Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/05/2019, 22:04
Ok sono tanti. Sei a fine maturazione, secondo me un bel cambio si può fare.
Che fauna ospiterà?
Inoltre, più importante ancora, bisognerebbe capire come ci sono finiti tutti quei fosfati lì dentro...
E forse anche capire se il test è attendibile, inizio ad avere qualche dubbio
La scadenza?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mario1969

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 36x36x43,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 885lm
- Temp. colore: 24LED bianchi 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ghiaia media no substrato
- Flora: 1 Cladophora
2 Anubias Nana
5 Steli di Limnophila sessiliflora
5 Steli di Luydwigia Repens
4 Cryptocoryne walkeri
3 Echinodorus bleheri
Vesicularia montagnei sui tronchi
Salvinia natans in superfice
- Fauna: Per adesso nessun pesce
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mario1969 » 15/05/2019, 22:14
il test e nuovo e da scadenza maggio 2020, il perche sono cosi alti non te lo so dire...... potrebbe essere acqua osmotic che compro dal negoziante?
il cambio del acqua la faccio con quella del rubinetto( se guardi il primo post ho messo i valori acqua del mio comune , cosi magari mi dai qualche consiglio.
La fauna mi piacerebbe mettere dei caridina e poi dei pesci tipo neon.
adesso ho calcolato il PO43- totale 18 , con l'ultimo tentativo il colore si avvicina molto alla scala jbl
Mario1969
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/05/2019, 22:17
Senti, togliamoci ogni dubbio:
Fai il test sia sull'acqua osmotica pura sia sull'acqua del rubinetto. Da qualche parte devono esserci tutti questi fosfati...se invece è tutto blu c'è qualcosa che non va nel test
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mario1969

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 36x36x43,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 885lm
- Temp. colore: 24LED bianchi 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ghiaia media no substrato
- Flora: 1 Cladophora
2 Anubias Nana
5 Steli di Limnophila sessiliflora
5 Steli di Luydwigia Repens
4 Cryptocoryne walkeri
3 Echinodorus bleheri
Vesicularia montagnei sui tronchi
Salvinia natans in superfice
- Fauna: Per adesso nessun pesce
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mario1969 » 15/05/2019, 22:45
ok l'acqua osmotica del venditore e acqua del rubinetto danno sotto lo 0,02 come risultato cioe ok x il test.
potrebbe essere un eccesso di batteri liquidi della askoll bio active, il venditore mi ha consigliato 2 tappini tutti i giorni.
che faccio adesso faccio un cambio d'acqua mista cioe osmotica e rubinetto , o solo osmotica ?
su 40 litri di acquario faccio un cambio di 20litri?
attendo consigli per procedere
Mario1969
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/05/2019, 22:49
Mario1969 ha scritto: ↑che faccio adesso faccio un cambio d'acqua mista cioe osmotica e rubinetto , o solo osmotica ?
se non sbaglio non ci hai ancora detto la fauna prevista/desiderata...senza quella vale ogni %

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/05/2019, 22:51
Mario1969 ha scritto: ↑potrebbe essere un eccesso di batteri liquidi della askoll bio active, il venditore mi ha consigliato 2 tappini tutti i giorni.
Non saprei
Comunque i neon sono un po' strettini lì dentro...
Hai già aperto un topic in primo acquario? In modo da farti aiutare nella scelta degli ospiti. In base a quella poi vediamo quale e quanta acqua usare per i cambi
Aggiunto dopo 41 secondi:
Sovrapposti :ymblushing:
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Mario1969 (15/05/2019, 22:59)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mario1969

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 36x36x43,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 885lm
- Temp. colore: 24LED bianchi 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ghiaia media no substrato
- Flora: 1 Cladophora
2 Anubias Nana
5 Steli di Limnophila sessiliflora
5 Steli di Luydwigia Repens
4 Cryptocoryne walkeri
3 Echinodorus bleheri
Vesicularia montagnei sui tronchi
Salvinia natans in superfice
- Fauna: Per adesso nessun pesce
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mario1969 » 15/05/2019, 22:55
Ok adesso apro un post.
Mario1969
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/05/2019, 22:57
Off Topic

topic
butta una @ per Pisu.
a me non serve...le ho per tutta la sezione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Mario1969

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/04/19, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 36x36x43,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 88
- Lumen: 885lm
- Temp. colore: 24LED bianchi 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ghiaia media no substrato
- Flora: 1 Cladophora
2 Anubias Nana
5 Steli di Limnophila sessiliflora
5 Steli di Luydwigia Repens
4 Cryptocoryne walkeri
3 Echinodorus bleheri
Vesicularia montagnei sui tronchi
Salvinia natans in superfice
- Fauna: Per adesso nessun pesce
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mario1969 » 15/05/2019, 23:03
BollaPaciuli ha scritto: ↑Off Topic

topic
butta una @ per Pisu.
a me non serve...le ho per tutta la sezione
scusami per ignoranza ma dove la metto?
poi non vedo sezoni nel sito ulla scelta dei pesci ,dove lo faccio
Mario1969
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 15/05/2019, 23:06
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti