Perdonami l'ignoranza in materia, in che senso : usare solo quella che serve? Cioè se tolgo mettiamo 20 litri devo rimettere per forza 20 litri, giusto?
possibile GH 0?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
Perdonami l'ignoranza in materia, in che senso : usare solo quella che serve? Cioè se tolgo mettiamo 20 litri devo rimettere per forza 20 litri, giusto?
Perdonami l'ignoranza in materia, in che senso : usare solo quella che serve? Cioè se tolgo mettiamo 20 litri devo rimettere per forza 20 litri, giusto?
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
no dicevo... usi la tanica per miscelare. ma poi ne usi solo 8 litri per es. perche 20 su 50 mi paion tanti
certo
no dicevo... usi la tanica per miscelare. ma poi ne usi solo 8 litri per es. perche 20 su 50 mi paion tanti
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
Che poi riflettondoci la mia vasca come da foto ho
uno scompartimento per il filtraggio e pompa come da foto quindi secondo me sono lordi anche di meno....
Che poi riflettondoci la mia vasca come da foto ho
uno scompartimento per il filtraggio e pompa come da foto quindi secondo me sono lordi anche di meno....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
Si,ma è un acqua abbastanza simile a quella della vasca,non dovrebbe portare scompensi particolari nè sui valori nè sui nitriti.
Vediamo i test e al prox cambio mettine solo la meta',la usi per due volte,tanto fai cambi cadenzati o la usi nell'altra vasca per il betta,cambia poco.
Vediamo i test e al prox cambio mettine solo la meta',la usi per due volte,tanto fai cambi cadenzati o la usi nell'altra vasca per il betta,cambia poco.
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
allora ho effettuato il test proprio ora, sono tornati a 0 i nitriti menomale, ho spento l'areatore, per il cambio acqua settimanale che farò venerdì, faccio sempre 20 litri? ma cmq secondo me ho sbagliato io a maneggiare il fondo per sostare la pietra e pulire la griglia di ingresso del filtro....mentre per quanto riguarda la temperatura, pensavo fosse la pompa, ma è tiepida....
marko66 ha scritto: ↑30/09/2024, 14:28Si,ma è un acqua abbastanza simile a quella della vasca,non dovrebbe portare scompensi particolari nè sui valori nè sui nitriti.
Vediamo i test e al prox cambio mettine solo la meta',la usi per due volte,tanto fai cambi cadenzati o la usi nell'altra vasca per il betta,cambia poco.
allora ho effettuato il test proprio ora, sono tornati a 0 i nitriti menomale, ho spento l'areatore, per il cambio acqua settimanale che farò venerdì, faccio sempre 20 litri? ma cmq secondo me ho sbagliato io a maneggiare il fondo per sostare la pietra e pulire la griglia di ingresso del filtro....mentre per quanto riguarda la temperatura, pensavo fosse la pompa, ma è tiepida....
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
Bene.

Prova le durezze prima e poi ti regoli.Cmq una volta raggiunti piu' o meno i valori voluti riduci la quantita' di acqua dei cambi.
Prepari la tanica con le giuste percentuali e ne usi meta' alla volta.
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
ti ringrazio come sempre, io stavo facendo 14 litri 7 litri di rubinetto con KH 6 e gh8 più o meno, pH 7.70/8 e 7 litri deminerallizata, con il cambio effettuato da 20 litri quindi 10 e 10 poco dopo ho misurato e avevo KH tra 3 /4 e GH 5/6 che ne pensi? continuo con 20 litri a questo punto? perdonami ma sono imbranato sia in matematica che in acquariofilia .... anche se poi volessi modificare le durezze quindi aumentare o diminuire le percentuali ad esempio per il GH che calcolo devo fare?
ti ringrazio come sempre, io stavo facendo 14 litri 7 litri di rubinetto con KH 6 e gh8 più o meno, pH 7.70/8 e 7 litri deminerallizata, con il cambio effettuato da 20 litri quindi 10 e 10 poco dopo ho misurato e avevo KH tra 3 /4 e GH 5/6 che ne pensi? continuo con 20 litri a questo punto? perdonami ma sono imbranato sia in matematica che in acquariofilia .... anche se poi volessi modificare le durezze quindi aumentare o diminuire le percentuali ad esempio per il GH che calcolo devo fare?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
Riprovi prima di fare il cambio.Non mi frega niente del pH,parliamo di durezze e basta.
Il KH o è 3 o è 4 ed il GH o è 5 o è 6.Parliamo di test a viraggio goccia a goccia , non di interpretazione di una scala colorimetrica come per il pH......
.....Se le abbassi con acqua demineralizzata(con durezze a zero) abbassi tutte e due le durezze
Ma perchè ti stai facendo tutti sti problemi?Hai un GH superiore al KH che puo' andare bene,quindi abbassi leggermente tutti e due e li mantieni cosi' nei limiti del possibile.Le durezze seguono una scala lineare,non puoi perderti,se alzi una alzi l'altra,se abbassi una abbassi l'altra.Per il pH il discorso è molto piu' complicato,ma viene eventualmente dopo.
Il KH o è 3 o è 4 ed il GH o è 5 o è 6.Parliamo di test a viraggio goccia a goccia , non di interpretazione di una scala colorimetrica come per il pH......

Coi tagli non lo puoi fare


Ma perchè ti stai facendo tutti sti problemi?Hai un GH superiore al KH che puo' andare bene,quindi abbassi leggermente tutti e due e li mantieni cosi' nei limiti del possibile.Le durezze seguono una scala lineare,non puoi perderti,se alzi una alzi l'altra,se abbassi una abbassi l'altra.Per il pH il discorso è molto piu' complicato,ma viene eventualmente dopo.
- chigos
- Messaggi: 807
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
Questo vorrei chiederti il GH non deve per forza essere il doppio del KH? Cioè basta che è superiore? Venerdì riposto i valori prima del cambio , grazie mille
Questo vorrei chiederti il GH non deve per forza essere il doppio del KH? Cioè basta che è superiore? Venerdì riposto i valori prima del cambio , grazie mille
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
possibile GH 0?
No,chi l'ha detto

Leggiti questo articolo che aiuta a capire ed interpretare i valori della tua acqua.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti