Picchi di nitrati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Picchi di nitrati

Messaggio di MATTEO991 » 19/11/2022, 8:20

lucazio00 ha scritto:
30/10/2022, 11:04

MATTEO991 ha scritto:
06/10/2022, 20:54
Buonasera,

Da qualche tempo mi ritrovo dei picchi di nitrati NO3-. Appena metto i relativi reagenti in provetta l'acqua diventa immediatamente colorata... Dopo 5 minuti ho 100mg/l.....
I nitrati NO2- sono a 0, il KH a 3 e il GH a 9, mentre il pH è a 6,8.

I pesci stanno benissimo, i neon hanno dei colori meravigliosi. Mangiano tutti, non boccheggiano ecc.

Le piante sono rigogliose.

Non mi spiego da cosa possa dipendere il picco di nitriti. Non posso continuare a cambiare l'acqua ogni 3/4 giorni (cambio con osmosi).....


Da cosa può dipendere?

Vuoi vedere che questi nitrati non sono così tossici come si crede in giro???

Persona la lunga attesa! 😂

So che non sono "micidiali" ma mi manca il dato' : massimo tollerato? 80mg/l sto tranquillo?

P.s. ho aggiustato i valori con cambi d'acqua e un conduttivimetro (che ora dice 300ppm, conservando KH 4 e GH circa 100..)

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Picchi di nitrati

Messaggio di lucazio00 » 19/11/2022, 9:27


MATTEO991 ha scritto:
19/11/2022, 8:20
80mg/l sto tranquillo?
Si
https://aquariumscience.org/index.php/5 ... -in-depth/
 
What is a Reasonable Nitrate level for an Aquarium?
Note that those with mixed fish/planted aquariums routinely keep the nitrates at 40 to 80 ppm to keep the plants well fertilized and growing. There is no apparent problem with the fish in such an arrangement. And many people including the author have bred fish in water with 80 ppm nitrates quite successfully.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
MATTEO991 (19/11/2022, 11:54)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
MATTEO991
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 10/10/21, 14:04

Picchi di nitrati

Messaggio di MATTEO991 » 19/11/2022, 11:55

lucazio00 ha scritto:
19/11/2022, 9:27

MATTEO991 ha scritto:
19/11/2022, 8:20
80mg/l sto tranquillo?
Si
https://aquariumscience.org/index.php/5 ... -in-depth/

What is a Reasonable Nitrate level for an Aquarium?
Note that those with mixed fish/planted aquariums routinely keep the nitrates at 40 to 80 ppm to keep the plants well fertilized and growing. There is no apparent problem with the fish in such an arrangement. And many people including the author have bred fish in water with 80 ppm nitrates quite successfully.

Grazie per l'articolo (interessantissimo).

Ho capito che attualmente non potrei allevare carpe! 😂

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Picchi di nitrati

Messaggio di cicerchia80 » 19/11/2022, 16:57


MATTEO991 ha scritto:
19/11/2022, 11:55
Ho capito che attualmente non potrei allevare carpe!

 non trovo particolarmente attendibile science. Org su alcune cose
Ma quì hai frainteso tu
Quella non è una virgola nel senso che le carpe non tollerano 3 mg/l di nitrato
La LC 50 h78 sulle carpe di 3900 mg/l​ :ahhh-*
 
Quelle sui guppy le ha sovrastimate, tra i pesci di acquario sono quelli che meno tollerano i nitrati
Ma appunto... Non 100 mg/l
 
 
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Picchi di nitrati

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2022, 8:27

Perchè? @cicerchia80  

Comunque la tabella dice di cambiare l'acqua oltre gli 80mg/l (tossicità cronica) e sopra i 440 (tossicità acuta)
https://aquariumscience.org/index.php/5 ... -chlorine/
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Picchi di nitrati

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2022, 13:51


lucazio00 ha scritto:
21/11/2022, 8:27
Perchè? @cicerchia80

ma perché da per certe delle sue idee, che sulla carta potrebbero anche funzionare, per il resto si desse fuoco lui e le sue certezze (ha sbagliato hobby per averne) 
Ricordavo un articolo in particolare sui Corydoras e le quantità di sale tollerate, ci provasse con i suoi e poi mi fa sapere
 
Ma giá in quello sopra, nei medaka risulta da studi che concentrazioni oltre 20 ppm di nitrato, creano sensazioni di sazietà, tanto da provocare problemi di crescita
one has amounts of ammonia or nitrite one probably does not have adequate biofiltration in the aquarium. And if one doesn’t have adequate biofiltration one will probably have high bacterial counts in the water. And high bacterial counts (i.e. “dull” or cloudy water) are very detrimental to the long-term health of the fish.
IMG_20211220_211332_165.jpg
 
Tanganika senza filtro
per ovvi motivi l'acqua non è proprio limpida, i pesci stanno benissimo, si riproducono pure e i più vecchi hanno sicuramente più di 2 anni, ma l'acqua torbida se la ritrova anche chi fa amazzonici spinti con tonnellate di foglie in decomposizione sul fondo, e morti rilevanti ne leggo poche... Anzi
 
Andando avanti
 
 


One solution for nitrite spikes is to add a small amount of salt. The chloride ion competes with the nitrite ion for absorption into the gills so the fish are protected against the nitrite. For the dosage measure the nitrite level in parts per million (ppm). Divide the ppm by four. This is the number of level tablespoons to put into each ten gallons of aquarium water to detoxify the nitrite.
Quindi secondo lui, se ho un picco di nitriti ipotizzo a 2 mg/l, piuttosto che togliere i pesci (che è la cosa più sicura) aggiungo 10g (mezzo cucchiaio) di sale ogni dieci litri, così mi sono giocato le piante, e nemmeno sono andato ad indagare se quel g/l puó danneggiare l'attuale flora batterica insediata
Alla luce del fatto, che in un altro topic dove ti ho taggato... 
Discutevamo proprio su uno studio che dimostra che in acquari maturi, la specie di nicchia non sono più i Nitrosomonas (che probabilmente tollerano alte quantità di sodio) ma archeobatteri
 
Sicuramente per gli standard americani sará anche un genio🤷‍♂️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Picchi di nitrati

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2022, 15:37

Non sarei così estremista.
Ho tenuto dei Corydoras aeneus sotto antibiotico per 2 settimane con 2 grammi di sale per litro...in una vaschetta a parte, guariti e vissuti per 7-8 anni.

Sui medaka non ho ancora trovato niente che fissa il limite a 20 mg/l (ho controllato su PubMed) ma che i nitrati riducono l'appetito (e quindi la crescita) è vero!

Per essere senza filtro l'acqua è limpida si, ma anche poco popolata; comunque quando mi si erano ammalati diversi caracidi (Gymnocorymbus ternetzi e Hyphessobrycon eques) l'acqua non era perfettamente limpida, poi la torbidità dipende anche da altri fattori, tra cui precipitazioni di sali, presenza di argille in sospensione, protozoi...
Come suggerisce quel sito, preferirei non metterci le foglie secche dentro...

Quanto riguarda i batteri nitrificanti...basta che ci siano e che facciano il loro dovere...archeobatteri o no

Negli Stati Uniti le piante non sono molto popolari, direi meno che in Europa, ma tra dover pescare tutti i pesci e rimuovere le piante preferisco rimuovere le seconde:
https://aquariumscience.org/index.php/5 ... ore-depth/
Poi non credo che il dosaggio di sale sia così drammatico per le piante...One research article said five to six ppm chloride protect from 1 ppm nitrite. “Recirculating Aquaculture Tank Production Systems”, Masser et. al. Southern Regional Aquaculture Center, March 1992:
“Nitrite toxicity can be reduced or blocked by chloride ions. Usually 5 to 6 parts of chloride protect fish from 1 part nitrite.”
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Picchi di nitrati

Messaggio di nicolatc » 21/11/2022, 20:53


lucazio00 ha scritto:
21/11/2022, 15:37
Negli Stati Uniti le piante non sono molto popolari, direi meno che in Europa, ma tra dover pescare tutti i pesci e rimuovere le piante preferisco rimuovere le seconde:
https://aquariumscience.org/index.php/5 ... ore-depth/
Senza voler scomodare la tua bibbia ​ :D , la riduzione della tossicità dei nitriti grazie ai cloruri l'abbiamo anche nel nostro articolo (seconda pagina):
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/sale-pesci-acquario-malattie/


cicerchia80 ha scritto:
21/11/2022, 13:51
 

One solution for nitrite spikes is to add a small amount of salt. The chloride ion competes with the nitrite ion for absorption into the gills so the fish are protected against the nitrite. For the dosage measure the nitrite level in parts per million (ppm). Divide the ppm by four. This is the number of level tablespoons to put into each ten gallons of aquarium water to detoxify the nitrite.
Quindi secondo lui, se ho un picco di nitriti ipotizzo a 2 mg/l, piuttosto che togliere i pesci (che è la cosa più sicura) aggiungo 10g (mezzo cucchiaio) di sale ogni dieci litri, così mi sono giocato le piante, e nemmeno sono andato ad indagare se quel g/l puó danneggiare l'attuale flora batterica insediata

Concordo che togliere i pesci è la cosa più sicura! Anche perché quando misuri i nitriti potrebbe essere già tardi...
Però il dosaggio di sale indicato nel testo che hai riportato, per contrastare 2 mg/l di nitriti, non è 10 grammi ogni 10 litri, ma circa 23 mg/l (quindi 14 mg/l di cloruro e 8 mg/l di sodio). Infatti il mezzo cucchiaio che hai scritto sarebbero circa 9 grammi, ma li devi dividere per 10 galloni (378 litri, non 10 litri ​ ;) )
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Picchi di nitrati

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2022, 21:58


nicolatc ha scritto:
21/11/2022, 20:53
Concordo che togliere i pesci è la cosa più sicura! Anche perché quando misuri i nitriti potrebbe essere già tardi...
Però il dosaggio di sale indicato nel testo che hai riportato, per contrastare 2 mg/l di nitriti, non è 10 grammi ogni 10 litri, ma circa 23 mg/l (quindi 14 mg/l di cloruro e 8 mg/l di sodio). Infatti il mezzo cucchiaio che hai scritto sarebbero circa 9 grammi, ma li devi dividere per 10 galloni (378 litri, non 10 litri ​ )

fanculo loro, i galloni e le misure a cucchiaio
C'è scritto gallons, ma forza dell'abitudine🤷‍♂️
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Picchi di nitrati

Messaggio di nicolatc » 21/11/2022, 22:00


cicerchia80 ha scritto:
21/11/2022, 21:58
fanculo loro, i galloni e le misure a cucchiaio
=))
Ho pensato la stessa identica cosa mentre cercavo tablespoon, teaspoon e compagnia bella! ​ :))

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti