Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 02/10/2024, 10:04
marko66 ha scritto: ↑02/10/2024, 9:39
No,chi l'ha detto ?Te l'ho fatto alzare perchè non puoi tenerlo a zero in un acquario con piante,ma puoi tenerlo anche basso,basta che sia bilanciato.E' composto da ioni dei sali di calcio e di magnesio che devono essere nel giusto(piu' o meno) equilibrio tra di loro.Puoi avere anche un valore doppio del KH ma essere in eccesso di uno ed in carenza dell'altro,non vuol dire nulla.
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Leggiti questo articolo che aiuta a capire ed interpretare i valori della tua acqua.
benissimo grazie, quindi anche se avessi esempio KH 3 e GH 4 va bene lo stesso?
chigos
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 02/10/2024, 10:10
chigos ha scritto: ↑02/10/2024, 10:04
benissimo grazie, quindi anche se avessi esempio KH 3 e GH 4 va bene lo stesso?
Se va' bene o meno te lo diranno le piante(se luce e fertilizzazione sono equilibrate),se crescono regolarmente va' bene.
marko66
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 02/10/2024, 10:33
marko66 ha scritto: ↑02/10/2024, 10:10
Se va' bene o meno te lo diranno le piante(se luce e fertilizzazione sono equilibrate),se crescono regolarmente va' bene.
ok grazie, allora ti aggiorno domani sera con i valori...
chigos
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 03/10/2024, 23:28
@
marko66 eccomi qua il tuo incubo,

valori appena misurati, NO
2- 0 KH 3 GH 4 e pH 7.08 misurato a mezz'ora prima dallo spegnimento delle Luci, domani procedo sempre con 7 e 7? Grazie come sempre di vero cuore.... Ma soprattutto per immensa pazienza
chigos
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/10/2024, 12:22
chigos ha scritto: ↑03/10/2024, 23:28
valori appena misurati, NO
2- 0 KH 3 GH 4 e pH 7.08
E direi che ci siamo.Adesso puoi fare 5+5 ad ogni cambio e provare ad acidificare un po' se vuoi con foglie e pigne.
Le piante come stanno?Se vedi che stanno mettendo germogli nuovi puoi iniziare ad aumentare un po' le dosi di fertilizzante settimanale.
Il betta come lo vedi?
marko66
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 04/10/2024, 14:36
marko66 ha scritto: ↑04/10/2024, 12:22
E direi che ci siamo.Adesso puoi fare 5+5 ad ogni cambio e provare ad acidificare un po' se vuoi con foglie e pigne.
Le piante come stanno?Se vedi che stanno mettendo germogli nuovi puoi iniziare ad aumentare un po' le dosi di fertilizzante settimanale.
Il betta come lo vedi?
Lui sta bene al momento ho spostato lui e ho messo 9 femmine di Betta e le rasbore, stanno benone, ecco le foto dell'acquario, come ti sembrano? Quindi da 14 litri scendo a 10 litri? anche se il protocollo di fertilizzazione richiede almeno il 25% del cambio acqua? Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/10/2024, 15:04
Io ti direi di staccarti un po' dai numeri e guardare cosa ti dice la vasca.Fai 20 litri di acqua pronta ai valori voluti 50% e 50% e la usi per due cambi.Vedi cosa ti dicono le piante i pesci e la vasca e ti comporti di conseguenza.Lo scopo mio sarebbe diradare col tempo i cambi per semplificare la gestione.La fertilizzazione bilanciata è piu' importante dei cambi e questo te lo dicono le piante ed i test.Poi se è necessario si fanno i cambi,altrimenti si rimandano.
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Una cosa che dovresti aggiungere secondo me è il magnesio,puoi fartelo tu con la ricetta del PMDD se hai voglia.Poi devi bilanciare NO3- e PO43- a seconda del consumo della tua vasca
marko66
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 04/10/2024, 16:11
marko66 ha scritto: ↑04/10/2024, 15:08
Io ti direi di staccarti un po' dai numeri e guardare cosa ti dice la vasca.Fai 20 litri di acqua pronta ai valori voluti 50% e 50% e la usi per due cambi.Vedi cosa ti dicono le piante i pesci e la vasca e ti comporti di conseguenza.Lo scopo mio sarebbe diradare col tempo i cambi per semplificare la gestione.La fertilizzazione bilanciata è piu' importante dei cambi e questo te lo dicono le piante ed i test.Poi se è necessario si fanno i cambi,altrimenti si rimandano.
perfetto, ti ringrazio farò così, la luce come ti sembra sulle piante? cmq sembrano messe bene.... non ho CO
2 teoricamente ho piante che non la richiedono...
chigos
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 04/10/2024, 16:22
Ad occhio mi sembrano in forma per adesso

marko66
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 04/10/2024, 16:36
marko66 ha scritto: ↑04/10/2024, 16:22
Ad occhio mi sembrano in forma per adesso
dai dai speriamo , questo ovviamente tutto grazie a te... altrimenti la mia vasca sarebbe già morta da tempo, volevo porti un quesito, non se posso farlo qua altrimenti apro una nuova discussione, è la prima volta che ho tanti pesci in una vasca ora 9 bettine e 7/8 rasbore, sto dando a mangiare una volta al giorno e due giorni di digiuno, non riesco a regolaremi con la quantità, io riempio una volta al giorno questo cucchiaino e via, però non so se effettivamente tutti mangiano qualcosa andrò sicuramente sul fondo... come potrei fare? grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti