Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Supernest

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » ieri, 17:44
@
Certcertsin @
Rindez ho fatto il test come avete detto voi. Mi è uscito valore 4, quindi moltiplicato per 3 sta a 12. Il valore non è buono?
Posted with AF APP
Supernest
-
Rindez
- Messaggi: 4586
- Messaggi: 4586
- Ringraziato: 918
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
918
Messaggio
di Rindez » ieri, 18:08
Si 12 è buono.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Supernest

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » ieri, 18:14
Ma invece in questi giorni ho comprato un conduttimetro e mi segna 125. Nel forum leggo spesso che i valori devono stare sui 300. Fertilizzo con tetra. È normale avere così poche sostanze sciolte in acqua?
Posted with AF APP
Supernest
-
Rindez
- Messaggi: 4586
- Messaggi: 4586
- Ringraziato: 918
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
918
Messaggio
di Rindez » ieri, 18:16
Per il.GH con un KH di 5, considerando che la.tua acqua hai detto avere KH e GH uguali, portalo a 2 punti in più rispetto al KH usando magnesio solfato.
Per il.conduttivimetro...ti.consiglio di comprarlo perché è molto utile per capire l'andamento delle cose.
Non hai necessità di spendere molto...perché non abbiamo una necessità estrema di avere um valore esatto. Quello che più ci interessa è l'andamento del.valore nel tempo.
Quelli da 10 euro potrebbero andare più che bene...
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Supernest ha scritto: ↑ieri, 18:14
conduttimetro e mi segna 125. Ne
hai il.conduttivimetro che esprime il valore in ppm anziche microSimens...scommetto.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Se è così considera che la conversione molto spannometrica è che i ppm sono circa la metà dei microSimens.
Quindi 125...250.
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Con un GH di 6...la.conducibilità dovrebbe essere nell' intorno di 250 con quel quantitativo di potassio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Supernest

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » ieri, 18:23
@
Rindez Quindi non c'è niente di male sul conduttimetro? Partendo quindi da quel valore se io aggiungo del magnesio dovrebbe aumentare dopo un paio di ore giusto? Per poi dopo qualche giorni tornare al punto di prima se le piante lo assorbono giusto? Non ho ancora ben capito come usarlo sto coso e sopratutto come capire quando è arrivato il momento di cambiare l'acqua dai valori controllati dal conduttimetro
Posted with AF APP
Supernest
-
Rindez
- Messaggi: 4586
- Messaggi: 4586
- Ringraziato: 918
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
918
Messaggio
di Rindez » ieri, 18:37
Se aggiungi magnesio la.conducibilità sale sicuramente(magnesio e potassio sono i più impattanti im termini di conducibilità) ma il calo che avrai nei giorni dovuto al.fatto che le piante pappano...sarà dovuto principalmente al potassio piuttosto che al magnesio.
Il potassio è mangiato in quantità maggiori del.magnesio.
Per fortuna il magnesio oltre ad alzare la.conducibilità alza anche il.GH (assieme al.calcio)...quindi se cala solo la conducibilità ma.il.GH ti rimane uguale, il calo di conducibilità è da imputare quasi in toto al.potassio.(che invece è totalmente ininfluente sul.GH).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Supernest (ieri, 19:14)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Supernest

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palagonia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Supernest » ieri, 19:14
Ma seguendo il metodo pmdd quanto magnesio dovrei aggiungere per prendere quei 2 punti di GH? Ho un 100 litri. Sopratutto c'è un modo per buttare il fertilizzante? Cioè ogni volta che apro il coperchio per aggiungere qualcosa all'acqua tutti i pesci stanno in cima. Ho paura che se butto il fertilizzante colpisco loro e si sentono male. @
Rindez
Posted with AF APP
Supernest
-
Rindez
- Messaggi: 4586
- Messaggi: 4586
- Ringraziato: 918
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
330
-
Grazie ricevuti:
918
Messaggio
di Rindez » ieri, 19:35
Supernest ha scritto: ↑ieri, 19:14
quei 2 punti di GH?
io ho parlato di un punto in più rispetto ad adesso(due in più rispetto al KH)
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Tutti noi sciogliamo tot sale in acqua osmotica o demineralizzata e poi usiamo la.soluzione ottenuta per dosare agevolmente il tutto.
Per il.magnesio usiamo una concentrazione di 300g/L...quindi 150 in mezzo litro...75 in 250ml...ecc.
Poi tra i tools trovi anche il.calcolatore che ti aiuta a fare i conti.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Per alzare di un punto il GH grazie al.magnesio...ne devi aggiungere un quantitativo che alzi la.concentrazione di magnesio pari a 4,3 mg/l
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti