Cerco di farla breve: in una vasca da 200 litri netti ho perennemente i nitrati alti (oltre 50) per colpa di alcuni legni che stanno marcendo troppo velocemente.
Le piante gridano carenza di potassio: foglie basali che si staccano (intere o a pezzi) radici cortissime anche di piante come le hygrophyla o le crypto, buchi sulle foglie...
Per fertilizzare uso il nostro PMDD di base (più il Cifo Fosforo), ma con il nitrato di potassio non riesco ad aggiungere abbastanza K senza alzare gli NO3- a livelli stratosferici

Sto cercando una soluzione per alzare il potassio senza interferire sui nitrati, in modo da ottenerne un abbassamento nel breve termine e controllarne il costante eccesso nel lungo periodo.
Tempo fa ho già fatto un cambio d'acqua del 50% ma i nitrati sono rimasti sempre molto alti, e la carenza di potassio non è migliorata.
Pensavo di usare il solfato di potassio, ma mettendo già il solfato di magnesio non avrei un eccesso esagerato di zolfo?
Sarebbe meglio forse il cloruro di potassio? :-\