ppm mg/l spiegazione??

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di scheccia » 16/12/2015, 19:40

Si va a tentativi... Inizia con 10 bolle minuto, dopo 24 ore verifica di quanto è sceso il pH e ti regoli di conseguenza se aumentare o abbassare il numero di bolle.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Annalisa87 (16/12/2015, 22:02)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di Marol » 16/12/2015, 20:34

Esattamente... non vi è una stretta correlazione tra numero di bolle ed effettivi mg/l.
Dipendo molto anche dalla resa dell'impianto, da posizionamento del diffusore, dalla dimensione della vasca, dal movimento dell'acqua... insomma, molte variabili.

Su 100L parti con 10-15 bolle e poi aggiustiamo il tiro...
Per una diffusione ottimale vedi di mettere la porosa sotto il getto del filtro in modo che l'acqua rompa il flusso di bolle disperdendole per la vasca; bada pure di ridurre al minimo il movimento superficiale direzionando in modo opportuno l'uscita del filtro.

Un'altra cosa... se devi far maturare la vasca ma vuoi comunque piantumare subito cerca di non scendere troppo sotto pH 7 in modo tale da massimizzare la crescita della flora batterica che trova il suo ambiente ideale a pH basico.
Un buon compromesso sarebbe un KH tale che ti permetta di dosare una buona quantità ci CO2 senza scendere col pH; in linea generale, un KH 7 ti da la possibilità di quanto detto.
Lo puoi ottenere tagliando opportunamente l'acqua di rete oppure utilizzando dell'osso di seppia.
Quando, un domani, deciderai la fauna da te preferita potremo lavorare sulle durezze per portarle a valori congeniali ai pesci scelti! ;)

Avatar utente
Annalisa87
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 04/08/15, 16:15

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di Annalisa87 » 16/12/2015, 22:20

Marol ha scritto:bada pure di ridurre al minimo il movimento superficiale direzionando in modo opportuno l'uscita del filtro.

Un'altra cosa... se devi far maturare la vasca ma vuoi comunque piantumare subito cerca di non scendere troppo sotto pH 7 in modo tale da massimizzare la crescita della flora batterica che trova il suo ambiente ideale a pH basico.
Un buon compromesso sarebbe un KH tale che ti permetta di dosare una buona quantità ci CO2 senza scendere col pH; in linea generale, un KH 7 ti da la possibilità di quanto detto.
Cioè devo direzionare il filtro verso il basso per non far muovere l'acqua in superficie... un leggerissimo movimento andrebbe bene lo stesso perchè ho visto che mi muove meglio l'acqua in giro per la vasca...
KH 8 è il mio KH di partenza con sola acqua di rete... dovrei comunque tagliare almeno 1/3 con osmosi... sola acqua di rete ho valori davvero altini... pH quasi a 8, KH 8, GH 10.
Non so perchè poi il KH si era abbassato a 7 senza cambi... forse l'excel della seachem?? ma non credo... forse i valori che si sono stabilizzati in vasca... boh.
Alla fine pensavo 1/2 rete e 1/2 osmosi così abbasso le durezze, leggermente il pH e vado meglio ad abbassarlo ulteriormente fino a 7. Visto che cmq il primo mese non devo toccare più l'acqua poi vedo se fare cambi con acqua di rete oppure o.i.
Puo' andare?
:-*

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di scheccia » 16/12/2015, 22:29

Excel? Vedi che stai nominando il demonio in questo forum... [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di scheccia » 16/12/2015, 22:33

Cmq su 100 lt, basta che cambi 15lt con sola osmosi per arrivare a kh7, 25lt x arrivare a KH 6.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di Marol » 16/12/2015, 23:41

Annalisa87 ha scritto:Alla fine pensavo 1/2 rete e 1/2 osmosi così abbasso le durezze, leggermente il pH e vado meglio ad abbassarlo ulteriormente fino a 7. Visto che cmq il primo mese non devo toccare più l'acqua poi vedo se fare cambi con acqua di rete oppure o.i.
Parlando di maturazione, se parti da KH 8 arrivi a 4 con 1/2 osmosi... troppo basso per garantirti un pH neutro unito ad una buona erogazione di CO2. Ne basterebbe poca per scendere ma per le piante non sarebbe sufficiente.
Inoltre l'acqua di rete così com'è, sempre per la maturazione, non andrebbe affatto male anche se utilizzata da sola, anzi... a meno che non abbia tanto sodio.
puoi erogare molta CO2 senza scendere sotto pH 7 ;)

il movimento superficiale non serve poi a molto... il flusso nella vasca ci sarà sempre grazie al ricircolo del filtro. un minimo ci può stare, l'importante è non creare turbolenze che vanno evaporare la CO2 che immetti.
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
Annalisa87 (20/12/2015, 18:57)

Avatar utente
Annalisa87
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 04/08/15, 16:15

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di Annalisa87 » 17/12/2015, 8:09

Quindi meglio avere KH alto per poter erogare abbondante CO2 e non rischiare di scendere sotto 7 di pH piuttosto che il contrario durante lo start up... ma riusciro' ad abbassarlo lo stesso?? Volevo inserire il myriophyllum come pianta a crescita a crescita rapida e inserirlo subito... potrebbe riuscire a "superare lo start up" con vasca non ancora matura e 5-6 ore di luce in partenza? e sopratutto valori così altini?
Perchè l'excel è il demonio?? :- curiosa
:-*

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di scheccia » 17/12/2015, 9:39

No... Se hai KH alto devi erogare più CO2, quindi ne consumi di più. Più basso è il KH meno CO2 usi. Quindi x avere una buona quantità di CO2 e un pH 7, puoi portare il KH anche a 6.
Excel non è un fertilizzante, ma un alghicida, che potrebbe influenzare anche la crescita della flora batterica nel filtro. Il myrio non è facile da gestire... Vuole tanti fosfati, in una vasca appena avviata potresti avere parecchie difficoltà.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Annalisa87 (17/12/2015, 12:26)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di lucazio00 » 17/12/2015, 9:46

Annalisa87 ha scritto:Non so perchè poi il KH si era abbassato a 7 senza cambi... forse l'excel della seachem?? ma non credo... forse i valori che si sono stabilizzati in vasca... boh.
Excel?
Sacrilegio! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Quello è un disinfettante, è glutaraldeide! Lascialo agli ospedali!
Con quella sostanza non ti crescono no le alghe! Ma neanche i batteri benefici!
Ti rende l'acquario dipendente e come smetti le alghe cresceranno sembrando un'invasione di marziani come nel film Mars attacks!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Annalisa87
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 04/08/15, 16:15

Re: ppm mg/l spiegazione??

Messaggio di Annalisa87 » 17/12/2015, 12:28

lucazio00 ha scritto: Excel?
Sacrilegio! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Quello è un disinfettante, è glutaraldeide! Lascialo agli ospedali!
Con quella sostanza non ti crescono no le alghe! Ma neanche i batteri benefici!
Ti rende l'acquario dipendente e come smetti le alghe cresceranno sembrando un'invasione di marziani come nel film Mars attacks!
Ma come disinfettante! è carbonio organico subito disponibile per le piante... lo inseriscono (la Seachem) anche nel protocollo base di fertilizzazione #:-s
Io l'ho usato dopo il mese di maturazione ma ora ho smesso e non sono uscite alghe...
:-*

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti