pH sempre basso.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: pH sempre basso.

Messaggio di Josto » 03/02/2016, 17:15

Marol ha scritto:In ogni caso un pH così acido è impossibile da ottenere previa acidificazione quindi, se diamo per buono quel valore, o stai erogando troppa CO2 oppure hai utilizzato troppi acidificanti quali torba, foglie e simili.
Nulla di tutto ciò. :-?
CO2 Zero. Mai inserito foglie diverse dalle piante.
Marol ha scritto:Se non usi nulla di tutto questo allora sono semplicemente le striscette... potresti provarle con l'acqua di rete che avrà sicuramente un pH basico, così ti togli il dubbio.
Ho seguito il tuo consiglio, sia con l'acqua di rete che con quella degli acquari degli avannotti, tutti i valori cambiano, ad eccezione del pH (se non per una tonalità che raggiunge di poco il 6,4).
Ho comunque monitorato le piante ricordando un consiglio letto in altro posto " se le piante rispondono bene è tutto a posto". In effetti una potatura di Ludwigia glandulosa perennis, lasciata galleggiare, sta germogliando e le rimanenti non danno segni di sofferenza.
Comincio a dubitare delle strisce :-? :-? . Son ancora in attesa del Phmetro, poi vediamo.

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: pH sempre basso.

Messaggio di Marol » 04/02/2016, 0:05

anche se veramente fossi a pH 6,4 le piante non ne risentirebbero, è ancora un valore tollerabile.
A questo punto dobbiamo per forza di cose, e prove, puntare il dito contro le striscette...

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: pH sempre basso.

Messaggio di Josto » 06/04/2016, 16:36

:-h :-h Riprendiamo il discorso (riacchiappa il problema). Nulla è cambiato. Profilo aggiornato ad oggi. Il 5 di febbraio ho effettuato un cambio d’acqua (RO) di 40 litri. Ogni due settimane ho effettuato il controllo dei valori che sono sempre stati molto simili agli attuali, forse, attualmente gli NO3- un po’ alti. Il pH sempre basso “6”. Misurato in 5 modi diversi. Ho inserito osso di seppia grattugiato, guscio d’uovo, bicarbonato di potassio e in una vecchia nursery posizionata all’uscita del filtro delle pietre di carbonato di calcio che mi regalò il mio negoziante. Queste ultime si sono notevolmente consumate. Le piante si comportano molto bene. Fertilizzo con il PMDD. Non erogo CO2 ed ho da due mesi l’ossigenatore in funzione. Rabbocchi con acqua di rubinetto decantata due giorni.
Dove è finito il pH? :-? :-?

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: pH sempre basso.

Messaggio di Josto » 14/04/2016, 19:56

Riprendo questo topic per non riepilogare il tutto, tanto nulla è cambiato. Questo pomeriggio stavo manutenzionando le piante, quando sollevando i tronchi, ho trovato dei cumuli di escrementi dell’otocinclus. Ho effettuato le misurazioni ed ho riscontrato i valori NO2- 0, NO3- 125, dGH>16, dKH 3, pH 6 e Cl2 0. Mi chiedevo se questi escrementi possano, appesantendo il fondo, provocare l’abbassamento del pH. Aggiungo che prima di pranzo ho aggiunto 0,5 g di bicarbonato di potassio purissimo, senza che nulla cambiasse. Escludo problemi con le striscette, in negozio abbiamo effettuato il controllo con i reagenti che conferma le altre 4 letture. Aiutatemi. #-o

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: pH sempre basso.

Messaggio di Franz77 » 15/04/2016, 5:53

Josto ha scritto:Riprendo questo topic per non riepilogare il tutto, tanto nulla è cambiato. Questo pomeriggio stavo manutenzionando le piante, quando sollevando i tronchi, ho trovato dei cumuli di escrementi dell’otocinclus. Ho effettuato le misurazioni ed ho riscontrato i valori NO2- 0, NO3- 125, dGH>16, dKH 3, pH 6 e Cl2 0. Mi chiedevo se questi escrementi possano, appesantendo il fondo, provocare l’abbassamento del pH. Aggiungo che prima di pranzo ho aggiunto 0,5 g di bicarbonato di potassio purissimo, senza che nulla cambiasse. Escludo problemi con le striscette, in negozio abbiamo effettuato il controllo con i reagenti che conferma le altre 4 letture. Aiutatemi. #-o
Strano, ma con che acqua hai riempito la vasca? non è che hai foglie di catappa, pignette di ontano o cose del genere? :-?

Vediamo qualche foto della vasca così magari notiamo qualcosa... *-:)

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: pH sempre basso.

Messaggio di Josto » 16/04/2016, 15:41

Scusate il ritardo!!! :-
questa foto è di ieri mattina, mancano le rosse e l'egeria densa in sospensione. Avevo iniziato la manutenzione.
acquario1.jpg
Non Uso foglie di catapa o pigne. l'unico inserimento è stato l'otocinclus.
Questa la foto dopo la manutenzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: pH sempre basso.

Messaggio di Josto » 17/04/2016, 10:47

Allora, venerdì ho manutenzionato l’acquario. Ho sifonato il fondo, ho aspirato una quantità di feci veramente importante, potato le piante, cambio di 55 litri d’acqua (poco meno della metà del volume totale) di RO arricchita di Sali minerali con un pH 7,5. Ho smontato il filtro, e, con grande stupore l’ho trovato completamente pulito. Anche i tubi dove solitamente fatico ad eliminare le alghe. Spugne, lana di perlon come nuove. Anche i cannolicchi tutti bianchi quasi come nuovi. Inutile dire che ciò mi ha stupito. Normalmente la pulizia del filtro (Askol Pratico 200) mi impegna tantissimo. Ieri sera faccio il controllo dei valori e il pH, con le striscette, mi dava un valore intermedio tra 6 e 7. (considerate che ne uso due di marca diversa per il controllo di 6 valori e due da laboratorio che misurano solamente il pH. Prelevo un campione d’acqua e vado in negozio, dove con i reagenti viene fuori un valore di 6,4.
Ora mi chiedo quale possa essere il problema. Mi è stato detto che questo, talvolta, si verifica in acquari avviati da diverso tempo con fondo fertile scarso o assente.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Se si, come ha risolto? Devo vuotare il tutto e inserire un fondo fertile?
Martedì devono arrivare i Sali che si utilizzano per arricchire l’acqua di RO. Proverò anche questo metodo. Sperando che non sia solo una soluzione temporanea.
Consigli, consigli e ancora consigli.

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: pH sempre basso.

Messaggio di Franz77 » 20/04/2016, 4:06

Molto strano! anziché usare acqua di osmosi, possiamo fare una prova mettendo un bel po' di acqua in bottiglia con un pH basico... è facile da trovare in qualunque market!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pH sempre basso.

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2016, 7:22

Josto ha scritto:Allora, venerdì ho manutenzionato l’acquario. Ho sifonato il fondo, ho aspirato una quantità di feci veramente importante, potato le piante, cambio di 55 litri d’acqua (poco meno della metà del volume totale) di RO arricchita di Sali minerali con un pH 7,5. Ho smontato il filtro, e, con grande stupore l’ho trovato completamente pulito. Anche i tubi dove solitamente fatico ad eliminare le alghe. Spugne, lana di perlon come nuove. Anche i cannolicchi tutti bianchi quasi come nuovi. Inutile dire che ciò mi ha stupito. Normalmente la pulizia del filtro (Askol Pratico 200) mi impegna tantissimo. Ieri sera faccio il controllo dei valori e il pH, con le striscette, mi dava un valore intermedio tra 6 e 7. (considerate che ne uso due di marca diversa per il controllo di 6 valori e due da laboratorio che misurano solamente il pH. Prelevo un campione d’acqua e vado in negozio, dove con i reagenti viene fuori un valore di 6,4.
Ora mi chiedo quale possa essere il problema. Mi è stato detto che questo, talvolta, si verifica in acquari avviati da diverso tempo con fondo fertile scarso o assente.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Se si, come ha risolto? Devo vuotare il tutto e inserire un fondo fertile?
Martedì devono arrivare i Sali che si utilizzano per arricchire l’acqua di RO. Proverò anche questo metodo. Sperando che non sia solo una soluzione temporanea.
Consigli, consigli e ancora consigli.
posti le analisi della tua acqua di rete???hai guppy,se non ha sodio usiamo quella
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Josto (20/04/2016, 9:38)
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: pH sempre basso.

Messaggio di FedericoF » 20/04/2016, 8:20

Ma scusa, forse ho capito male, pulisci il filtro? Nel senso che lo apri e pulisci ciò che c'è dentro?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti