Principiante.... primi test

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Principiante.... primi test

Messaggio di For » 15/10/2016, 18:11

Ottimo! Io sono sempre stato per "sempre accesa". Normalmente è il modo migliore per avere il pH con lievi variazioni giornaliere. Magari i primi giorni, per sicurezza, registati i pH a inizio e fine fotoperiodo...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Mirko
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/09/16, 14:50

Re: Principiante.... primi test

Messaggio di Mirko » 15/10/2016, 18:17

La tengo sotto controllo

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Principiante.... primi test

Messaggio di For » 15/10/2016, 18:26

Mirko poi se servirà un confronto apri un nuovo topic che questo è già abbastanza svariegato :D
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Mirko
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/09/16, 14:50

Re: Principiante.... primi test

Messaggio di Mirko » 15/10/2016, 18:27

:-bd :-h

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Principiante.... primi test

Messaggio di Diego » 15/10/2016, 18:43

Mirko ha scritto: lo devo mettere sottosopra
No, è giusto così
Dovresti soli cercare di puntare l'uscita del filtro verso il diffusore, così da far andare in basso le bolle (cha naturalmente vanno verso l'alto).

Puoi lasciare aperta la CO2 sempre
Parti però con una dose bassa e poi la aumenti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti