Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 15/10/2015, 22:04
Ciao a tutti! Ormai vi tedio con questioni di tutti i tipi...ma grazie sempre a tutti quelli che mi aiutano
Ho preso ormai mesi fa 3 test della Sera, pH KH e GH, ma causa contrattempi con la costruzione del mobile sono rimasti nello scatolone, anche soggetti alle temperature estive quindi 30/31 gradi. Ho letto in giro che sarebbe meglio tenerli tra i 20 e i 25 gradi... possono essersi alterati?
Poi non capisco molto come devo dosare le gocce. Puo' essere che per il pH su 5ml devo versare 4 gocce? KH e GH capisco ancor meno perchè nelle boccette c'è l'immagine dei 5 ml e nelle gocce un punto di domanda...
cioè????
Scusatemi per l'ignoranza

Annalisa87
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 15/10/2015, 22:12
Annalisa87 ha scritto:Ciao a tutti! Ormai vi tedio con questioni di tutti i tipi...ma grazie sempre a tutti quelli che mi aiutano
Ho preso ormai mesi fa 3 test della Sera, pH KH e GH, ma causa contrattempi con la costruzione del mobile sono rimasti nello scatolone, anche soggetti alle temperature estive quindi 30/31 gradi. Ho letto in giro che sarebbe meglio tenerli tra i 20 e i 25 gradi... possono essersi alterati?
Poi non capisco molto come devo dosare le gocce. Puo' essere che per il pH su 5ml devo versare 4 gocce? KH e GH capisco ancor meno perchè nelle boccette c'è l'immagine dei 5 ml e nelle gocce un punto di domanda...
cioè????
Scusatemi per l'ignoranza

KH e GH è facile.....agita il flacone, metti una goccia alla volta nella provetta e agitala,quando cambia colore quelli sono i tuoi valori...
Per il pH io uso il pHmetro ma sicuramente è quello che hai letto
Stand by
cicerchia80
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 15/10/2015, 22:18
Aggiungerei a quanto detto giustamente da Cicerchia,
cosa importantissima di agitare sempre i reagenti prima dell'uso
Un saluto Sergio

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 15/10/2015, 22:20
cicerchia80 ha scritto:agita il flacone
l'ho detto prima io pappàpperò

Stand by
cicerchia80
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 15/10/2015, 22:41
Si si ho letto di agitare o reagenti perché non c'era scritto altro!
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Annalisa87
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 15/10/2015, 22:43
Posso fare i test direttamente con l'acqua di rubinetto prima di allestire la vasca o il cloro influenza?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Annalisa87
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 15/10/2015, 22:49
Annalisa87 ha scritto:Posso fare i test direttamente con l'acqua di rubinetto prima di allestire la vasca o il cloro influenza?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

E perchè????a parte che dovresti avere i valori sulla bolletta o sul sito del fornitore....ma se sei ancora in allestimento...io non li sprecherei

Stand by
cicerchia80
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 15/10/2015, 22:53
Ok Annalisa ,ti consiglio per il pH di pensare all'acquisto di un phmetro che ti darebbe molta piu sicurezza nelle letture rispetto al reagente liquido
Se hai due minuti dai un 'occhiata a questo articolo
test per acquario
@
Cicerchia :volevo vedere se eri attento

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 16/10/2015, 14:22
cicerchia80 ha scritto:Annalisa87 ha scritto:Posso fare i test direttamente con l'acqua di rubinetto prima di allestire la vasca o il cloro influenza?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

E perchè????a parte che dovresti avere i valori sulla bolletta o sul sito del fornitore....ma se sei ancora in allestimento...io non li sprecherei

Per regolarmi sulle piante da inserire! E se è necessario quando piantumero' tagliare con acqua d'osmosi oppure no... ho raccolto acqua del rubinetto su una tazza qualche ora fa... io provo a farli

Annalisa87
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 16/10/2015, 14:24
ersergio ha scritto:Ok Annalisa ,ti consiglio per il pH di pensare all'acquisto di un phmetro che ti darebbe molta piu sicurezza nelle letture rispetto al reagente liquido
Se hai due minuti dai un 'occhiata a questo articolo
test per acquario
@
Cicerchia :volevo vedere se eri attento

Infatti ci avevo pensato visto che ho già acquaistato l'impianto di CO
2 della askoll ed il relativo visual control... dici che è meglio avere pure un phmetro? quanto costa? marche?
Annalisa87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti