pH troppo alto in vasca da 290lt
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
pH troppo alto in vasca da 290lt
marko66,hai fatto un riassunto perfetto.
Ho abbassato lo spray bar, vediamo cosa succede domani vi aggiorno con i risultati.
Ieri ho calibrato nuovamente il tester del pH ( con buste da 4.01 ,6.xx e 9.xx a 25°) giusto per verificare ulterioirmente lo strumento (era gia calibrato bene), ottenento gli stessi valori anche tramite reagenti, cmq l'ho rifatto x sicurezza.. confermo che in vasca ho pH 8.5 e cosa ancora più bella il pH della rete è 6.7 con GH22 e KH 18....
Ho fatto una prova mettendo una roccia (lavica) come quelle che ho in vasca in una bacinella con dell'acqua per vedere se il pH varia, ma dopo 24h non ho riscontrato variazioni...(l'acqua è quella di rete.. forse avrei dovito mettere quella do osmosi...)
Tutti gli arredi prima di metterli in vasca li ho puliti, lavati e sbollentati accuratamente...
al primo cambio dell'acqua il pH si era abbassato a 7,5 per poi crescere
i valori di ieri sera sono:
pH 8.5
KH 7
GH 8
T= 24\25°
No e NO3- sono a zero
non riesco a capire come possa aumentare tanto il pH con un KH "relativamente" basso..
Non può dipendere a questo punto da qualche fattore esterno tipo la luce? ho due strisce LED fitostimolanti che accendo per 7 ore + Lampada LED da 65w stessa durata (sto ultimando una centralina per la gestine delle luci e del riscaldaemento)
Ho abbassato lo spray bar, vediamo cosa succede domani vi aggiorno con i risultati.
Ieri ho calibrato nuovamente il tester del pH ( con buste da 4.01 ,6.xx e 9.xx a 25°) giusto per verificare ulterioirmente lo strumento (era gia calibrato bene), ottenento gli stessi valori anche tramite reagenti, cmq l'ho rifatto x sicurezza.. confermo che in vasca ho pH 8.5 e cosa ancora più bella il pH della rete è 6.7 con GH22 e KH 18....
Ho fatto una prova mettendo una roccia (lavica) come quelle che ho in vasca in una bacinella con dell'acqua per vedere se il pH varia, ma dopo 24h non ho riscontrato variazioni...(l'acqua è quella di rete.. forse avrei dovito mettere quella do osmosi...)
Tutti gli arredi prima di metterli in vasca li ho puliti, lavati e sbollentati accuratamente...
al primo cambio dell'acqua il pH si era abbassato a 7,5 per poi crescere
i valori di ieri sera sono:
pH 8.5
KH 7
GH 8
T= 24\25°
No e NO3- sono a zero
non riesco a capire come possa aumentare tanto il pH con un KH "relativamente" basso..
Non può dipendere a questo punto da qualche fattore esterno tipo la luce? ho due strisce LED fitostimolanti che accendo per 7 ore + Lampada LED da 65w stessa durata (sto ultimando una centralina per la gestine delle luci e del riscaldaemento)
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pH troppo alto in vasca da 290lt
E gia' questo è singolare,di solito acque mediamente dure e cariche di carbonati sono basiche.Ma so' che la tua è una zona particolare.
Non riesco a trovare valori del pH relativi al lago di Albano,farebbe poco testo,ma un'idea ce la darebbe.Piu' attendibile il fiume che lo alimenta o un corso d'acqua della zona eventualmente,giusto per capire se è un pH naturale o modificato da qualcosa nella potabile.
Intanto vediamo se si abbassa un po' in vasca,ma di certo non si arriva li'.
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
pH troppo alto in vasca da 290lt
la mia acqua non viene da Lago di Castel Gandolfo... per fortuna.. prima avevo una rete locale con qeull'acqua mi hanno vietato di utilizzarla anche per innaffiare.. dicevano per fioritura di alghe!!!!!! 
per quanto possa valere ho trovato i valori dichiarati da ACEA ATO2 per la mia zona

per quanto possa valere ho trovato i valori dichiarati da ACEA ATO2 per la mia zona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pH troppo alto in vasca da 290lt
Non volevo dire questo…..


Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
P.S.Conosco la zona perché ci sono stato in vacanza,ma acqua non ne ho bevuta con la porchetta…...
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
pH troppo alto in vasca da 290lt
CIao marko66, ho aspettato qualche giorno a rispondere perchè ho fatto delle prove.
1) Ho aspettato per vedere se dopo aver cambiato la direzione del il getto il pH variasse, ma non è successo nulla
2) ho fatto un parziale cambio dell' acqua, inizialmente il pH è sceso ma ora è ritornato a 8,5
2) Sabato ho messo una Roccia vulcanica "sorella gemella" di quelle che ho in vasca in una tinozza con acqua di osmosi.
- inizialmente il pH è stato stabile a 6,5
- Ora sta salendo, ieri sera ero a 7,5 .. questa sera verifico ulteriori cambiamenti.. se continua ad aumentare forse ci siamo.. anche se non capisco come faccia dato che il KH=6 e GH=7 (sono scesi con l'ultimo cambio), e soprattutto ho fatto la prova dell'acido muriatico e non friggono... forse essendo vulcaniche hanno delle proprietà che esulano sicuramente dall mie conoscenze.. può essere?
per cusiosità, la vasca è coperta da vetri, per ridurre l'evaporazione e la perdita di calore, può in qualche modo influenzare il pH in entrambe le direzione ??
Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
- Il pH della rete varia tra 5,5 e 6,5 a seconda dei giorni... sembra strano ma è cosi, per verificare se non fosse sballato il tester ho fatto le prove anche con i reagenti e tornano gli stessi valori.. oltre ai sali nei bichieri per riferimento
- l'acqua di osmosi èsce con KH=1 e GH=2 e pH=5.5 ? può essere o devo cambiare qualcosa, i filtri hanno praticamente 3 mesi di vita...
1) Ho aspettato per vedere se dopo aver cambiato la direzione del il getto il pH variasse, ma non è successo nulla
2) ho fatto un parziale cambio dell' acqua, inizialmente il pH è sceso ma ora è ritornato a 8,5
2) Sabato ho messo una Roccia vulcanica "sorella gemella" di quelle che ho in vasca in una tinozza con acqua di osmosi.
- inizialmente il pH è stato stabile a 6,5
- Ora sta salendo, ieri sera ero a 7,5 .. questa sera verifico ulteriori cambiamenti.. se continua ad aumentare forse ci siamo.. anche se non capisco come faccia dato che il KH=6 e GH=7 (sono scesi con l'ultimo cambio), e soprattutto ho fatto la prova dell'acido muriatico e non friggono... forse essendo vulcaniche hanno delle proprietà che esulano sicuramente dall mie conoscenze.. può essere?
per cusiosità, la vasca è coperta da vetri, per ridurre l'evaporazione e la perdita di calore, può in qualche modo influenzare il pH in entrambe le direzione ??
Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
aggiungo anche un'altra cosa:
- Il pH della rete varia tra 5,5 e 6,5 a seconda dei giorni... sembra strano ma è cosi, per verificare se non fosse sballato il tester ho fatto le prove anche con i reagenti e tornano gli stessi valori.. oltre ai sali nei bichieri per riferimento
- l'acqua di osmosi èsce con KH=1 e GH=2 e pH=5.5 ? può essere o devo cambiare qualcosa, i filtri hanno praticamente 3 mesi di vita...
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pH troppo alto in vasca da 290lt
Fatto con?
Tutto porterebbe li'....Pero' dovrebbe essere cosi' anche in natura dove l'acqua è a contatto con queste rocce.Per questo ti invitavo a misurare i valori in un corso naturale vicino a dove hai prelevato le rocce.
Aggiunto dopo 7 minuti 11 secondi:
La prova che stai facendo pero' non è risolutiva se hai usato acqua osmotica,perchè non essendoci il potere tampone dato dal KH il pH non ha un valore stabile e tende ad aumentare man mano che la CO2 contenuta viene espulsa(col movimento per riempire per es.).Varrebbe invece per il KH,se aumenta le rocce rilasciano carbonati,ma non è il nostro caso.
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
pH troppo alto in vasca da 290lt
il cambio d'acqua di sabato l'ho fatto con la mia acqua di osmosi K=1 e GH=2 e pH=5,5 (mi esce cosi dal sistema filtrante, questo valore di pH mi sembra basso ma posso farci qualcosa?)
Le rocce le ho prese da un muro a secco nel mio terreno sono li da una vita, quindi non ho corsi d'acqua o altro, sono bagnate solo dalla pioggia e qualche volta dall'acqua con cui innaffio, che è stessa di quella di rete
Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Ovviamente vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando
Le rocce le ho prese da un muro a secco nel mio terreno sono li da una vita, quindi non ho corsi d'acqua o altro, sono bagnate solo dalla pioggia e qualche volta dall'acqua con cui innaffio, che è stessa di quella di rete
Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Ovviamente vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pH troppo alto in vasca da 290lt
Idem come sopra.Con KH a 1 il potere tampone è insufficiente per avere un pH stabile.IL pH della tua acqua osmotica è del tutto ininfluente(ed è del tutto inutile misurarlo) per alterare quello della vasca,che dopo un abbassamento immediato apparente, tornera' al suo valore precedente.Invece l'abbassamento delle durezze è perfettamente normale ed il taglio con l'osmotica è servito a questo come normale che sia.
- GDA74
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 25/01/20, 1:01
-
Profilo Completo
pH troppo alto in vasca da 290lt
Quindi se il pH della tinozza continua a salire abbiamo capito che sono le rocce il problema.
A questo punto le dovro assolutamente togliere, ma successivamente dovro procedere ad un nuovo cambio dell'acqua o il pH in vasca si potrebbe abbassare da solo ad un valore più umano, una volta tolta la causa del suo innalzamento?
A questo punto le dovro assolutamente togliere, ma successivamente dovro procedere ad un nuovo cambio dell'acqua o il pH in vasca si potrebbe abbassare da solo ad un valore più umano, una volta tolta la causa del suo innalzamento?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti