Bene, ma per i valori di sodio presenti nei sali che aggiungo (31mg/l), secondo te non ci sono problemi?
Preparare l'acqua giusta x il mio acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pieraptor
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
Profilo Completo
Preparare l'acqua giusta x il mio acquario
- marko66
- Messaggi: 17679
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Preparare l'acqua giusta x il mio acquario
Personalmente non li ho mai usati per cui non so' risponderti.Se hai un'acqua di rete che non ne ha molti io ti consiglierei di usare quella tagliata con osmotica.
- Pieraptor
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16984
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Preparare l'acqua giusta x il mio acquario
E che pure quella ha 19 mgl di sodio, GH 10 KH 10 .
Sale del sindaco ,sale nei sali di ricostruzione..
Non so io avevo solo paura del troppo sodio..
Come detto seguo per imparare perché i calcoli mi fan fumare la testa..
Non c è qualche intruglio per arricchire l acqua osmotica ma senza sale?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Preparare l'acqua giusta x il mio acquario
► Mostra testo
leggi l'articolo adesso vado a memoria e mi pare di ricordare che se aggiungi uno stadio con la torba ti da acqua già acida pronta per l'amazzonico
poi un po di carbonato di calcio e di sale inglese, o dell'uno o dell'altro, o come dice certcertsin un pò d'acqua di rubinetto (o un mizi di tutto questo) e hai quello che vuoi senza troppi sbattimenti o sali commerciali
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- Certcertsin (16/06/2021, 18:58)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Pieraptor
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
Profilo Completo
Preparare l'acqua giusta x il mio acquario
@aragorn ho letto l'articolo, l'amazzonica ha valori di KH e GH molto bassi, dovrei provare a portare il KH a 4 e il GH a 7 avendo il pH tra 6.7 e 6.8.
Ma sarebbe l'ideale. Devo provare a fare come indicato nell'articolo.
Stasera devo rabboccare, quindi dovrò inserire una decina di litri, che mi abbasseranno un pò KH e GH, ma anche NO3- è PO43-, che sono già bassi.
Devo intervenire con dei fertilizzanti, quali? La domanda la giro in fertilizzazione.
Ma sarebbe l'ideale. Devo provare a fare come indicato nell'articolo.
Stasera devo rabboccare, quindi dovrò inserire una decina di litri, che mi abbasseranno un pò KH e GH, ma anche NO3- è PO43-, che sono già bassi.
Devo intervenire con dei fertilizzanti, quali? La domanda la giro in fertilizzazione.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Preparare l'acqua giusta x il mio acquario
boh io ritengo che in una vasca remineralizzare comprenda tutto non solo quello che incide sul KH ed il GH quindi tutti i fertilizzanti, in genere macro e micro.
Questa considerazione spiazza un pò chi ti deve rispondere.
i test dell'acqua vanno fatti a vasca piena e cioè dopo qualche ora dal rabbocco altrimenti sballano sempre tutti i conti.
Nel senso che ti abbasserà la concentrazione cioè
il soluto (NO3- ecc ) rimangono in mg sempre gli stessi aumentando il solvente (l'acqua RO) ne diminuisci la concentrazione, i mg/l .
Quindi direi di partire da test validi e cioè a vasca piena rabbocchi e dopo una due orette rifai i test.
Poi vediamo che cambio va fatto perché un conto è partire da una concentrazione KH 7 che per arrivare a 4 significa un cambio di RO del 60% un conto è un KH 6 che per arrivare a 4 basta 1/3 di RO.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti