Ok, fortunatamente non è la linea di addolcitori, e come osmosi non sembra male: ha una pompa alta pressione da 180W e due membrane TFC Filmtec da 150 GPD, filtro sedimenti e carboni. Non è chiaro se ha un "filtro" finale per rimineralizzare: a filtri nuovi, la conducibilità in uscita che misuri col conduttivimetro è tra 0 e 20 µS/cm, oppure è molto più alta?
E' quel "non vuota" che mi lascia qualche perplessità.
Direi di si. Hai KH 13 e GH 18 dal rubinetto: vediamo quanto è realmente il GH dal test che farai, poi ci regoliamo.
Nel tuo caso comunque sarei orientato ad un cambio del 25% (cioè circa 50 litri se l'acquario è da 200 litri netti) con acqua di rubinetto tagliata al 40% con osmosi pura (cioè in ogni tanica da 10 litri versi 7 litri di rubinetto e 3 di osmosi pura), e senza più necessità del bicarbonato di potassio. Ma accertiamoci prima del valore reale del GH in acquario.
Ok, però ti sei dimenticato di dirmi la marca
