picco nitriti non mi sono accorto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: picco nitriti non mi sono accorto

Messaggio di Rox » 03/08/2014, 23:23

lucazio00 ha scritto:quelle che non crescono mai emerse.
E' questa la differenza.
In natura, le altre emergono... Quando raggiungono l'atmosfera, non hanno certo problemi di CO2. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: picco nitriti non mi sono accorto

Messaggio di lucazio00 » 04/08/2014, 1:40

No infatti! Oltre alla relativa abbondanza di carbonio a buon mercato, l'assunzione di carbonio dall'atmosfera é energeticamente vantaggiosa: infatti le piante emerse si accontentano di una luce piú bassa (anche perché l'acqua assorbe la luce e la converte in calore piú dell'aria) rispetto a quelle piante che vanno avanti con la decalcificazione biogena!!!

Basti pensare alle Lemna, per esempio! Oppure a un'Egeria che fa decalcificazone. La prima cresce molto piú rapidamente della seconda, pur essendo un'Egeria.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: picco nitriti non mi sono accorto

Messaggio di Matteorall » 24/06/2015, 17:42

Che bello rileggere i primi passi in questo mondo. Pensare quante cose sono cambiate.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti