Prevenire abbassamento pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di Dandano » 02/04/2018, 19:09

GreDev ha scritto: ma è in una bustina da the, quindi faccio presto a toglierlo
Ottimo :-bd
Tieni sotto controllo le durezze per non farle alzare troppo usando la tabella che ti avevo linkato come riferimento :)
Aumenterà di conseguenza anche la conducibilità, tienine conto per la fertilizzazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (02/04/2018, 19:10)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di GreDev » 02/04/2018, 19:11

Dandano ha scritto: Ottimo
Tieni sotto controllo le durezze per non farle alzare troppo usando la tabella che ti avevo linkato come riferimento
Aumenterà di conseguenza anche la conducibilità, tienine conto per la fertilizzazione
Grazie! Di quanto dovrebbe aumentare all'incirca?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di Dandano » 02/04/2018, 19:12

GreDev ha scritto: Di quanto dovrebbe aumentare all'incirca?
Dipende di quanto salgono le durezze, mi sembra di circa 35-40 µS/cm a punto, ma prendilo con le pinze. Forse c'era un topic in cui se ne parlava

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (02/04/2018, 19:12)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di GreDev » 02/04/2018, 20:26

@lucazio00 @Pizza
Qualcuno saprebbe dirmi quanto guscio d'uovo dovrei sbriciolare? Per ora ho bollito un uovo, ho tolto la pellicola e ho tritato metà guscio come in foto. Poi l'ho messo in una bustina da the sopra le spugne del filtro.
Va bene per prevenire un abbassamento di pH causa CO2? La dose è corretta? Ieri avevo fatto lo stesso senza bollirlo, e quando oggi l'ho tolto aveva un cattivo odore: è normale?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di Pizza » 02/04/2018, 20:51

L'uovo si scioglie molto più lentamente dell'osdo di seppia.
Se non hai cali repentini di pH può fare da tampone sciogliendosi lentamente mentre il pH acende.
Se non era molto ben pulito può essere che abbia fatto cattivo odore.
Io lo metterei in uscita dal filtro; dovrebbe riempirsi meno di schifezze e più difficilmente puzzare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
GreDev (02/04/2018, 20:57)

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di GreDev » 02/04/2018, 20:58

Pizza ha scritto: Io lo metterei in uscita dal filtro
Intendi nel vano pompa?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di Pizza » 03/04/2018, 9:57

Sì.
Io lo avevo messo lì con dentro un peso che lo tenesse sotto la pompa ma senza che potesse arrivare a tappare l'aspirazione

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di lucazio00 » 03/04/2018, 10:05

Anche se meno rapido dell'osso di seppia, il guscio d'uovo è un buon metodo per prevenire progressivi abbassamenti di pH.
Ovvio che se ci metti dell'acido muriatico in acquario non fa a tempo a tamponare il pH in modo repentino!
Comunque aumenterei la quantità, non si sa mai...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
GreDev (03/04/2018, 10:20)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di GreDev » 03/04/2018, 10:22

Pizza ha scritto: Sì.
Io lo avevo messo lì con dentro un peso che lo tenesse sotto la pompa ma senza che potesse arrivare a tappare l'aspirazione
Non mi fido molto a metterlo nel vano pompa perché l'ultima volta che ho messo uno stick NPK lí dentro una bustina da the mi si è staccato il filo e sono caduti sul fondo del filtro... Tutt'ora non so dove siano

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Prevenire abbassamento pH

Messaggio di lucazio00 » 03/04/2018, 15:19

Allora mettilo dove sta il vano del riscaldatore! Dose doppia!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
GreDev (03/04/2018, 16:29)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti