Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 19/12/2020, 18:54
alterbo ha scritto: ↑19/12/2020, 18:26
Beche ha scritto: ↑19/12/2020, 18:23
miglioramenti nella colorazione
Si sta migliorando costantemente.
Prossimo cambio fra 2 settimane
Io non mi muoverei da li.. se scendi ancora di KH andando ad un valore di 1 o addirittura 0 non hai effetto tampone e il pH potrebbe subire sbalzi pericolosi
I valori che hai adesso sono perfetti, da qui in avanti si fa cambi d acqua solo se i valori si rialzano (l acqua evaporata e la fertilizzazione fanno alzare le durezze, quindi si consiglia di fare i test una volta ogni due/tre settimane)
Stesso discorso per il pH non andrei sotto il 6,5
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Beche il 19/12/2020, 19:01, modificato 2 volte in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Beche per il messaggio:
- alterbo (19/12/2020, 18:55)
Beche
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 19/12/2020, 18:56
@
Beche
Allora avendo raggiunto una situazione buona sospendo le operazioni. Solo rabbocco e test fra 2 settimane. Grazie ancora dei consigli
Posted with AF APP
alterbo
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 19/12/2020, 19:01
alterbo ha scritto: ↑19/12/2020, 18:56
@
Beche
Allora avendo raggiunto una situazione buona sospendo le operazioni. Solo rabbocco e test fra 2 settimane. Grazie ancora dei consigli
Di niente

Posted with AF APP
Beche
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 21/12/2020, 20:47
@
Beche
Help!!! Improvvisa esplosione nitriti che sono tra 1 e 2. Ieri sera ho messo 2 bei pezzi di zecchino per l'ancisyrus. Dipende da quello??
Sposto i pesci in vasca di quarantena nel mentre poi cambierò l'acqua!!
Posted with AF APP
alterbo
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 21/12/2020, 20:55
alterbo ha scritto: ↑21/12/2020, 20:47
@
Beche
Help!!! Improvvisa esplosione nitriti che sono tra 1 e 2. Ieri sera ho messo 2 bei pezzi di zecchino per l'ancisyrus. Dipende da quello??
Sposto i pesci in vasca di quarantena nel mentre poi cambierò l'acqua!!
Non ricordo ma nel filtro hai cannolicchi? Mi sembra strano che hai problemi di nitriti così spesso, le piante sono bloccate?
Ti consiglio inoltre di aprire un post in chimica riassumendo tutti i trascorsi e semmai taggami si approfondisce li sennò qua andiamo fuori argomento
Posted with AF APP
Beche
-
alterbo

- Messaggi: 2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 21/12/2020, 20:57
Non ricordo ma nel filtro hai cannolicchi? Mi sembra strano che hai problemi di nitriti così spesso, le piante sono bloccate?
Si nel filtro cannolicchi e le piante crescono.... apro post altrove..
Posted with AF APP
alterbo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti