pH sempre basso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7863
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH sempre basso

Messaggio di nicolatc » 29/04/2024, 15:46

Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 14:34
L'impianto di osmosi dell'oro blu è di osmosi/depuratore mod. Bernina (SISTEMA AD OSMOSI INVERSA A FLUSSO DIRETTO), non credo faccia anche da addolcitore...
Ok, fortunatamente non è la linea di addolcitori, e come osmosi non sembra male: ha una pompa alta pressione da 180W e due membrane TFC Filmtec da 150 GPD, filtro sedimenti e carboni. Non è chiaro se ha un "filtro" finale per rimineralizzare: a filtri nuovi, la conducibilità in uscita che misuri col conduttivimetro è tra 0 e 20 µS/cm, oppure è molto più alta?
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 14:05
ho un impianto ad uso domestico della "oro blu" e che sto usando per i rabbocchi in modo da non introdurre un acqua completamente "vuota".
E' quel "non vuota" che mi lascia qualche perplessità.
Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 14:34
Quindi direi che potrei "tagliare" l'acqua di rete con quella di osmosi (Aquili).
Direi di si. Hai KH 13 e GH 18 dal rubinetto: vediamo quanto è realmente il GH dal test che farai, poi ci regoliamo.
Nel tuo caso comunque sarei orientato ad un cambio del 25% (cioè circa 50 litri se l'acquario è da 200 litri netti) con acqua di rubinetto tagliata al 40% con osmosi pura (cioè in ogni tanica da 10 litri versi 7 litri di rubinetto e 3 di osmosi pura), e senza più necessità del bicarbonato di potassio. Ma accertiamoci prima del valore reale del GH in acquario.

Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 14:05
Il reagente CO2 è ancora bello blu quindi è decisamente consigliato non montarlo capovolto!
Ok, però ti sei dimenticato di dirmi la marca ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 29/04/2024, 16:20

@nicolatc ho fatto test KH e mi ha dato un valore diverso da ieri, ecco il risultato, 5/6:

0:
gh0.webp

1 goccia:
gh1.webp
 
2 gocce:
gh2.webp
 
5 gocce:
gh5.webp
 
6 gocce:
gh6.webp
 
Ecco il reagente CO2:
co21.webp
 
ora sta così:
co22.webp
 
Però strano ieri ho fatto lo stesso test e il colore verde scuro l'ho raggiunto con 9 gocce... non capisco.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Scadenza 2026!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7863
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH sempre basso

Messaggio di nicolatc » 29/04/2024, 17:04

Pkoltray ha scritto:
29/04/2024, 16:22
ho fatto test KH e mi ha dato un valore diverso da ieri, ecco il risultato, 5/6:
Non so perché, hai postato la foto della provetta perfino a zero gocce, ma non a 3 e a 4 gocce che sarebbe stato più utile per determinare il viraggio.

Comunque sembrerebbe grosso modo che hai GH 5 e KH tra 0 ed 1, diciamo pure intorno ad 1, pH circa 6. :-bd

Fai un cambio del 25% (cioè circa 50 litri se l'acquario è da 200 litri netti) con acqua di rubinetto tagliata al 30% con osmosi pura (cioè in ogni tanica da 10 litri versi 7 litri di rubinetto e 3 di osmosi pura), e senza più necessità del bicarbonato di potassio.
Misura durezze e pH il giorno dopo.
Dovresti ritrovarti all'incirca KH 3, GH 7-8, nitrati 6 mg/l, silicati 2 mg/l.
Il sodio sarà una media tra i 9 mg/l che introduci per il 25% di acqua del cambio e il sodio contenuto nel restante 75% di acqua vecchia (quindi è probabile che il valore cambi poco, comunque niente di preoccupante).

Poi dovrai tornare a fertilizzare, anche se in modo non spinto, a partire da magnesio e potassio (senza trascurare ferro e micro). E potrai riprendere ad erogare CO2, anche qui senza necessità di spingere troppo, dopo esserti assicurato che il pH è all'incirca neutro e stabile.

Come osmosi credo che puoi utilizzare semplicemente quella che esce a conducibilità minore tra Aquili e Oro blu (fammi sapere quella di oro blu in particolare).
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pkoltray (29/04/2024, 17:19)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 01/05/2024, 13:53

Ciao!
tra stasera e domani effettuo il cambio, ho già pronte le taniche.
 
Sai già darmi indicazione sulle dosi di fertilizzazione da effettuare una volta riscontrato che sia tutto ok? (ho praticamente tutti i prodotti PMDD compreso fosforo etc)
 
Te lo chiedo perchè ho tutte piante poco esigenti eccezion fatta per la nifea che, anche se non è ancora rischio, sta producendo solo foglie piccole e non crea più foglie che vanno in superfice.
 
Grazie!
Davide

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 01/05/2024, 17:26

Upd: cambio appena fatto! Domani ripeto tutti i test!

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14705
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

pH sempre basso

Messaggio di lucazio00 » 01/05/2024, 18:20

Ma infatti mi pareva strano! Il KH è di circa 1°d!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 09/05/2024, 15:05

Ciao!!
@Nico a 1 settimana dal cambio di 50l (30% osmosi), ecco i valori (tutto a reagente pH confermato con phmetro):
- pH: 6,5
- KH: 2
- GH: 5
 
- Conduttività: 460
- NO3-: 10
- NO2-: 0
 
Dovrei necessariamente accendere CO2 e ricominciare a fertilizzare (e anche su questo avrei bisogno di consigli).
 
I valori non mi sembrano ancora eccezionali... cosa mi consigli? altro cambio?
 
Grazie e a presto!
Pk
 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7863
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH sempre basso

Messaggio di nicolatc » 09/05/2024, 17:02

Pkoltray ha scritto:
09/05/2024, 15:05
I valori non mi sembrano ancora eccezionali... cosa mi consigli? altro cambio?
Va meglio, magari cambia ancora 40 litri, di cui 10 di osmosi e 30 di rubinetto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pkoltray (09/05/2024, 17:33)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 10/05/2024, 18:16

Ciao,
tra oggi e domani effettuo il cambio intanto ecco l'acquario:
20240510_174846.webp
 
malgrado sia senza CO2 e senza fertilizzazione cresce!
 
Grazie e a presto,
Pk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pkoltray
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/05/23, 10:25

pH sempre basso

Messaggio di Pkoltray » 19/05/2024, 16:59

Ciao @nicolatc!
 
Ho effettuato 2 test:

15/5:
pH: 6.7
GH: 5
KH: 2
 
19/5:
pH: 6.6
GH: 5
KH: 2
Cond: 438 µS/cm

Ho riattivato la CO2 quindi credo ci stai che il pH sia ancora bassino.
 
Consigli?
 
Dovrei anche fertilizzare un po' dato che ho notato qualche sofferenza soprattutto nella ninfea (foglie piccole e un po' fragili).
 
Come sempre un gigantesco GRAZIE!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti