Messaggio
di lucazio00 » 11/04/2019, 19:48
Guarda, per come la vedo io:
preferisco spendere di più all'inizio su un buon pHmetro serio (Hanna Instruments per esempio) che dover cambiare spesso un pHmetro economico.
Un buon compromesso per i nostri acquari d'acqua dolce è il blu di bromotimolo (test pH Askoll, JBL...) che seppure il range va da 6,0-7,6/7,8, copre comunque l'intervallo più frequente di pH in acqua dolce...inoltre non si richiede alcuna manutenzione, a parte la cura di evitare l'esposizione a luce, aria libera e fonti di calore il reagente!
Una valida alternativa è il rosso fenolo (quello usato per le piscine), che da giallo vira verso il rosso magenta via via che il pH aumenta), anche se è utile da pH 6,4/6,5 a pH 8,2/8,4
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Humboldt (12/04/2019, 0:00)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!