Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di enkuz » 05/10/2015, 17:05

:-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di Forcellone » 06/10/2015, 8:15

enkuz ha scritto: ............
I nostri pond esterni... con carassi (che come sappiamo hanno carico organico immenso) viaggiano tranquilli da tempo... ed abbiamo avuto pure delle riproduzioni...
.............
Forse incide proprio molto il fatto che dici ESTERNI, una pianta allo stato naturale va sicuramente meglio. Poi ci sono mezzi particolari per permettere una coltivazione "sana" anche in interno, vedi serre ecc.

Leggevo di persone che usano tenere all'esterno se le condizioni climatiche lo permettono anche i pesci e sembra che dia dei risultati nettamente migliori di salute e colori ai pinnuti.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di enkuz » 06/10/2015, 9:30

La differenza principale è la luce: quella solare è il TOP siamo d'accordo... però considera che i carassi hanno un carico organico ''indecente''.

Negli acquari di casa, generalmente, si tengono pesci più piccoli... e con basso carico organico... perlomeno nel mio caso ed in quello dell'autore di questo topic.

Le condizioni secondo me sono perfettamente bilanciate, fuori le piante sono nelle condizioni ''perfette'' ma devono smaltire deiezioni di carassi, dentro non sono nelle condizioni più perfette ma il carico organico è inferiore, decisamente.

;)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di Forcellone » 06/10/2015, 9:45

Anche le stesse piante ed alghe che si decompongono portano un carico organico e relativi elementi nutritivi.

Prima levavo ogni piccola foglia o rametto. Ora non tolgo più nulla e lascio che tutto faccia il suo corso, devo dire che mi sembra che vada meglio.
E' vero che Il filtro si sporca parecchio e sono già due volte che intervengo solo sulla prima spugna, ne ho una seconda prima dei cannolicchi che dopo un anno ancora non l'ho mai toccata. Sono cinque mesi che non faccio cambi, solo due di 5 litri mi serviva un pochino di acqua per pulire la spugna.
Sul fondo oltre alle piante ho parecchia robetta che si è depositata, i nitrati sono bassissimi 5/10 e inserisco (cifo azoto e stick) ogni tanto.
Forse mi trovo in una situazione per poter fare come da titolo :-$ , ma non ci penso visto il risultato sudato in questo anno #:-s , devo prima capire altre cosette che no ho ancora chiare sulla gestione della mia vasca ;) .

Vi seguo con interesse. :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2015, 10:01

cuttlebone ha scritto:
raffaella150 ha scritto:Ovvio ma se la conducibilità passa da 600 a 350 vuol dire che le piante hanno usato un po di tutto, azoto incluso
Raffa, se la conducibilità passa da 600 a 350, una delle due letture è sballata...[emoji12]
perchè scusa? se io fertilizzo e porto la µS/cm da 350 a 600.......dove sta l'errore? se le piante consumano, rientro a 350 o poco piu......eppoi anche il tester piu sballato, nell'errore, misurerà sempre corretto.
se poi rabbocchi con osmosi, che conducibilità vuoi avere? il filtro è una rete x errori, ma poi andrebbe tolto.......quando una vasca viaggia da sola è molto ma molto piu stabile, io talvolta poto di brutto e mai un problema di nitriti, semplicemente non aggiungo troppo cifo azoto.....abbasso le luci e lascio le piante lavorare.

poi oh, io sarö semplicistica ma finora il tutto viaggia che è un piacere, e sai che substrato ho adesso......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di Forcellone » 06/10/2015, 12:01

raffaella150 ha scritto: ... 350 a 600 ....
Ma hai veramente questi valori @-)

Se è cosi non ho capito una mazza, sbaglio tutto :-t

Vado a casa e inserisco un fiume di potassio subito e vedo come vanno le cose. *-:)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2015, 12:34

110 lordi, ieri segnava 350 poi ho buttato 25ml OE, 25ml potassio, 20ml magnesio e stamattina l' µS/cm si è assestata su 590, vediamo domattina se è salita ancora o se inizia a scendere......

essendo senza CO2 dovrebbe scendere lentamente, ma le Hygrophila perdono le foglie in fondo, si bucano e me le ritrovo a galleggiare, dovrebbe essere un segnale di poco potassio ma potrebbe anche essere x il fatto che molte toccano la superficie o la rasentano di brutto.....

boh.....vedremo nei prossimi giorni.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di Forcellone » 06/10/2015, 13:39

Grazie Rossella :-bd , all'ora io vado troppo piano con il potassio ecc, pensavo che l'oscillazione tra il minimo e massimo doveva essere minore per cui andavo con il contagocce :ymblushing: , oggi ci vado un pochino più pesante e vediamo se in un mesetto ho dei cambiamenti di gestione.

(non ti dico le mie dosi altrimenti mi ridi in faccia e non mi parli più). x_x
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di raffaella150 » 06/10/2015, 19:20

Rossella ×_×
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Plantacquario 110 litri senza filtro nè riscaldatore.

Messaggio di cuttlebone » 09/10/2015, 21:09

Aggiornamento dopo una sistematina alle piante:
Immagine
Il Cerato cresce molto,
Limno, Najas, Microsorum sono lentissime,
Limnobium si moltiplica coma mai visto prima (più che nello stagno) e tende ad imbruttirsi nelle piantine più vecchie,
l'Anubias cresce, lentamente, ma più di prima,
le fantastiche BBA si stanno diffondendo,
nessuna alga, filamentosa o GDA,
nessuna patina superficiale,
Fauna in salute.
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti