Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Landra90
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/11/25, 10:45

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di Landra90 » 24/11/2025, 13:12

Buongiorno, ad oggi (analisi appena fatte) post cambio del 25% dell'acqua e inserimento di tannini, i valori sono questi:
 
pH: 6.2
KH: 5
GH: 5
NH3: 0.2
NO2-: 0
NO3-: 0
 
I pesci sono vispi e stamattina ho ridato loro da mangiare e si sono mostrati affamati.
Tuttavia, non so se è per il tipo di cibo che gli do, vedo che molti dei mini fiocchi vanno sul fondo e non vengono recuperati.
Al momento sto usando i granuli per betta della sera (premo un polpastrello sui granuli e quello che rimane attaccato do ai pesci, mattino e sera di solito).
 
Oltretutto uno dei rasbora non sembra stare molto bene, si tratta del più lungo e magro che fin dall'inserimento si è rivelato molto schivo e raramente si è unito agli altri.
Da stamattina sembra fare molta fatica a nuotare, cade sul fondo e rimane fermo.
 
Non mi pare abbia segni strani, lo tolgo dall'acquario?
 
Edit: l'ho tolto e messo in un altro piccolo contenitore con acqua dell'acquario perchè si era sdraiato sul fondo e non si muoveva più. Anche nel contenitore a stento respira, non credo ce la farà.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14895
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di lucazio00 » 24/11/2025, 16:35


Landra90 ha scritto:
23/11/2025, 11:03
Buongiorno a tutti, premetto che questa è la mia prima esperienza nell'ambito degli acquari.

In pratica per 3 settimane i batteri del filtro non sono stati alimentati per 3 settimane, poi all'improvviso sono arrivati dei pesci tutti insieme e si è accumulata l'ammoniaca, a cui seguiranno i nitriti...

L'acquario va avviato un po' alla volta...possibilmente già con le piante.

Comunque una concentrazione di ammoniaca totale (libera e protonata a dare ammonio) a pH 7 non è drammatica (0,5 mg/l è il limite di potabilità).

Per ora non farei nessun cambio...​
Landra90 ha scritto:
23/11/2025, 11:03
I pesci per ora si comportano in modo molto naturale e tranquillo.
per questo motivo.

Controlla domani ammoniaca e nitriti per regolarci di conseguenza.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Landra90
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/11/25, 10:45

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di Landra90 » 24/11/2025, 21:36

Grazie mille, domani rifaccio le analisi.
 
Comunque le piante sono state inserite dal primo giorno, ho solo aggiunto la buchefalandra in seguito, circa una decina di giorni prima dell'inserimento dei pesci.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54193
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2025, 9:55

Landra90 ha scritto:
24/11/2025, 13:12
Non mi pare abbia segni strani, lo tolgo dall'acquario?
se hai modo di metterlo da parte, meglio
Nel caso avesse qualcosa di patogeno contagerebbe gli altri
(In realtà credo solo che non si sia adattato al nuovo ambiente, ma nel dubbio)
Stand by

Avatar utente
Landra90
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/11/25, 10:45

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di Landra90 » 25/11/2025, 10:23


cicerchia80 ha scritto:
25/11/2025, 9:55
Landra90 ha scritto:
24/11/2025, 13:12
Non mi pare abbia segni strani, lo tolgo dall'acquario?
se hai modo di metterlo da parte, meglio
Nel caso avesse qualcosa di patogeno contagerebbe gli altri
(In realtà credo solo che non si sia adattato al nuovo ambiente, ma nel dubbio)
In effetti l'avevo tolto e oggi sarei andata a prendere il farmaco ma non ha passato la notte purtroppo.
 
 
Per quanto riguarda i valori ho appena rifatto le analisi e sono i seguenti:
 
pH: 6.2
KH: 5
GH: 5
NH3: 0
NO2-: 0
NO3-: 0
 
Il che mi rende molto felice, tutti gli ormai 5 pesci sono vispi e attivi e non mostrano sofferenze di sorta. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54193
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di cicerchia80 » 25/11/2025, 11:19

Ottimo 😊
Ora tieni monitorati i nitriti
Stand by

Avatar utente
Landra90
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/11/25, 10:45

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di Landra90 » ieri, 12:08

Buongiorno, stamattina la NH3 risulta risalita a 0.2 e NO2- e NO3- sono ancora a zero.
 
Sto sbagliando qualcosa?
Non si dovrebbero essere ormai formati dei nitriti?
 
Inoltre purtroppo domani dovrò andare via fino a domenica, non sono ancora certa che qualcuno possa venire a controllare, i pesci possono stare venerdì e sabato a digiuno? Gli darei da mangiare prima di andare via domani e di nuovo domenica pomeriggio quando torno.
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54193
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di cicerchia80 » ieri, 12:50

Landra90 ha scritto:
ieri, 12:08
pesci possono stare venerdì e sabato a digiuno?
si assolutamente, senza problemi

Scusa mi rileggo un po' di cose o me le riassumi che mi sono perso

  1. Come è composto sto filtro?
    1. Che contengono ste terra1
      1. Hai continuato a mettere attivatori ed altro durante i cambi?
Stand by

Avatar utente
Landra90
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/11/25, 10:45

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di Landra90 » ieri, 13:26

Allora, il filtro era arrivato direttamente con l'acquario (lascio il link di amazon): Acquario in Vetro ONE Completo di Accessori Filtro Sabbia Arredo Colore Nero 20 Litri : Amazon.it: Prodotti per animali domestici, all'interno c'era della spugna, ma il negoziante mi ha detto di tagliarla a metà e al di sotto mettere i cannolicchi che mi ha dato lui e così ho fatto.
Rispetto alla scatola di cannolicchi ne sono entrati la metà.
 
Non ho ben capito la domanda, l'acquario al momento contiene un betta e 4 rasbora arlecchino e il fondo è non fertile infatti ad inizio maturazione ho inserito 5 pasticche nel fondo.
 
No, fino ad ora ho fatto un solo cambio perchè il negoziante mi aveva detto di non toccare la vasca nel periodo di maturazione e cambiare l'acqua del 20% solo una settimana dopo aver inserito i pesci e non ho inserito niente. Gli attivatori sono stati inseriti solo a giorno zero, come mi ha spiegato il negoziante. 
Ho inserito bio nitrivec bio materiale filtrante liquido e filter biostart entrambi della Sera, che mi sono stati venduti in negozio. 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54193
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di cicerchia80 » oggi, 8:19

Landra90 ha scritto:
ieri, 13:26
Allora, il filtro era arrivato direttamente con l'acquario (lascio il link di amazon): Acquario in Vetro ONE Completo di Accessori Filtro Sabbia Arredo Colore Nero 20 Litri : Amazon.it: Prodotti per animali domestici, all'interno c'era della spugna, ma il negoziante mi ha detto di tagliarla a metà e al di sotto mettere i cannolicchi che mi ha dato lui e così ho fatto.
Rispetto alla scatola di cannolicchi ne sono entrati la metà.
ok

Off Topic
sono 10 anni che sono qui, ho scritto oltre 50000 post, non so quanti ne ho letti, ma poche volte leggo di un negoziante che da consigli che condivido

Landra90 ha scritto:
ieri, 13:26
ho inserito 5 pasticche nel fondo.
Non ho trovato in giro la composizione specifica di Elos terra 1, l'unica cosa che ho capito è che contengono micro e macro (quindi azoto fosforo e potassio), dato che se ne consiglia 1 pasticca ogni 20L, o almeno sembra di aver capito, se hai un normale ghiaietto permeabile, e non un fondo abbastanza compatto come il terra...abbiamo trovato il responsabile di NH4

E quindi nulla...cambi per smaltire, parsimonia con il cibo, non far bloccare le piante e un po' di pazienza 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Landra90 ha scritto:
ieri, 13:26
Ho inserito bio nitrivec bio materiale filtrante liquido e filter biostart entrambi della Sera
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti