Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 13/07/2016, 15:16
kokusho ha scritto:OT Non ho cambiato spugna era solo la lana di perlon sotto ho lasciato lo strato vecchio di lana di perlon poi c'è la spugna e i cannolicchi in fondo che non ho toccato avevo messo due strati di lana di perlon appena avviata la vasca ho tolto il superficiale quello sotto l'ho lasciato...

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- kokusho (13/07/2016, 15:39)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 13/07/2016, 18:45

Che dite può andare?
kokusho
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 13/07/2016, 22:11
Non so come si possa interpretare quel "viraggio" tra i due colori. Mi piacerebbe sentire qualcun altro che ha lo stesso test. Con i miei a reagente è molto più facile la lettura

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- kokusho (13/07/2016, 23:36)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
kokusho

- Messaggi: 508
- Messaggi: 508
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile sotto ghiaia sopra
- Flora: 2x anubias barteri nana
3x cabomba caroliniana
1x egeria densa
1x Echinodorus grandiflorus
2x Ludwigia repens "Rubin"
2x Hygrophila corymbosa "Siamensis"
- Fauna: 2 maschi guppy
6 femmine guppy
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kokusho » 13/07/2016, 22:25
Forse ho fatto troppo presto il test domani pomeriggio ne provo a fare un altro comunque c'è stato un cambio netto magari dalla foto non si vede ma c'è differenza rispetto a prima... Comunque so che i test a reagente sono più facili da osservare però in questo momento tutto non ho potuto comprarlo e su qualcosa ho risparmiato... Io penso che domani dopo il test andrò a prendere i pesci perché il filtro è maturo credo perché ho messo del mangime nella vasca e dopo 4/5 ore non sono aumentati ne nitriti ne nitrati....
kokusho
-
cicerchia80
- Messaggi: 53641
- Messaggi: 53641
- Ringraziato: 9020
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9020
Messaggio
di cicerchia80 » 13/07/2016, 22:50
kokusho ha scritto:Forse ho fatto troppo presto il test domani pomeriggio ne provo a fare un altro comunque c'è stato un cambio netto magari dalla foto non si vede ma c'è differenza rispetto a prima... Comunque so che i test a reagente sono più facili da osservare però in questo momento tutto non ho potuto comprarlo e su qualcosa ho risparmiato... Io penso che domani dopo il test andrò a prendere i pesci perché il filtro è maturo credo perché ho messo del mangime nella vasca e dopo 4/5 ore non sono aumentati ne nitriti ne nitrati....
poi ripassa in primo acquario

mica ho capito che pesci metti???!
Stand by
cicerchia80
-
Patatoso

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepo, ghiaia 1/2 mm
- Flora: Anubias Barteri Barteri su legno;
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne pink
Hygrophila polisperma
- Fauna: 20 neon
1 ancistrus
4 danio rerio
- Altre informazioni: Avviato il 11/03/2017
Filtro interno Tetratek da 600lt/h impostato su 240lt/h caricato a cannolicchi e pietra pomice in ciottolini
Riscaldatore Tetratec HT100 impostato a 22°;
Fotoperiodo 8 ore 15:30-23:30
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Patatoso » 14/07/2016, 17:16
kokusho ha scritto:
Che dite può andare?
ho le stesse striscette.... io di regola quel valore lo definisco un bel 16... e di conseguenza mi regolo
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Patatoso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti