Primo acquario, quali test?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Primo acquario, quali test?

Messaggio di ersergio » 31/12/2015, 14:43

Ti do anche la mia testimonianza Alessio...
Phmetro e conduttivimetro quest'ultimo EC (misura in µS) entrambi dotati di ATC....anche se è importante piu che altro per il conduttivimetro (qui il valore cambia davvero a temperature differenti),
Test a reagente liquido NO2-, NO3-, PO43-( quest'ultimo il più importante) della jbl,che trovi comodamente on line che hanno una grande facilità di lettura ,grazie alla provetta di comparazione...ti posto l'esempio di quello degli NO3-...ma funzionano tutti e tre così...
Immagine
Praticamente mettendo le due provette a fianco, si riesce abbastanza agevolmente,a leggere il risultato...
Altro grandissimo vantaggio dei Jbl,è che una volta terminati ,hanno le sole ricariche, che ti fanno risparmiare un bel pò...;)
In ultimo test delle durezze GH e KH ,anche di questi io ho i jbl ,per il fatto delle ricariche. ..;)
Ps.unica cosa....i test PO43- hanno il fondo scala un pò basso per i valori a cui tendiamo, ma basta mettere ,metà acqua da esaminare e metà demineralizzata o osmosi e il fondo scala raddoppia...;)
Ricorda però che i test che usiamo ,ci sono si di aiuto....ma sono sempre dei giocattoli in confronto ai test di laboratorio....quindi occhio ai test,ma soprattutto occhio alla vasca .
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 16 ospiti