Picco di nitriti mai arrivato

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di FedericoF » 29/06/2016, 20:17

Manuel ha scritto:Ciao Federico, CIR nel suo post però diceva che ogni 6 mesi solo la cartuccia senza il siporax andava sciacquata
Mmm io non la toccherei proprio.... Anzi, la sciacquerei (la lana di perlon, la prima cartuccia dove passa l'acqua) con acqua dell'acquario se e solo se vedo che la pompa fa veramente tanta fatica a far circolare l'acqua, ed è magari quasi bloccata. Altrimenti non toccherei MAI il filtro.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di roby70 » 29/06/2016, 20:30

FedericoF ha scritto:
Manuel ha scritto: Mmm io non la toccherei proprio.... Anzi, la sciacquerei (la lana di perlon, la prima cartuccia dove passa l'acqua) con acqua dell'acquario se e solo se vedo che la pompa fa veramente tanta fatica a far circolare l'acqua, ed è magari quasi bloccata. Altrimenti non toccherei MAI il filtro.
Il filtro dell'askoll pure non ha la lana di perlon ... (ed infatti ogni tanto la girante si blocca per lo sporco): solo cannolicchi e spugne. I cannolicchi non toccarli mai; le spugne ogni tanto le devo sciacquare altrimenti l'acqua mi esce ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di FedericoF » 29/06/2016, 20:31

roby9970 ha scritto:
FedericoF ha scritto:
Manuel ha scritto: Mmm io non la toccherei proprio.... Anzi, la sciacquerei (la lana di perlon, la prima cartuccia dove passa l'acqua) con acqua dell'acquario se e solo se vedo che la pompa fa veramente tanta fatica a far circolare l'acqua, ed è magari quasi bloccata. Altrimenti non toccherei MAI il filtro.
Il filtro dell'askoll pure non ha la lana di perlon ... (ed infatti ogni tanto la girante si blocca per lo sporco): solo cannolicchi e spugne. I cannolicchi non toccarli mai; le spugne ogni tanto le devo sciacquare altrimenti l'acqua mi esce ...
Scusatemi, non sapevo, almeno cercate di lavarne sempre una alla volta...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di Manuel » 29/06/2016, 20:32

Scusa roby mi spiegheresti cosa vuol dire 3/4 bolle al minuto. Sai sono alle prime armi :-?
Poi la CO2 va bene per tutte le piante?
Vi posto la foto del mio acquario per le piante... Non mi ricordo tutti i nomi :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di FedericoF » 29/06/2016, 20:33

Manuel ha scritto:Vi posto la foto del mio acquario per le piante... Non mi ricordo tutti i nomi
Ahahah! Ma scrivili nel profilo no? Che così non serve che te li ricordi ogni volta :D :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di Manuel » 29/06/2016, 21:00

Ahahahahahahah hai ragione..e che mi piace complicarmi la vita! :))

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di Manuel » 29/06/2016, 22:00

Ho recuperato i nomi delle piante
Limnophila, microsorum, anubias, pogostemon
Sono piante che vogliono CO2?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di FedericoF » 29/06/2016, 22:07

No, non è necessaria. Con la CO2 la pogostemon e la Limnophila diventano più belle. Ma senza sopravvivono lo stesso
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di CIR2015 » 29/06/2016, 22:17

Raga credetemi ho lavorato su questa vasca per due anni... Modificandola al 99%...

Le cartucce della Askoll sono in lana di Perlon compressa... pertanto essendo l'unico vero filtro "sottile" inevitabilmente dopo un po di mesi si intasa e non fa affluire correttamente l'acqua (anche al siporax) facendo alzare il livello lato spugne che trabocca in vasca direttamente attraverso le aperture di sicurezza.

La cartuccia va assolutamente sciacquata... logicamente con l'acqua della vasca magari sciacquando la prima lato spugne e spostando la seconda al posto della prima... Ricordiamoci che i batteri sono in vasca (ovunque) e nulla succede in una vasca avviata se sciacqui una sola cartuccia.

Io comunque da circa 6 mesi gestisco questa vasca senza alcun filtro... ho eliminato tutto. Ho solo un piccolo filtro (dentro ha un solo sacchetto di siporax) della Newa che fa anche da skimmer di superficie che mi muove per 30 min al giorno l'acqua e rimuove un po di patina superficiale (nel caso si formasse)... poi rimane spento per le altre ore della giornata.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Manuel
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 15/06/16, 14:49

Re: Picco di nitriti mai arrivato

Messaggio di Manuel » 29/06/2016, 22:41

Ok, grazie dei consigli ragazzi. Per adesso la mia vasca è ancora giovane poi col tempo vedrò come si comporta e vi saprò dire

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti