Potassio per abbassare i Nitrati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di lucazio00 » 23/12/2014, 21:04

pantera ha scritto:in genere piante come l'hinophyla e hygrophila hanno il fusto duro quando sono in carenza di potassio
Ma non è il contrario?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di Rob75 » 23/12/2014, 22:03

@pantera: l'Hygrophila stava messa male per due motivi: prima per la proliferazione algale e poi per la scarsità di luce che (non) riceveva nella parte bassa. Quando ho ripulito la vasca sono riuscito a recuperare solo quattro cimette che ora finalmente stanno ripartendo :-!!!
@lucazio00: anch'io pensavo fosse cosi :-?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di cuttlebone » 23/12/2014, 22:46

Quoterei pantera, perché basandomi sulla mia esperienza con la mia Bacopa, che non credo sia carente di potassio, il fusto, ancorché grosso, si taglia facilmente con una pressione dell'unghia del pollice sull'indice.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di Rob75 » 24/12/2014, 0:02

cuttlebone ha scritto:Quoterei pantera, perché basandomi sulla mia esperienza con la mia Bacopa, che non credo sia carente di potassio, il fusto, ancorché grosso, si taglia facilmente con una pressione dell'unghia del pollice sull'indice.
Si, non è che è legnoso, non devo usare la sega per potare :))
Solo al tatto non è morbido e flaccido e anche fuori dall'acqua la pianta è un pò più rigida e, proprio per questo, come dici giustamente tu, si recide facilmente con le unghie :-bd
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di Rox » 24/12/2014, 1:25

Io chiederei al negoziate di misurare i nitrati con un altro test.
Se la Limnophila è incontenibile, nella fertilizzazione non dovrebbero sserci carenze... oppure è lei a crearle.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di pantera » 24/12/2014, 1:29

in carenza di potassio i fusti sono rigidi e si spezzano facilmente normalmente invece morbidi e flessibili parlo di hygrophila e limnophyla

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di Rob75 » 25/12/2014, 2:00

Rieccomi! Con quest'ultimo cambio d'acqua credo di avere azzerato completamente il potassio. Cambio fatto il 22/12 di 20lt, misuro conducibilità a 553 µS/cm.
Ho fertilizzato come al solito: 2 gocce di Cifo Fosforo, 1ml Ferro e 2ml rinverdente.
Diversamente da tutte le altre volte, in questi due giorni ho notato una reazione timida delle piante: poco pearling, piante che non prendevano colore e mancanza di crescita.
Stasera ho rimisurato la conducibilità ed era a 563, addirittura aumentata, come se le piante non avessero assorbito niente (vabò, dieci punti di scarto ci stanno anche nell'errore dello strumento). Stranamente non ho visto alghe nonostante il blocco vegetativo, la fertilizzazione e la luce forte... probabilmente tutto l'azoto in vasca è sotto forma di Nitrati.
Stasera ho messo nel filtro un pizzico abbondante di Nitro-K, pearling abbondante durante il fotoperiodo e, dopo lo spegnimento delle luci, la conducibilità era salita a 611 :-bd
Ora non mi resta che aspettare e incrociare le dita.
Terrò un piccolo diario in questa discussione in modo da tenervi aggiornati e che ognuno possa intervenire con le sue osservazioni. Aggiornerò nei prossimi giorni con i valori di conducibilità, venerdi o sabato con i nuovi test ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di cuttlebone » 25/12/2014, 8:26

E ora? Senza nitrati le tue "rapide" che cosa si mangiano? Il panettone? ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di Rob75 » 25/12/2014, 9:40

cuttlebone ha scritto:E ora? Senza nitrati le tue "rapide" che cosa si mangiano? Il panettone? ;)
Rob75 ha scritto:Rieccomi! Con quest'ultimo cambio d'acqua credo di avere azzerato completamente il potassio.
I nitrati sono sempre a 50mg/lt, probabilmente anche aumentati in questi tre giorni senza potassio...
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Potassio per abbassare i Nitrati

Messaggio di Rob75 » 25/12/2014, 10:41

Rox ha scritto:Io chiederei al negoziate di misurare i nitrati con un altro test.
Se la Limnophila è incontenibile, nella fertilizzazione non dovrebbero sserci carenze... oppure è lei a crearle.
Ho due set di test per gli NO3: quando i Sera misuravano 50mg/lt i Tetra ne davano 100mg/lt (e questo ci può stare!). È quando i Sera sono arrivati a 100 che mi sono seriamente preoccupato :-o
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti