Potassio molto alto. Motivo?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di nicolatc » 28/01/2020, 23:54

Tama67 ha scritto:
28/01/2020, 23:26
In questo momento non ricordo i quantitativi per la preparazione ma credo di aver eseguito la procedura nel modo corretto.
Dovrebbero essere 250 grammi di nitrato di potassio in un litro d'acqua. Hai preso il concime NK puro, giusto? Hai ancora la busta?
Tama67 ha scritto:
28/01/2020, 23:26
Se ti serve,misuro il potassio dell'acqua del rubinetto...
Si, per toglierci il dubbio; magari in alternativa, di una minerale.
Tama67 ha scritto:
28/01/2020, 23:26
85 lt consiglio se hai voglia di guardare,potresti partire dalla pagina 7,per farti un'idea sui vari test e fertilizzazione.
L'ho letto velocemente, e appunto mi sembrano in totale circa 35 ml (in 85 litri netti).
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2020, 23:37
Un cambio di demineralizzata, equivale a lasciare tutto così com' è
Questa la traduco per @Tama67 : un cambio al 50% con demineralizzata abbatte tutte le concentrazioni di sali, ioni ecc, riducendole alla metà; ma non cambia gli eventuali squilibri esistenti tra i vari ioni.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Tama67 (28/01/2020, 23:59)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di Tama67 » 28/01/2020, 23:59

@nicolatc
Ho la busta,domani la fotografo e posto (la vasca è sul posto di lavoro,ho tutto la).
Stamattina ho misurato potassio di una "levissima" e il test combaciava.
Ok,ho capito...de voglio abbassare KH o GH è un conto,in questo caso non serve.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2020, 0:01

Grazie... gentilissimo :-*

:-? È stato fatto un test su l'acqua di rubinetto?

Se non fosse sballato il test, l'unica cosa che mi verrebbe in mente è quella dello scambio ionico
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Tama67 (29/01/2020, 9:38)
Stand by

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di Tama67 » 29/01/2020, 0:05

@cicerchia80
Non l'ho fatto e domani provvedo.
La casa è sotto addolcitore... però,al momento del riempimento è stata prelevata a monte.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di Tama67 » 29/01/2020, 9:37

@cicerchia80 @nicolatc sempre grazie
Il prodotto usato è questo (foto) .
L'ho pesato,per verificare se ne avessi usato molto di più...
peso iniziale 2000gr adesso 1756gr,quindi 250gr,ok.
P_20200129_084415_1_6329461471831772275.jpg
Testato potassio acqua rubinetto.
Usando tutti i 15 ml ,la croce sul fondo della provetta è ancora visibile
P_20200129_091452_4163465463349089262.jpg
Vi posto alcune foto della vasca,se vi può servire dare un'occhiata generale.
Uniche cose inserite,una decina di giorni fa,delle reti (in plastica e non) per dei muschi...anche brutte da vedere...
P_20200129_092556_8121229732776618656.jpg
P_20200129_092523_7702300542013989690.jpg
P_20200129_092627_7216837695543281388.jpg
P_20200129_092659_41383928483899638.jpg
P_20200129_093241_2528920924529165548.jpg
nicolatc, tengo nota della spiegazione che mi hai dato sul cambio acqua del 50%... però non lo cancello,dato che in Fertilizzazione,resta il consiglio datomi fino a stamattina.
Lo farò più avanti,quando mi darete un via.
Se vi serve qualcosa,ditemelo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di nicolatc » 29/01/2020, 10:17

Tama67 ha scritto:
29/01/2020, 9:37
Testato potassio acqua rubinetto.
Usando tutti i 15 ml ,la croce sul fondo della provetta è ancora visibile
Boh, non so come sia salito allora.
Tama67 ha scritto:
29/01/2020, 9:37
tengo nota della spiegazione che mi hai dato sul cambio acqua del 50%... però non lo cancello,dato che in Fertilizzazione,resta il consiglio datomi fino a stamattina.
Lo farò più avanti,quando mi darete un via.
Fallo anche adesso, ma prima io farei un cambio del 50% con sola acqua di rubinetto (a monte dall'addolcitore ovviamente).
Dopodiché il cambio del 50% con sola demineralizzata.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di Tama67 » 29/01/2020, 10:49

@nicolatc
Vado a prelevare due taniche d'acqua, e le lascio decantare fino a domattina...o non serve ? Anche solo per la temperatura (non posso fare caldo/freddo).
Il secondo cambio,con demineralizzata,lo posso fare immediatamente dopo ?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di cicerchia80 » 29/01/2020, 11:10

Guarfa
Non sapendo la quantità di cloro che potrebbe esserci nella tua acqua, anche se al 99% non succedesse niente(ho dapoco fatto un cambio del 90% e me ne sono sbattuto)
Farla riposare un giorno(stappata) male non fa
Idem il cambio di osmosi

Tornando al potassio....
Scusa se ti stresso, ma se non troviamo la causa non c'è gusto :-!!!


Ora sono solo due le cose, dato per scontato la bontà del test(prova che faremo alla fine con del nitrato di potassio se servisse)

O il fondo tanto inerte non è, e potresti testarlo mettendone un cucchiaino in un bicchiere di acqua tenera,ma non di osmosi, altrimenti non sarrbbe inerte manco il quarzo e vedere se alza la conducibilità

O il test, dopo una certa diluizione, non è più funzionante
Non riesco a spiegarlo, provo a dirlo a @nicolatc che se mi capisce, probabilmente lo farà meglio oer entrambi

Un pò come succede con tutti i sali, le precipitazioni tra due sali, si hanno quando le quantità sono affini

Che sò....hai 2 mg/l di ferro, cerchi di portare a 3 i fosfati e ti ritrovi a 0 di entrambi
Non so come funziona chimicamente il test del K
Ma potrebbe starci che la troppa diluizione falzi il risultato?

Se potrebbe essere possibile, dopo il cambio del 50%
Dovremmo riuscire a misurarlo
E dubito appunto che siano quei 135 mg/ diviso 2
Stand by

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di Tama67 » 29/01/2020, 11:33

cicerchia80 ha scritto:
29/01/2020, 11:10
O il fondo tanto inerte non è, e potresti testarlo mettendone un cucchiaino in un bicchiere di acqua tenera,ma non di osmosi, altrimenti non sarrbbe inerte manco il quarzo e vedere se alza la conducibilità
La demineralizzata può andare ? La mia ha una conducibilità tra 12 e 20 µS/cm.
O devo cercarne una di bottiglia ?
Quindi,faccio il cambio del 50% con acqua del rubinetto e rifaccio il test del potassio.
Solo dopo il test,altro cambio del 50% con demineralizzata.
Corretto ?
Il fondo usato è questo:
P_20200129_113820_1665102616853087253.jpg
P_20200129_113932_1_1_8651276662075939478.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Tama67 il 29/01/2020, 11:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Potassio molto alto. Motivo?

Messaggio di nicolatc » 29/01/2020, 11:42

cicerchia80 ha scritto:
29/01/2020, 11:10
Non sapendo la quantità di cloro che potrebbe esserci nella tua acqua, anche se al 99% non succedesse niente(ho dapoco fatto un cambio del 90% e me ne sono sbattuto)
Farla riposare un giorno(stappata) male non fa
Quoto, la clorazione non è costante e metti a serio rischio la flora batterica.
cicerchia80 ha scritto:
29/01/2020, 11:10
O il test, dopo una certa diluizione, non è più funzionante
Non riesco a spiegarlo, provo a dirlo a @nicolatc che se mi capisce, probabilmente lo farà meglio oer entrambi

Un pò come succede con tutti i sali, le precipitazioni tra due sali, si hanno quando le quantità sono affini

Che sò....hai 2 mg/l di ferro, cerchi di portare a 3 i fosfati e ti ritrovi a 0 di entrambi
Non so come funziona chimicamente il test del K
Ma potrebbe starci che la troppa diluizione falzi il risultato?
Ho capito quello che intendi, ma non direi. Perché stiamo diluendo a monte dell'aggiunta dei reagenti (gocce, polverine eccetera), quindi a tutti gli effetti il test viene utilizzato per un campione di acqua che contiene (ad esempio) solo 8-9 mg/l di potassio effettivi. E ho sempre trovato il test JBL molto preciso.
Però questo non fa che aumentare i miei dubbi sulle cause...
Tama67 ha scritto:
29/01/2020, 11:33
La demineralizzata può andare ? La mia ha una conducibilità tra 12 e 20 µS.
Siamo al limite ma direi di si.
Tama67 ha scritto:
29/01/2020, 11:33
Quindi,faccio il cambio del 50% con acqua del rubinetto e rifaccio il test del potassio.
:-bd
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti