Picco dei Nitriti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Davide1989
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/09/16, 23:03

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Davide1989 » 17/10/2016, 18:53

Diego ha scritto:
Davide1989 ha scritto:Significa che non è pronto?
Prova a rifarlo anche oggi.

Che i nitriti siano a zero è buon indice.
I nitrati possono esserseli presi le piante, per cui sono rimasti costanti
Ottimo, infatti i nitrati sono rimasti tra 0 e 10 da sempre, e non ho mai visto aumentare i nitriti.

Da quando come da consiglio ho tolto i due filtri anche il pH si è stabilizzato a 6,8 (prima restava sempre intorno ai 6,4.

Questa è la foto della striscia JBL (non ho ancora il controllo visivo ma solo con il telefono e non credo sia giusto):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Tecno Lab » 17/10/2016, 19:09

Mi intrometto nella discussione..... intanto un saluto :-h

Guarda l'unico modo per sapere se il filtro è maturo e stà funzionando è come ti hanno spiegato prima.
Se dopo messo un pò di mangime nel filtro, quindi carico organico, fai i test il giorno dopo e ti trovi i nitriti a 0 e i nitrati leggermente misurabili , allora sei ok.

Dalla striscia che hai postato il colore della banda pH sembra più un 7,2 / 7,5 , poi forse mi sbaglio.......
e comunque se vuoi una lettura dei valori più precisa ti ci vorrebbe un phmetro di quelli elettronici pretarati con reagente..... cosi' con le striscette ti dovrai accontentare di una lettura un pò approssimativa.....
Non fà nulla l'importante è che riesci ad individuare un range di valori di pH in cui possano vivere i pesci da te scelti.

Consiglio che ti dò è di non mettere inizialmente molti pesci, ma fallo graduatamente, magari un paio di elementi ogni 4 / 5 giorni, in modo da monitorare l'evolversi dei valori NO2- e NO3- in vasca, ed in questo modo dare tempo al filtro di compiere un'eventuale fine maturazione. :)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Tecno Lab » 17/10/2016, 19:14

Dimenticavo....... dopo aver messo la fauna in vasca, non effettuare da subito cambi parziali d'acqua......
Questo perchè la vasca e giovane ed ha bisogno anche lei di maturare in termini di batteri soprattutto nel fondo e sugli arredi. Lavorano anche loro come quelli del filtro e sono molto utili.
Ti consiglio di aspettare almeno un paio di settimane dopo l'inserimento dei pescetti prima di fare cambi parziali. In questo tempo , ma anche in seguito, limitati nel dare troppo mangime, sii parzimonioso, e monitora tramite test NO2- e NO3-.

Avatar utente
Davide1989
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/09/16, 23:03

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Davide1989 » 17/10/2016, 19:17

Tecno Lab ha scritto:Mi intrometto nella discussione..... intanto un saluto
Ciao, entra pure nella discussione, ho un po' di dubbi prima di cominciare e non vorrei sbagliare. molti consigli sono utili per fare le cose giuste :-bd
Tecno Lab ha scritto:uarda l'unico modo per sapere se il filtro è maturo e stà funzionando è come ti hanno spiegato prima.
Se dopo messo un pò di mangime nel filtro, quindi carico organico, fai i test il giorno dopo e ti trovi i nitriti a 0 e i nitrati leggermente misurabili , allora sei ok.
Ok, allora da come sembra è maturo.....ma quasi quasi aspetto almeno fino alla fine della settimana.
Tecno Lab ha scritto:Dalla striscia che hai postato il colore della banda pH sembra più un 7,2 / 7,5 , poi forse mi sbaglio.......
e comunque se vuoi una lettura dei valori più precisa ti ci vorrebbe un phmetro di quelli elettronici pretarati con reagente..... cosi' con le striscette ti dovrai accontentare di una lettura un pò approssimativa.....
Non fà nulla l'importante è che riesci ad individuare un range di valori di pH in cui possano vivere i pesci da te scelti.
Si la foto l'ho scattata dopo 5 minuti (invece che il solito minuto) per cui si è colorato ancora di più :D il valore era circa un 6,8/7,2 quindi perfetto per i pesci che voglio
Tecno Lab ha scritto:Consiglio che ti dò è di non mettere inizialmente molti pesci, ma fallo graduatamente, magari un paio di elementi ogni 4 / 5 giorni, in modo da monitorare l'evolversi dei valori NO2- e NO3- in vasca, ed in questo modo dare tempo al filtro di compiere un'eventuale fine maturazione.
Benissimo, era quello che volevo fare. Iniziare con i Cardinali (5/6) e poi aumentare a 5/10 pesci alla volta a scaglioni di 7-10 giorni :)
Tecno Lab ha scritto:Dimenticavo....... dopo aver messo la fauna in vasca, non effettuare da subito cambi parziali d'acqua......
Questo perchè la vasca e giovane ed ha bisogno anche lei di maturare in termini di batteri soprattutto nel fondo e sugli arredi. Lavorano anche loro come quelli del filtro e sono molto utili.
Ti consiglio di aspettare almeno un paio di settimane dopo l'inserimento dei pescetti prima di fare cambi parziali. In questo tempo , ma anche in seguito, limitati nel dare troppo mangime, sii parzimonioso, e monitora tramite test NO2- e NO3-.
Ok, ne tengo conto allora :)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Tecno Lab » 17/10/2016, 19:28

Aspetta ... Aspetta!!!

Quanti ne vuo aggiungere???? Tieni conto del litraggio effettivo della tua vasca....... 180 litri lordi??
Togline almeno 10 / 15 per il fondo ..... se il filtro è interno togline almeno altri 8/10......
Quindi reali 150 circa........ Tieni presente che ci sono pesci e pesci, ognuno vuole un minimo di litraggio, considera che poi cresceranno, considera inoltre che ogni specie ha un carico biologico( cacca e urina) che andranno a "pesare" sull'ecosistema che stai creando.....
Non compiere lo sbaglio di sovrappopolare la vasca da subito, altrimenti ti ritroverai tra qualche mese, una pozza insana e piena di alghe!!!!

Limitati nell'inserimento della fauna considerando che per pesci di taglia piccola e che rimarranno piccoli in generale (e dico in generale perchè non è proprio cosi' ma ci può stare), 2 litri per centimetro di pesce.
Per i più grandi tipo P. scalare o Discus , almeno 30/ 50 litri per esemplare anche se piccoli, perchè inevitabilmente cresceranno e soprattutto i Discus (come altre specie tipo i Carassi) sporcano tantissimo, hanno un carico organico molto elevato.
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Davide1989 (17/10/2016, 19:38)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Tecno Lab » 17/10/2016, 19:32

Nel momento in cui hai deciso che tipo di pesci vuoi inserire, vatti a vedere le schede e verifica la compatibilità di litraggio che hai in vasca.
Considera che io nel mio 120 litri lordi, circa 90/ 95 reali, ho al massimo una decina di guppy e 2 platy........
La settimana scorsa , dopo otto mesi di parti continui in vasca ho raggiunto questa popolazione regalandone circa una trentina!!!! :D

I Cardinali inseriscili in branco, sono pesci che amano stare in compagnia, almeno 6 /7 elementi insieme, potresti metterne in totale una decina.
Poi però in accoppiata al massimo un paio di P. scalare e qualche pesce pulitore , ma già cosi' sei al massimo.......

Questo se vuoi realizzare una vasca di comunità...... Io sono di più per il biotopo sia per le piante che per i pesci.... non mi piace molto il "fritto misto"........
Ultima modifica di Tecno Lab il 17/10/2016, 19:45, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
Davide1989 (17/10/2016, 19:38)

Avatar utente
Davide1989
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/09/16, 23:03

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Davide1989 » 17/10/2016, 19:38

Tecno Lab ha scritto:Aspetta ... Aspetta!!!
@-) @-) ok :-s

Allora come pesci volevo mettere:
Cardinali
Cardellino acquatico
tetra fiamma
Pesce pinguino
Otocinclus vittatus
Apistogramma Cacatuoides

A questo punto credo siano troppi....

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Tecno Lab » 17/10/2016, 19:48

Dipende di che numeri parliamo, come ti ho detto i cardinali li devi inserire in branco almeno 8 / 10 elementi , per gli altri almeno a coppie....... mi sà di di si' un pò troppi....... (quelli da te elencati sono quasi tutti pesci che vivono in branco).....

Inizialmente ti consiglio di mettere i cardinali in branco ed un paio di pescetti in coppia, non da branco e qualche pulitore.....

Poi considera che quelli che hai elencato vogliono acque dure con KH intorno agli 8/ 10

Non conosco i valori della tua acqua, ma considera che non vogliono acque molto tenere....
Ultima modifica di Tecno Lab il 17/10/2016, 19:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Davide1989
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 29/09/16, 23:03

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Davide1989 » 17/10/2016, 19:50

Tecno Lab ha scritto:Dipende di che numeri parliamo, come ti ho detto i cardinali li devi inserire in branco almeno 8 / 10 elementi , per gli altri almeno a coppie....... mi sà di di si' un pò troppi.......
Inizialmente ti consiglio di mettere i cardinali in branco ed un paio di pescetti in coppia, non da branco e qualche pulitore.....
Ok, allora magari vedo di rinunciare a uno o due e tenere solo ad esempio
12 Cardinali
4 Thayeria Boehlkei
10 Hyphessobrycon flammeus
2 Apistogramma Cacatuoides
6 Otocinclus vittatus

(risultato finale tra 6/8 mesi)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Picco dei Nitriti

Messaggio di Tecno Lab » 17/10/2016, 19:56

Secondo me sono troppi, considera la regola generale( che comunque non è attendibile al 100%) , 1 / 2 litri per centimetro di pesce , tra quelli da te elencati ci sono quelli che arrivano tranquillamente a 4 / 5 centimetri di lunghezza, sono 34 in tutto (fai il calcolo , arrivi tranquillamente a 180 litri circa).
Per me sei già fuori con i conti........
Ti consiglio al massimo 20 / 25 esemplari..........

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti