Nulla di tutto ciò.Marol ha scritto:In ogni caso un pH così acido è impossibile da ottenere previa acidificazione quindi, se diamo per buono quel valore, o stai erogando troppa CO2 oppure hai utilizzato troppi acidificanti quali torba, foglie e simili.

CO2 Zero. Mai inserito foglie diverse dalle piante.
Ho seguito il tuo consiglio, sia con l'acqua di rete che con quella degli acquari degli avannotti, tutti i valori cambiano, ad eccezione del pH (se non per una tonalità che raggiunge di poco il 6,4).Marol ha scritto:Se non usi nulla di tutto questo allora sono semplicemente le striscette... potresti provarle con l'acqua di rete che avrà sicuramente un pH basico, così ti togli il dubbio.
Ho comunque monitorato le piante ricordando un consiglio letto in altro posto " se le piante rispondono bene è tutto a posto". In effetti una potatura di Ludwigia glandulosa perennis, lasciata galleggiare, sta germogliando e le rimanenti non danno segni di sofferenza.
Comincio a dubitare delle strisce

