Picco nitriti che non arriva e osmosi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
Prova a fare il test dei nitrati su 10 ml di acqua distillata e due gocce di cifo azoto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
Riccardo nel post sopra, Federico, sta ipotizzando che i tuoi test non funzionino. Hai il cifo azoto? È un fertilizzante che viene usato nel PMDD. Se si, direi che quella di Federico è un'ottima idea per testare i tuoi test
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Riccardo79
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
I test funzionano perchè ho un 200 litri riallestito un paio di anni fa (askoll Ambiente Advanced 120) e i Nitrati vengono rilevati, color chianti del 1973.
Non sono i test il problema, c'è un'anomalia in quella vasca secondo me, o provocata dalla candeggina non completamente sciacquata che impedisce ai batteri di insediarsi oppure i pori del materiale biologico sono chiusi, ma su questo punto ho dei dubbi perchè nel BioFlow 6.0 ho usato materiali completamente nuovi, spugne e cirax e solo nell'esterno ho riutilizzato i materiali vecchi dopo averli sciacquati sotto acqua corrente..
c'è un'ulteriore cosa da dire, i primi 10 giorni ho messo una spugna al carbone attivo nel Bioflow, così per una mia sicurezza, sarà forse questa la causa?
Io quasi quasi la prossima settimana metterei i primi pesciolini visto che le lumache proliferano.
Non sono i test il problema, c'è un'anomalia in quella vasca secondo me, o provocata dalla candeggina non completamente sciacquata che impedisce ai batteri di insediarsi oppure i pori del materiale biologico sono chiusi, ma su questo punto ho dei dubbi perchè nel BioFlow 6.0 ho usato materiali completamente nuovi, spugne e cirax e solo nell'esterno ho riutilizzato i materiali vecchi dopo averli sciacquati sotto acqua corrente..
c'è un'ulteriore cosa da dire, i primi 10 giorni ho messo una spugna al carbone attivo nel Bioflow, così per una mia sicurezza, sarà forse questa la causa?
Io quasi quasi la prossima settimana metterei i primi pesciolini visto che le lumache proliferano.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
Impossibile i batteri si insediano ovunque. Se tu fossi completamente senza filtro, osserveresti comunque una maturazione.Riccardo79 ha scritto:che impedisce ai batteri di insediarsi oppure i pori del materiale biologico sono chiusi,
è ancora là?Riccardo79 ha scritto:c'è un'ulteriore cosa da dire, i primi 10 giorni ho messo una spugna al carbone attivo nel Bioflow, così per una mia sicurezza, sarà forse questa la causa?





Se sì è questa la causa! Non arriverai mai a maturazione, quella ti assorbe i nitrati, la sua durata è 40 giorni.
Assorbe i nitrati, non so che effetti abbia su nitriti e ammoniaca, una cosa è certa, se l'hai tenuta allora la maturazione potrebbe non essere mai avvenuta.
Hai altre diavolerie nel filtro?

Spugne anti nitrati, anti fosfati, altri carboni, zeolite?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Riccardo79
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
No, l'ho messo solo i primi 10 giorni e poi l'ho tolta , non ho nulla nel filtro, nel Bioflow Cirax, Perlon e 4 spugne, due a maglie grosse e due a maglie sottili.
Nell'eheim 2078 ho circa 5 kg di eheim substrat , 1 kg di cannolicchi e le sue spugne. Non ho altro. Poi se mi dici che comunque i batteri si insediano nel filtro, evito di ricomprare questi materiali biologici.
Sarebbe opportuno provare ad inserire 4 o 5 rasbore la prossima settimana?
Nell'eheim 2078 ho circa 5 kg di eheim substrat , 1 kg di cannolicchi e le sue spugne. Non ho altro. Poi se mi dici che comunque i batteri si insediano nel filtro, evito di ricomprare questi materiali biologici.
Sarebbe opportuno provare ad inserire 4 o 5 rasbore la prossima settimana?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
Hai cifo azoto?Riccardo79 ha scritto:No, l'ho messo solo i primi 10 giorni e poi l'ho tolta , non ho nulla nel filtro, nel Bioflow Cirax, Perlon e 4 spugne, due a maglie grosse e due a maglie sottili.
Nell'eheim 2078 ho circa 5 kg di substrat , 1 kg di cannolicchi e le sue spugne. Non ho altro.
Se il mangime non ha smosso nulla proviamo con quello. Il tuo profilo è corretto e aggiornato?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
Ciao Riccardo, non ho capito la domanda sopra quindi se ti sto rispondendo un'altra cosa porta pazienza... I batteri si insediano sulle superfici solide, siano esse il filtro, i materiali sul fondo, le radici, le foglie, ecc.Riccardo79 ha scritto:Poi se mi dici che comunque i batteri si insediano nel filtro, evito di ricomprare questi materiali biologici.
La differenza che fanno i cannolicchi è duplice: sono in un luogo dove continua a passare acqua ricca di ossigeno, che ne favorisce l'attività ed hanno una superficie molto estesa data dal fatto che sono porosi, quindi offrono una superficie per l'insediamento enorme (più superficie = più batteri).
Rispetto al tuo timore che i cannolicchi siano otturati la mia opinione è: molto difficile. I loro pori sono dell'ordine di un millesimo di millimetro (micron). Per cui ammenoché tu li abbia lasciati in un luogo dove si producono polveri sottili (e mi auguro di no per la tua salute) i pori non si intasano. Anche il timore che siano pieni di sostanza organica non mi torna, in quanto si sarà già ampiamente decomposta.
Tornando in topic, siamo al 34° giorno, secondo me il picco arriverà presto. Puoi provare a inserire i pesci ma tienti comodo una bacinella per spostarli

Io non lo metterei sennò ci incasina il monitoraggio della maturazioneFedericoF ha scritto:Hai cifo azoto?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
Non ho scritto di metterlo....For ha scritto:Io non lo metterei sennò ci incasina il monitoraggio della maturazione

Comunque ok, prova con i pesci come dice For, ma tieni una bacinella a portata di mano..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Riccardo79
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
Ok, ordinati i Barbi e inizio a spostare le rasbore dal 200 litri.
Si il profilo è aggiornato a parte la luce, ho attivi solo 2 neon (108W) su 4 (se li accendo tutti sono 216w) poichè ho piante rapide che non necessitano di molta luce. Vallisneria-Ludwigia Palustris - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne.
Vado un attimo ot per non aprire un altro topic, ho il KH a 5.5 , vorrei portarlo a 5, il KH dell'acquedotto è 9, Quanta acqua di RO devo miscelare con quella del rubinetto per avere KH 5 in 350 litri?
In questo mese ho fatto diversi cambi solo acqua d'osmosi inversa per arrivare a quel KH in modo da usare meno CO2 per avere un pH neutro o leggermente acido,
Si il profilo è aggiornato a parte la luce, ho attivi solo 2 neon (108W) su 4 (se li accendo tutti sono 216w) poichè ho piante rapide che non necessitano di molta luce. Vallisneria-Ludwigia Palustris - Ceratophyllum Demersum - Cryptocoryne.
Vado un attimo ot per non aprire un altro topic, ho il KH a 5.5 , vorrei portarlo a 5, il KH dell'acquedotto è 9, Quanta acqua di RO devo miscelare con quella del rubinetto per avere KH 5 in 350 litri?
In questo mese ho fatto diversi cambi solo acqua d'osmosi inversa per arrivare a quel KH in modo da usare meno CO2 per avere un pH neutro o leggermente acido,
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Picco nitriti che non arriva e osmosi
Veramente? Durante la maturazione? Sai che forse abbiamo capito perché non è arrivata?Riccardo79 ha scritto: Vado un attimo ot per non aprire un altro topic, ho il KH a 5.5 , vorrei portarlo a 5, il KH dell'acquedotto è 9, Quanta acqua di RO devo miscelare con quella del rubinetto per avere KH 5 in 350 litri?
In questo mese ho fatto diversi cambi solo acqua d'osmosi inversa per arrivare a quel KH in modo da usare meno CO2 per avere un pH neutro o leggermente acido
Lascia i pesci dove sono.. L'acquario mi sa che non è maturo..
Io non me la sento di dirti di provare. Carboni per 10 giorni, cambi durante la maturazione, credo che quest'ultima abbia semplicemente subito un ritardo..
Ricordi il motto che deve accompagnarti in quest'hobby? Mani in tasca e pazienza!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], LilyBluewater e 14 ospiti