molto poco, da quando mi sono accorto del calo del pH (2 mesi), niente CO2 e solo micro per paura di "far danni"
- Test sera a reagente e pH metro (calibrato)
 
Ho pensato ad una cosa (ma boh!?) da Febbraio (guarda a caso 2 mesi) ho sostituito il coperchio con una plafoniera LED ed effettivamente da allora faccio molti più rabbocchi dato che c'è più evaporazione. ​ :-?
 
Grazie ancora a tutti!
Pk

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

pH sempre basso

Messaggio di LouisCypher » 28/04/2024, 12:55

Adesso faccio una domanda idiota: in che momento del fotoperiodo fai la misurazione?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 28/04/2024, 13:06

Ciao Luis,
sinceramente li ho fatti in diversi momenti e non ho notato grande differenza.
 
Ora faccio un giro completo di test reagente a luci spente, il mio periodo è:
- 17-18 (alba)
- 24-1 (tramonto)
 
Ho molte luci (tot 168W): Canale caldo, freddo e fitostimolante ma sono al 40% dato che non sto erogando CO2.
 
Grazie!
Pk

Aggiunto dopo 18 minuti 7 secondi:
Rieccomi,
di seguito i test a reagente appena effettuati:

pH: 6
GH: 9
KH: 3

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

pH sempre basso

Messaggio di Catia73 » 28/04/2024, 14:45

intanto puoi solo alzare il KH  tanto da tamponare le oscillazioni a ribasso del  pH mi sa.
 
Ultima modifica di Catia73 il 28/04/2024, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH sempre basso

Messaggio di lucazio00 » 28/04/2024, 14:54


LouisCypher ha scritto:
28/04/2024, 12:55
in che momento del fotoperiodo fai la misurazione?

Io la faccio sempre poco prima dell'accensione delle luci.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

pH sempre basso

Messaggio di LouisCypher » 28/04/2024, 14:59

Pkoltray ha scritto:
28/04/2024, 13:24
pH: 6
GH: 9
KH: 3

Io alzerei il KH.
A mio parere il metodo più semplice sarebbe cambiare con Vitasnella e osmosi al 50%, cambieresti con un'acqua con KH di 7.5 e GH poco più alto del tuo, quindi si alzerebbe il KH e il GH rimarrebbe quasi inalterato.

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3470
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

pH sempre basso

Messaggio di Rindez » 28/04/2024, 15:20

Buongiorno,
Anch'io ho una domanda un pò idiota....
Come fai ad avere 6 punti differenza tra GH e KH se fertilizzi poco?  è ricostruita l'acqua?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

pH sempre basso

Messaggio di Catia73 » 28/04/2024, 19:31

servono pure altri valori. la conducibilità  per capire quanto incide ciò  che inserirvi. 
i nitrati e i fosfati.  il ferro. 
 
tieni conto di tutti i valori nel tempo con appunti o un diario?
perché se hai un GH tale devi aver messo qualcosa.
acqua ne togli mai per qualche ragione?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH sempre basso

Messaggio di nicolatc » 29/04/2024, 10:51

Pkoltray ha scritto:
26/04/2024, 18:41
Ma per farti capire il test a reagente della CO2 è fuori scala da blu/giallo ora è trasparente...
Ciao, se ti riferisci al test permanente che si vede nella foto dell'acquario che hai postato all'inizio, il liquido è trasparente non perché la CO2 sia fuori scala, bensì perché si è completamente degradato. Mi autoquoto:
nicolatc ha scritto:
15/12/2018, 11:26
l'indicatore degrada naturalmente e il colore diventa progressivamente meno intenso. :-bd
Degrada molto più velocemente in acquario, in particolare per processi fotochimici (semplice esposizione alla luce), per cui dovresti comunque sostituire il liquido periodicamente, pulendo l'interno dell'ampolla per eliminare un eventuale insediamento di flora batterica (altrimenti aumenta la CO2 in ampolla).
Da istruzioni Dennerle:
Sostituzione dell‘indicatore speciale di CO2
Come la maggior parte dei coloranti, l‘indicatore speciale di CO2 è soggetto ad un certo invecchiamento dovuto a processi fotochimici. Per essere sicuri di ottenere sempre una reazione colorimetrica più veloce e precisa possibile, si consiglia di riempire il contenitore di test con dell‘indicatore speciale di CO2 nuovo ogni 4 settimane. Per sostituire l‘indicatore speciale aprire il contenitore di test ed eliminare il vecchio indicatore gettandolo in uno scarico domestico. Risciacquare il contenitore con acqua corrente e, prima di riempirlo nuovamente, asciugarlo con un panno.

Magari ogni mese è un eccesso di zelo, che conviene al produttore, ma ogni 3 o 4 mesi al massimo lo sostituirei certamente.
Nel tuo caso, qualunque sia il periodo che l'hai lasciato lì, ora va sostituito. Spero che le istruzioni del test non prevedano di riempire l'ampolla con l'acqua dell'acquario, perché sarebbe un test inaffidabile, quindi praticamente inutile.
Pkoltray ha scritto:
26/04/2024, 18:17
son passato ad un'altra acqua (sempre osmotica ma quella ad uso alimentare per intenderci)
....
Non faccio cambi ma rabbocchi (li facevo con osmosi ma da 1 mese circa sempre con osmosi ma domestica con pH 7,5)
Qual'è questa osmosi "domestica"? La Blues, forse? Sant'Anna?
Vinjazz ha scritto:
27/04/2024, 11:44
Proverei a cambiare il liquido del test e vedere se è scaduto
Non c'è dubbio che lo sia (quello permanente).
Pkoltray ha scritto:
27/04/2024, 12:48
- Test non scaduto.. tra l'altro da lo stesso valore del phmetro
Ora ti riferisci al test Sera del pH? Quindi il test a reagente esce di colore giallo?
Se è così, allora presumibilmente è il test del KH a restituire un valore non corretto, perché quello corretto per me (con un pH intorno a 6) dovrebbe essere al massimo 1 grado, senza erogazione di CO2.
KH 3 significa che alla prima goccia il colore del test KH è blu, alla seconda vira verso il verde e alla terza vira completamente al giallo? Marca del test KH e GH? Data scadenza di entrambi?
Pkoltray ha scritto:
27/04/2024, 12:48
Detto ciò direi proprio che il mio pH è a 6.17 e che il reagente della CO2, giustamente, è fuori scala.
Non è così. ;)
Rindez ha scritto:
28/04/2024, 15:20
Come fai ad avere 6 punti differenza tra GH e KH se fertilizzi poco?  è ricostruita l'acqua?
In effetti è strano, sebbene il KH tende a scendere naturalmente per i vari processi biologici (nitrificazione ecc..).

Pkoltray ha scritto:
27/04/2024, 12:48
Quello che vorrei sapere è come posso alzare il pH senza utilizzare prodotti come il pH Plus o simili?
pH plus lo eviterei. Le alternative per alzare il KH sono diverse, cambi d'acqua con acqua nuova più dura, o meglio bicarbonato di potassio (per un paio di gradi KH).
Scusa le tante domande che stai ricevendo da tutti, ma prima di trovare una soluzione al problema è meglio assicurarsi che i dati siano affidabili (perché comunque sono strani, ed è utile capire come ci sei arrivato nel caso siano veritieri, per evitare di ricaderci)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti