Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 24/09/2021, 20:08
Certcertsin ha scritto: ↑24/09/2021, 19:30
Dico una cavolata quindi prendimi con le pinze se hai urgenza prova a bollirne due o tre ..
Quoto

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Jeanshield

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: vallisneria gigantea
sagittaria subulata
anubias nana
microsorum pteropus
Cryptocoryne nevillii
- Fauna: 20 cardinali
8 hyphessobrycon rosaceus
4 P. scalare
ancistrus sp.
8 corydoras sterbai
apistogramma agassizii
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 26/09/2021, 20:37
@
Certcertsin ne sto bollendo 4 da 5 minuti e questo è il risultato. Ecco i tannini. Penso che procederò sempre così
IMG_20210926_203513_651348470430891049.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
-
LukeKonJedi77

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/09/19, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado Dark
- Flora: Anubias barteri nana, Anubias lanceolata, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne parva, Hygrophila corimbosa
- Fauna: neon, rasbore, siamensis, otocinclus, corydoras
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LukeKonJedi77 » 29/09/2021, 19:17
Jeanshield ha scritto: ↑24/09/2021, 18:59
ho aggiunto un'altra pignetta nel 20 litri e siamo a 6
ma alla fine si è capito se era solo questione di tempo oppure le pignette della Sera senza bollitura ambrano effettivamente poco (ma acidificano comunque) l'acqua?
Io sto cercando proprio di capire se è possibile diminuire il pH in maniera naturale senza incidero troppo sul colore dell'acqua.
grazie.
LukeKonJedi77
-
Jeanshield

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17/10/19, 15:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: vallisneria gigantea
sagittaria subulata
anubias nana
microsorum pteropus
Cryptocoryne nevillii
- Fauna: 20 cardinali
8 hyphessobrycon rosaceus
4 P. scalare
ancistrus sp.
8 corydoras sterbai
apistogramma agassizii
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jeanshield » 01/10/2021, 16:54
LukeKonJedi77 ha scritto: ↑29/09/2021, 19:17
ma alla fine si è capito se era solo questione di tempo oppure le pignette della Sera senza bollitura ambrano effettivamente poco (ma acidificano comunque) l'acqua?
ho inserito la bellezza di 7 pignette nel mio 20 litri da una settimana. Nessuna traccia di ambratura. Solo bollendole ho ottenuto dei risultati. Per quanto riguarda il pH ho misurato adesso i valori. Ho KH 4 e pH 7. Sono difettose a tutti i livelli le pignette che ho io

"There is grandeur in this view of life. From so simple a beginning, endless forms most beautiful have been, and are being, evolved."
Jeanshield
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/10/2021, 2:39
LukeKonJedi77 ha scritto: ↑29/09/2021, 19:17
le pignette della Sera senza bollitura ambrano effettivamente poco
ho comprato le pignette SERA più di un anno fa, ma ricordo chiaramente
che appena messe in acqua rilasciavano tannini a bizzeffe ancora prima
di toccare il fondo del bicchiere dove le mettevo ad ammorbidire: 2 in una
bottiglietta da mezzo litro facevano una specie di caffè in pochi minuti
mi hai incuriosito, domani le testo di nuovo! poi ti so dire!
mm
bitless
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/10/2021, 14:56
ecco la foto di acqua levissima a temperatura ambiente con
una sola pignetta dopo circa 2 minuti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti